Accessori Opzionali; Connessione Di Più Datalogger - Carel RS232 Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Accessori Opzionali

Connettore a "T": (cod. TCONN6J000) consente di interfacciare un Datalogger ad una rete di più Datalogger
in quanto è dotato di tre connettori telefonici RS485 (Fig. 3), due in "ingresso" e uno in "uscita" e di una
morsettiera in cui sono accessibili i fili di ricezione, trasmissione e massa della seriale RS485.
Nel paragrafo sulle reti sono riportati degli esempi di collegamento (Fig. 4 e 5).
6 5 4 3 2 1 0
A
C
B
1 2 3 1 2 3
"A" e "C" sono i connettori telefonici RS485 d'ingresso mentre "B" è quello d'uscita. La descrizione della
piedinatura della morsettiera è riportata nella tabella di destra. Si consiglia di lasciare sempre i ponticelli in
basso a sinistra nella posizione 2-3, in modo da avere interruzione di alimentazione tra "A" e "B", e tra "B"
e morsetti (B e C sono comunque sempre connessi).
Connessione di più Datalogger
Esempio: rete di Datalogger
INDIRIZZO SERIALE 1
INDIRIZZO SERIALE 2
sensor 1
sensor 2
sensor 1
sensor 2
cavo
cavo
telefonico
telefonico
Conn. "T"
Conn. "T"
230 Vac
12 Vac
Morsetto
Funzione
0
Terra
+VRL ≈ 30 Vcc
1
2
Gnd
3
Rx/Tx-
4
Rx/Tx+
5
Gnd
+VRL ≈ 30 Vcc
6
Fig. 3
INDIRIZZO SERIALE ...
INDIRIZZO SERIALE N
sensor 1
sensor 2
sensor 1
sensor 2
cavo
telefonico
Conn. "T"
Conn. "T"
3 fili: 3,4,5
cavo Modem - PC
WinLog
4
Una rete di più Datalogger collegati contemporaneamente al PC può essere realizzata tramite il connettore a
"T" descritto precedentemente ed uno dei cavi telefonici disponibili in commercio fino a 100 m, per cavi telefonici
forniti da Carel vedi codici in tabella. Si consiglia di comporre reti contenenti al massimo 30 Datalogger.
Avvertenza: i connettori a "T" devono essere installati in apposite scatole di derivazione o su un apposito
quadro elettrico (disponibili entrambi in commercio), a cura dell' installatore.
In questo esempio tutte le connessioni tra i vari connettori "T" sono dei cavi a 3 fili (modello AWG24 schermato)
che portano i segnali di trasmissione, ricezione e massa al convertitore tramite le morsettiere (rettangoli neri)
presenti sia sui connettori stessi sia sul convertitore RS485-RS232. In questo caso è obbligatorio l'uso del
trasformatore per alimentare il convertitore e inoltre serve un connettore "T" per ciascun Datalogger.
In cambio, il cablaggio dei cavi è semplice perché sono sufficienti dei semplici cavi a 3 fili, cavi a coppia, due
fili attorcigliati più uno schermo.
La connessione tra convertitore RS485-RS232 e Conn. "T", tramite coppia + schermo, va eseguita come da
schema seguente:
cavo
telefonico
Fig. 4
Codice cavo telefonico
S90CONN002
L= 0,8 m
S90CONN000
L= 1,5 m
S90CONN001
L= 3 m
S90CONN003
L= 6 m
power supply
12Vac
RX+/TX+
PWR
RX
RX- / TX-
TX
RX+ / TX+
GND
RS485
Network
Opto-isolated
RS232-485
Converter
5
C
RX-/TX-
0
1
2
3
B
4
5
6
Schermo
A
Fig. 5

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières