Fonti Di Pericolo - Güde MIG 192/6K Traduction Du Mode D'emploi D'origine

Masquer les pouces Voir aussi pour MIG 192/6K:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 36
Non effettuare saldature o tagli dei contenitori e tubi
nemmeno se sono aperti, sempre se contengono o
se contenevano materiali che possono, se esposti
al calore o all'umidità, esplodere o provocare altre
reazioni pericolose.
Attenzione! Pericolo di esplosione e
incendio causato dalle scintille di saldatura
Sia le scintille di saldatura che i punti di saldatura
riscaldati ad alte temperature possono provocare
esplosioni. Di conseguenza, non utilizzare il dis-
positivo in ambienti a rischio di esplosione, dove
sono presenti liquidi, gas o vernici nebulizzate
infiammabili.
Osservare i seguenti punti:
• Quando La saldatrice è in funzione, non colloca-
re il bruciatore né sulLa saldatrice né su un altro
dispositivo elettrico.
• Non toccare né l'ugello portacorrente né qualsi-
asi altro oggetto in metallo che entri in contatto
con l'ugello portacorrente prima del termine dei
lavori di saldatura.
• Scollegare immediatamente l'alimentazione
elettrica del dispositivo al termine dei lavori di
saldatura.
• Accertarsi tassativamente che nessun cavo si
aggrovigli intorno al corpo dell'utilizzatore.
• Accertarsi tassativamente che l'utilizzatore non si
trovi all'interno del circuito elettrico di saldatura.
Il bruciatore e la massa devono trovarsi sempre
sullo stesso lato.
Mai effettuare saldature o tagli dei contenitori e tubi
chiusi.
Mai usare la saldatrice per scongelare i tubi congelati.
Durante la saldatura osservare le relative direttive
e le leggi nazionali, in particolar modo le norme
antinfortunistiche.
La superficie di appoggio del generatore della
corrente di saldatura può essere inclinata fino a 10°
rispetto all'orizzontale. L'apparecchio non deve rove-
sciarsi neanche nella posizione più estrema; bloccarlo
se necessario.
Proteggere La saldatrice contro il ribaltamento se la si
posiziona su un piano inclinato.
Per evitare danni al dispositivo, trasportarlo esclusiva-
mente in posizione verticale.
Assicurare la bombola di gas contro la caduta.
Saldatrice non va mai sollevata insieme alla bombola
di gas. Il trasporto delle bombole di gas è regolamen-
tato da particolari norme.
Manipolazione delle bombole di gas
Assicurare che le bombole di gas siano usate e depo-
sitate nei locali con ventilazione sufficiente.
Bombola di gas che presenti perdite può ridurre la
percentuale dell'ossigeno nell'aria respirata provocan-
do il pericolo di soffocamento.
Assicurarsi prima dell'uso se la bombola di gas contie-
ne il tipo di gas destinato al lavoro da effettuare.
Le bombole di gas vanno sempre fissate in modo
sicuro nella posizione verticale su un cavalletto da
muro o su un carrello specialmente prodotto per
bombole di gas.
La bombola con gas di protezione e con il dispositivo
di regolazione del flusso di gas non va movimentata.
La valvola della bombola di gas ve sempre coperta
durante il trasporto.
Chiudere la valvola della bombola di gas dopo l'uso.

Fonti di pericolo

Far eseguire solo a un tecnico qualificato i lavori sul
lato della tensione di rete, ad es. su cavi, spine, prese,
ecc. Ciò vale soprattutto per la posa di cavi intermedi.
In caso di incidenti, scollegare immediatamente la
sorgente di corrente di saldatura dalla rete.
Se si creano tensioni di contatto elettriche, spegnere
immediatamente il dispositivo e farlo controllare da
un tecnico qualificato.
Assicurarsi sempre che i contatti elettrici sul lato della
corrente di saldatura siano corretti.
Durante i lavori di saldatura, indossare sempre guanti
isolanti a entrambe le mani. Questi proteggono dalle
scosse elettriche (tensione a vuoto del circuito elettri-
co di saldatura) e dalle radiazioni pericolose (calore e
raggi UV), nonché dal metallo incandescente e dalla
proiezione di scorie.
Indossare calzature robuste e isolanti, le scarpe de-
vono essere isolate anche contro l'umidità. Le scarpe
basse non sono adatte poiché le gocce di metallo
incandescenti possono cadere e provocare ustioni.
Indossare abbigliamento adatto, non portare capi
sintetici.
Contatto con l'ugello della tubazione e il materiale
lavorato può provocare ustioni.
Non guardare nell'arco elettrico se non si indossa
una protezione per gli occhi, utilizzare soltanto una
maschera per saldatura dotata di vetro di protezio-
ne regolamentare conforme alla norma DIN. L'arco
elettrico emette, oltre a raggi luminosi e termici
che causano abbagliamento e ustioni, anche raggi
UV. In caso di protezione insufficiente, questi raggi
ultravioletti invisibili causano una congiuntivite par-
ticolarmente dolorosa che si manifesta qualche ora
ITALIANO
47

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

20076

Table des Matières