Honsel RivSmart eBZ ZERO S Manuel D'utilisation D'origine page 114

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

(F) nel seguente modo:
periodo di stoccaggio fra -30 – 25 °C: 1,5 anni
periodo di stoccaggio fra -30 – 45 °C: 3 mesi
periodo di stoccaggio fra -30 – 60 °C: 1 mese
Non lasciare la batteria (F) in auto, ad es. d'estate.
Un tempo di funzionamento notevolmente ridotto
dopo la ricarica indica che la batteria (F) è usurata
e va sostituita.
Attenersi alle indicazioni per lo smaltimento.
SMALTIMENTO DELLA BATTERIA RICA-
RICABILE
Ioni di litio: non gettare la batteria ricaricabile (F)
nei rifiuti domestici, nel fuoco o in acqua. Le batte-
rie ricaricabili (F) vanno raccolte, riciclate o smaltite
in modo rispettoso per l'ambiente.
Solo per i Paesi UE:
Ai sensi della direttiva 91/157/CEE, le batterie rica-
ricabili (F) difettose o usate vanno conferite presso
i punti di raccolta differenziata.
Le batterie (F) non più utilizzabili possono essere
consegnate al rivenditore o direttamente al costrut-
tore.
SMALTIMENTO DELLA RIVETTATRICE E
DEL CARICABATTERIE RAPIDO
Ai fini di un riciclo ecocompatibile, le rivettatri-
ci elettriche, i caricabatterie, gli accessori e le
confezioni vanno conferiti presso i punti di raccolta
differenziata.
Solo per i Paesi UE:
Non gettare le rivettatrici elettriche fra i rifiuti
domestici!
Ai sensi della direttiva europea 2002/96/CE sugli
apparecchi elettronici ed elettrici usati e alla luce
del suo recepimento nel diritto nazionale, le rivet-
tatrici elettriche non più utilizzabili devono essere
destinate alla raccolta differenziata e predisposte
per un riciclo ecocompatibile.
FUNZIONI IN DETTAGLIO
CODICE AMMINISTRATORE
RivSmart (P) prevede due livelli con codice PIN.
Questi servono a garantire un utilizzo sicuro
dell'apparecchio.
Al primo livello si accede attraverso il menu Setup.
La password standard del codice amministratore
è 1234. Questa password può essere modificata
dall'app.
114 | Italiano
Nel secondo livello un eventuale errore del monito-
raggio di processo (DMSD) può essere sbloccato
solo previo inserimento del codice PIN: finché non
si immette il codice PIN l'apparecchio rimane bloc-
cato. Il codice DMSD è 1111. Questa funzione e la
modifica della password sono possibili attraverso
l'app.
DATA E ORA
Data e ora possono essere modificate dal menu
Setup. Se si utilizza l'app, l'apparecchio (P) acqui-
sisce automaticamente la data e l'ora dallo smar-
tphone / dal tablet. Se data e ora non vengono
impostate correttamente, non verranno rappresen-
tate/salvate correttamente sul display così come il
timbro con la data e l'ora sulla scheda SD (R).
CONTATORI
RivSmart (P) dispone di diversi contatori.
Contatore totale: questo contatore conta il numero
di rivetti applicati complessivamente. Non può es-
sere azzerato. Se si utilizza l'app da qui è possibile
richiamare diverse statistiche.
Contatore individuale: questo contatore può essere
attivato e resettato dal menu Setup e dall'app.
JOB LITE
La funzione Job Lite serve a controllare che su un
componente siano stati applicati tutti i rivetti. Al
raggiungimento della quantità indicata all'interno
del menu Setup o nell'app, l'apparecchio (P) si
arresta e per riattivarlo occorre premere il tasto
"OK" (T). Se si utilizza la funzione Job Lite in
abbinamento alla funzione DMSD, in caso di errore
DMSD dall'app si può selezionare se
• il rivetto deve essere contrassegnato dall'opera-
tore per un successivo controllo / rilavorazione e
se il job deve proseguire,
• il rivetto deve essere trapanato direttamente
dall'operatore e riapplicato e il job deve prose-
guire (il job non conteggerà il rivetto difettoso),
• il componente deve essere scartato per essere
successivamente riparato e il job deve essere
interrotto.
Se su un componente si applicano rivetti di lun-
ghezza diversa o con forze di serraggio diverse e si
lavora in modalità Job e DMSD, occorre impostare
la tolleranza della corsa (ed eventualmente la tolle-
ranza della forza) a un valore maggiore (100 %).

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières