SDMO Perform 3000 Manuel D'utilisation Et D'entretien page 51

Masquer les pouces Voir aussi pour Perform 3000:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
7.2. Cambio dell'olio motore
Rispettare le disposizioni in merito alla protezione dell'ambiente (cf. § Protezione dell'ambiente) e svuotare l'olio in un recipiente
appropriato.
A motore ancora caldo, collocare un recipiente appropriato sotto la vite di svuotamento dell'olio (fig. A - num. 3 e fig. B - num. 1),
quindi rimuovere il tappo asta di riempimento dell'olio (fig. A - num. 2 e fig. B - num. 2) e la vite di svuotamento dell'olio.
Nota Bene: Se necessario, un secondo tappo di riempimento dell‟olio (fig. B - num. 4), ma senza asta, è disponibile dall‟altro lato
del motore.
Dopo aver completato lo svuotamento, riavvitare la vite di svuotamento dell'olio.
Fare il pieno con l'olio raccomandato (cf. § Caratteristiche), quindi verificare il livello (cf. § Verifica del livello dell'olio).
Rimontare e chiudere il tappo-asta di riempimento dell'olio.
Verificare che non vi siano fuoriuscite d'olio dopo il riempimento, asciugare ogni traccia d'olio con un panno pulito.
7.3. Pulizia del filtro a reticella
Pericolo
Svitare il tappo del serbatoio del carburante (fig. A - num. 4).
Rimuovere il filtro a reticella (fig. A - num. 5) posizionato all‟interno del serbatoio.
Con una pistola ad aria compressa asciutta a bassa pressione, soffiare sul filtro a reticella dall‟esterno verso l‟interno.
Pulire il filtro a reticella con un solvente e asciugarlo. Sostituirlo se risulta danneggiato.
Riposizionare il filtro a reticella e riavvitare accuratamente il tappo del serbatoio del carburante.
7.4. Pulizia dello scodellino per sedimenti
Pericolo
Chiudere il rubinetto del carburante del motore (fig. A - num. 6 e fig. C - num. 1), girandolo su «
Svitare le viti di fissaggio della copertura (fig. C - num. 2) e i dadi di fissaggio della copertura (fig. C - num. 3).
Rimuovere la copertura (fig. C - num. 4).
Svitare la coppa dei sedimenti (fig. C - num. 7).
Pulire la coppa dei sedimenti con un solvente non infiammabile o che abbia un alto punto di infiammabilità. Asciugarla
completamente.
Controllare le condizioni del coperchio della coppa dei sedimenti (fig. C - num. 5) e della guarnizione (fig. C - num. 6). Sostituirli se
danneggiati.
Riavvitare la coppa dei sedimenti.
Girare il rubinetto del carburante del motore (fig. A - num. 6 & fig. C - num. 1) verso destra.
Asciugare ogni traccia residua di carburante con un panno pulito e verificare l‟assenza di perdite.
7.5. Pulizia del filtro dell'aria
Non utilizzare mai benzina o solventi a basso punto di infiammabilità per la pulizia dell‟elemento del filtro
dell'aria (rischio di incendio o di esplosione).
Attenzione
Sbloccare gli agganci del coperchio del filtro dell‟aria (fig. D - num. 1) e rimuovere il coperchio del filtro dell‟aria (fig. D - num. 2).
Rimuovere gli elementi filtranti (fig. D - num. 3 e 4) per pulirli.
Elementi di carta (fig. D - num. 3) :
Picchiettare leggermente l‟elemento un certo numero di volte su di una superficie dura al fine di rimuovere la sporcizia in
1)
eccesso.
2)
Sostituire l'elemento di carta se è troppo sporco.
Elemento in spugna (fig. D - num. 4) :
Lavare l‟elemento in una soluzione di detergente ad uso domestico e d‟acqua calda, per poi sciacquarlo a fondo.
1)
O :
Lavarlo in un solvente non infiammabile o ad alto punto di infiammabilità. Lasciare asciugare completamente l'elemento.
2)
Immergere l'elemento in olio motore pulito e rimuovere l'olio in eccesso.
Osservazioni: Se troppo olio è rimasto nella schiuma, al momento dell'avviamento iniziale il motore emetterà del fumo.
Verificare con attenzione che i due elementi non siano strappati o forati. Sostituirli se danneggiati.
Procedere al rimontaggio seguendo la procedura inversa a quella effettuata per lo smontaggio.
Non fumare, né avvicinare fiamme o provocare scintille. Verificare l'assenza di perdite,
asciugare ogni traccia residua di carburante e assicurarsi che i vapori si siano dispersi
prima di avviare il gruppo elettrogeno.
Non fumare, né avvicinare fiamme o provocare scintille. Verificare l'assenza di perdite,
asciugare ogni traccia residua di carburante e assicurarsi che i vapori si siano dispersi
prima di avviare il gruppo elettrogeno.
0
» .
0
»

Hide quick links:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières