EBARA 2SP MFC 1,5T-2 Instructions Pour L'installation Et La Maintenance page 7

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

7.3 Impianti di (OSMOSI) a portata costante.
- Alimentazione protezione e controllo delle elettropompe con inverter.
- Scambio automatico dell'ordine di partenza tra elettropompe ogni 24 ore o a tempo impostato.
- Regolazione a portata costante con possibilità di selezionare il valore della P.Set nel pannello di controllo o da comando
remoto.
- Uscite a relè e comandi configurabili con le stesse funzioni riportate al cap. 7.1.
8. RIFERIMENTI SCHEMA DI COLLEGAMENTO. CARATTERISTICHE ED
INTERPRETAZIONI
RIF.
L1 – L2 – L3 -
Collegamenti della linea di alimentazione al sezionatore generale QS1.
ATTENZIONE! ESEGUIRE CORRETTAMENTE IL COLLEGAMENTO DEL CAVO DI MESSA A
TERRA.
Morsetti di collegamento del trasduttore di pressione UNO da installare nel circuito di MANDATA.
TR.P1
1 – 2 – 3
Rif. morsetti: 1=
ATTENZIONE COLLEGARE LO SCHERMO AL MORSETTO 1.
Morsetti di collegamento del trasduttore di pressione DUE. da installare nel circuito di ASPIRAZIONE.
TR.P2
1 – 4 – 5 – 6
Rif. morsetti: 1=
ATTENZIONE COLLEGARE LO SCHERMO AL MORSETTO 1.
P.S. MIN.
Morsetti di collegamento del pressostato di minima pressione.
7 – 8
(collegare solo contatti esenti da tensione)
Morsetti di collegamento del pressostato di comando dell'elettropompa UNO.
P.S. 1.
9 – 10
(collegare solo contatti esenti da tensione)
Morsetti di collegamento del pressostato di comando dell'elettropompa DUE.
P.S. 2.
11 – 12
(collegare solo contatti esenti da tensione)
Morsetti di collegamento del pressostato di comando dell'elettropompa TRE.
P.S. 3.
13 – 14
(collegare solo contatti esenti da tensione)
Morsetti di collegamento di un comando remoto configurabile nella pagina parametro 3.1
R. C.
15 - 16
(collegare solo contatti esenti da tensione)
Morsetti di collegamento del potenziometro PSET EXT.
ING.
Rif. morsetti: 17=ING, 18=GND, 5= alimentazione.
17 – 18 – 5
(collegare potenziometri da 10 k-ohm 1 W)
Morsetti di collegamento di uno strumento esterno.
OUT.
Rif. morsetti: 18=GND, 19= OUT.
18 – 19
(collegare strumenti con assorbimento max di 5 mA, 10 V)
Morsetti di collegamento della comunicazione remota seriale RS485
RS485
20 – 21 – 22
Rif. morsetti: 20=REF, 21=D+, 22=D-
Morsetti di collegamento di un contatto da riportare a distanza configurabile (parametro 3.2):
D.0.1
Uscita relè 1.
23 – 24 – 25
Rif. morsetti: 23=NC, 24=COM. 25=NA.
(ALARM)
con quadro non alimentato o in allarme. (contatti esenti da tensione. Caratteristica 250V ac 5A)
Morsetti di collegamento di un contatto da riportare a distanza configurabile (parametro 3.3):
D.0.2
Uscita relè 2.
26 – 27 – 28
Rif. morsetti: 26=NC, 27=COM. 28=NA.
(ALARM)
con quadro non alimentato o in allarme. (contatti esenti da tensione. Caratteristica 250V ac 5A)
ITALIANO
, 2= alimentazione 3= ing.
, 4= GND, 5=alimentazione, 6=ing.2.
7
FUNZIONE

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières