Caratteristiche Tecniche; Modulo Winlog; Installazione Di Winlog; Avvio Del Download (Scarico Dei Dati Su Pc) - Carel RS232 Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Caratteristiche tecniche

Collegamento seriale
Alimentazione
Condizioni di utilizzo
Temperatura di esercizio
Temperatura di immagaz. e trasporto
Umidità relativa ambientale
Grado di inquinamento:
Caratteristiche meccaniche
Categoria di resistenza al calore e al fuoco
Grado di protezione dell'involucro
Dimensioni
Smaltimento
Struttura del software
1 seriale RS 232 per collegamento con PC,
1 ricetrasmettitore ad infrarossi.
trasformatore 230 V~ / 12 V~, 3VA, oppure
2 batterie Alcaline tipo: AA. 1,5 Volt
0÷50°C (32÷122°F)
-30÷70°C (-22÷158°F)
20÷80 % U.R. non condensante, sia in funzionamento
che in immagazzinamento
normale
A
IP20
158x95x33 mm
non gettare l'apparecchio utilizzato nei rifiuti domestici
ma effettuare uno smaltimento secondo le norme
sull'ambiente vigenti nel proprio paese
Classe A
12

3. Modulo WinLog

Il Software WinLog Carel (funzionante sotto Windows™ 3.11 e 95, non NT) descritto in questo manuale,
attraverso il kit DLOGSER000 Carel e a partire dalla versione 2.1 attraverso il kit DLOGPC0000 Carel,
consente una gestione completa dei dati, dallo scarico su PC (DownLoad), alla visualizzazione su tabella o su
grafico, all'analisi e alla stampa su carta di tabelle e grafici. Permette inoltre di supervisionare direttamente un
Datalogger collegato al PC attraverso il kit DLOGSER000, consentendo di leggere in tempo reale lo stato o il
valore di parametri e configurazioni ed eventualmente di modificarli via software. A partire dalla versione 2.1
permette anche di scaricare su PC i dati raccolti dal Modulo DownLoad Carel collegato via seriale
(kit DLOGPC0000).

3.1 Installazione di WinLog

Il programma d'installazione del software WinLog è contenuto in 2 dischetti (cod. 98C425P002) e consente di
installare sul disco rigido l'applicazione WinLog. Prima di iniziare l'installazione, verificare che il sistema in uso
soddisfi seguenti i requisiti minimi:
• Almeno 4 MByte disponibili sul disco rigido per l'installazione completa
• Unità floppy da 3.5 pollici
• Windows™ 3.11 o 95, non Windows™ NT
• CPU = 486 DX2/66, Ram = 8 MB (raccomandato), 4MB Hdisk libero
• Risoluzione video consigliata: 800x600 / 256 colori
• Stampante consigliata: Laser con 2MB di Ram, il programma è preimpostato per stampare su A4 con font fisso
• Per un corretto funzionamento nella comunicazione seriale il programma richiede il driver seriale standard
di Windows™ 3.11 o 95
• Poiché la modifica delle impostazioni internazionali (pannello di controllo - impostazioni internazionali)
influenza il modo di operare del sistema, può accadere che durante l`esecuzione del programma si verifichi
un errore di "run-time". Si consiglia pertanto, in caso di problemi, di selezionare la lingua inglese (GB).
Per iniziare l'installazione, chiudere tutte le applicazioni (inclusa la barra di Microsoft Office™, se installato)
e premere "Esegui" dal menu File di Program Manager, per Windows™ 95: Avvio e poi Esegui. Scrivere la riga
di comando "A:\SETUP" e dare l'avvio. Durante l'esecuzione, il programma d'installazione richiederà di creare
una directory per WinLog. Questa sarà anche la destinazione di default dei file prodotti dai vari DownLoad.
Per poter essere avviato, il programma richiede la presenza del convertitore Carel RS485-RS232, presente nel
kit DLOGSER000 o del Modulo DownLoad Carel, presente nel kit DLOGPC0000, connessi al PC. Nel caso in
cui non lo siano, il programma funziona solo in modalità demo (analisi di file già esistenti, visualizzazione di
grafici, esportazione di file in formato testo, stampa) ma non in modalità di supervisione e trasferimento dati.

3.2 Avvio del DownLoad (scarico dei dati su PC)

Una volta stabilita la corretta connessione hardware tra gli strumenti, è possibile iniziare l'operazione di DownLoad.
Esistono due tipi di DownLoad: il DownLoad di tutti i dati presenti nel Datalogger o solo dei dati registrati nel
Datalogger dall'ultimo DownLoad in poi.
• Se si utilizza il kit DLOGSER000, l'operazione può essere avviata direttamente dal Datalogger (con la
combinazione di tasti indicata nelle istruzioni) oppure attraverso il software WinLog mediante il comando
"DownLoad". Prima di avviare il DownLoad, WinLog richiederà il nome del file su cui salvare i dati.
Per default è DLxxxxxx.dwl, con il numero di serie del Datalogger nella parte variabile.
• Se si utilizza il kit DLOGPC0000, l'operazione può essere avviata solo con la pressione del tasto sul
Modulo DownLoad e vengono automaticamente creati i file con la convenzione sopraindicata. Se il file
esiste già e il DownLoad eseguito dal Modulo è di tutti i dati, il file viene sostituito; se invece il DownLoad è
parziale, il file viene aggiornato.
Il file creato è binario e incorruttibile perché protetto da una firma. Se il file viene modificato esternamente il
programma si rifiuta di decodificarlo e fornisce il seguente avviso:
"Attenzione! File alterato. Impossibile aprire il file"
13

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières