Milwaukee M18 BLCS66 Notice Originale page 39

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 33
c) Aprire manualmente la calotta inferiore di protezione
solo in caso di tagli particolari come potrebbero essere
„tagli dal centro e tagli ad angolo". Aprire la calotta infe-
riore di protezione mediante la leva di ritorno e rilasciare
questa non appena la lama di taglio sarà penetrata nel pez-
zo in lavorazione. Nel caso di ogni altra operazione di taglio la
calotta inferiore di protezione deve funzionare automaticamente.
d) Non poggiare la segatrice sul banco di lavoro oppure sul
pavimento se la calotta inferiore di protezione non copre
completamente la lama di taglio. Una lama di taglio non
protetta ed ancora in fase di arresto sposta la segatrice in senso
contrario a quello della direzione di taglio e taglia tutto ciò che
incontra. Tenere quindi sempre in considerazione la fase di arresto
della segatrice.
Ulteriori avvisi di sicurezza e di lavoro
Indossare protezioni acustiche adeguate. L'esposizione al rumore
potrebbe comportare una riduzione dell'udito.
Usare dispositivi di protezione. Durante il lavoro con la macchina
bisogna sempre portare occhiali di protezione. Si consiglia di
indossare indumenti di protezione come maschera antipolvere,
guanti di protezione, scarpe antiscivolo robuste, casco e cuffie di
protezione acustica.
La polvere provocata durante la lavorazione con questo utensile
può essere dannosa alla salute e per questo motivo non devono
entrare in contatto con il corpo. Usare un sistema d'aspirazione
polvere e indossare una maschera di protezione dalla polvere.
Rimuovere i depositi di polvere, per esempio con un aspiratore.
Non utilizzare lame non corrispondenti alle specifiche riportate in
queste instruzioni d'uso.
Scegliere una lama di sega adatta al materiale da tagliare.
Usare solo lame per lavorazione del legno specificate in questo
manuale, che sono conformi a EN 847-1.
Il numero di giri ammesso dell'accessorio impiegato deve essere
almeno tanto alto quanto il numero massimo di giri riportato
sull'elettroutensile.
Non bloccare l'interruttore durante il funzionamento manuale.
Per favore non utilizzare dischi abrasivi
Prima di iniziare togliere la batteria dalla apparecchio.
AVVERTENZA! Per ridurre il rischio d'incendio, di lesioni o di danni al
prodotto causati da corto circuito, non immergere mai l'utensile, la
batteria ricaricabile o il carica batterie in un liquido e non lasciare
mai penetrare alcun liquido all'interno dei dispositivi e delle
batterie. I fluidi corrosivi o conduttori come acqua salata, alcuni
agenti chimici, agenti candeggianti o prodotti contenenti agenti
candeggianti potrebbero provocare un corto circuito.
Le batterie del System M18 sono ricaricabili esclusivamente con i
caricatori del System M18. Le batterie di altri sistemi non possono
essere ricaricate.
Non aprire nè la batteria nè il caricatore e conservarli solo in luogo
asciutto. Proteggerli dalla umidità.
ISTRUZIONI DI LAVORO
Adeguare la velocità di avanzamento per evitare il surriscaldamen-
to dei denti della lama e, durante il taglio di materiale sintetico, la
fusione del materiale.
UTILIZZO CONFORME
Sega circolare portatile per effettuare tagli obliqui e longitudinali
nel legno.
FRENO ELETTRICO
Se viene rilasciato l'interruttore a pressione, la lama verrà arrestata
dal freno elettrico entro circa 2 secondi. E' comunque anche pos-
sibile che il freno elettrico agisca con ritardo. In alcuni casi il freno
elettrico potrebbe non intervenire. Se il freno elettrico dovesse non
funzionare con una certa frequenza, la sega dovrà essere portata in
un centro di assistenza Milwaukee autorizzato. Estrarre la sega dal
pezzo da lavorare soltanto dopo l'arresto della lama.
BATTERIE
Batterie non utilizzate per molto tempo devone essere ricaricate
prima dell'uso.
A temperature superiori ai 50°C , la potenza della batteria si riduce.
Evitare di esporre l'accumulatore a surriscaldamento prolungato,
dovuto ad esempio ai raggi del sole o ad un impianto di riscalda-
mento.
Per una ottimale vita utile è necessario ricaricare completamente le
batterie dopo l'uso.Batterie non utilizzate per molto tempo devone
essere ricaricate prima dell'uso.
Per una più lunga durata, rimuovere le batterie dal caricabatterie
quando saranno cariche.
In caso di immagazzinaggio della batteria per più di 30 giorni:
Immagazzinare la batteria a circa 27°C in ambiente asciutto. Imma-
gazzinare la batteria con carica di circa il 30% - 50%. ,Ricaricare la
batteria ogni 6 mesi.
Non gettare le batterie esaurite sul fuoco o nella spazzatura di casa.
La Milwaukee offre infatti un servizio di recupero batterie usate.
Nel vano d'innesto per la batteria del caricatore non devono entrare
parti metalliche.(pericolo di cortocircuito).
Le batterie del System M18 sono ricaricabili esclusivamente con i
caricatori del System M18. Le batterie di altri sistemi non possono
essere ricaricate.
Non aprire nè la batteria nè il caricatore e conservarli solo in luogo
asciutto. Proteggerli dalla umidità.
Nel caso di batterie danneggiate da un carico eccessivo o da
temperature alte, l'acido di queste potrebbe fuoriuscire. In caso
di contatto con l'acido delle batterie lavarsi immediatamente
con acqua e sapone. In caso di contatto con gli occhi risciacquare
immediatamente con acqua per almeno 10 minuti e contattare
subito un medico.
Non conservare le batterie con oggetti metallici (pericolo di
cortocircuito).
DISPOSITIVO ANTISOVRACCARICO ACCUMULATORE
In caso di sovraccarico della batteria a causa di consumo elettrico
molto elevato, ad es. per valori di coppia molto elevati, inceppa-
mento dell'utensile ad inserto, arresto improvviso o corto circuito,
l'elettroutensile si arresta per 2 secondi e si disattiva automatica-
mente. Per riaccenderlo rilasciare l'interruttore e poi riaccenderlo.
Se sottoposto a carichi estremi, l'accumulatore può surriscaldarsi.
In questo caso l'accumulatore si spegne. Inserire l'accumulatore
nell'apparecchio carica-batterie per ricaricarlo e attivarlo.
TRASPORTO DI BATTERIE AGLI IONI DI LITIO
Le batterie agli ioni di litio sono soggette alle disposizioni di legge
sul trasporto di merce pericolosa.
Il trasporto di queste batterie deve avvenire rispettando le disposi-
zioni e norme locali, nazionali ed internazionali.
Gli utilizzatori possono trasportare queste batterie su strada senza
alcuna restrizione.
Deutsch
Italiano
37
I

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières