Scotsman MF 59 SPLIT Manuel De Service page 24

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

della macchina ed i terminali di ingresso per il
collegamento dei sensori, così come i terminali di
ingresso e uscita per il collegamento dei componenti
elettrici della macchina.
La scheda elettronica è il cervello del sistema ed
elabora, attraverso il suo microprocessore, i segnali
LED VERDE
LED GIALLO
LED GIALLO
LED ROSSO
LED GIALLO
LED GIALLO & ROSSO
LED GIALLO & ROSSO
LED GIALLO & ROSSO
La scheda elettronica ha inoltre 6 spinette che hanno
le seguenti funzioni.
Presa JP1 (Scarico): Aperta nelle macchine dotate
di valvola di scarico acqua (scarico acqua a ogni
ripartenza)
Presa JP2 (Pompa di scarico): Aperta nei modelli
dotati di pompa di scarico (NON USATA/CHIUSA nei
modelli MF 59/MF 69
Presa JP3 (3/60 min ritardo avviamento): Chiusa
per 3 min. ritardo – Aperta per 60 min ritardo (solo
MF 66)
Presa JP4 (TEST) usata solamente durante il
collaudo, consente di effettuare una rapida auto-
diagnosi sulle uscite della scheda elettronica alla
valvola solenoide ed al motoriduttore, alimentandoli
in rapida successione (2 secondi ciascuno) per
accertarsi del loro funzionamento. Se chiusa, la
macchina funziona per 3 min e poi si ferma con i
LED lampeggianti.
Presa JP5 (6/12 mesi richiamo pulizia): Chiusa per
6 mesi richiamo intervento pulizia circuito idrico
(Aperta per 12 mesi)
Presa JP6 (60/70°C allarme condensazione):
Chiusa per 70°C. Aperta per 60°C (NON USATA NEI
MODELLI MF 59/69)
NOTA. Per by-passare il ritardo all'avviamento
chiudere I contatti della presa JP4 TEST con la
scheda in tensione.
Il potenziometro (trimmer) della sensitività dell'acqua,
può essere usato per modificare leggermente il
segnale trasmesso alla scheda elettronica dai due
perni in metallo a contatto con l'acqua
SCHEDA DI INTERFACCIA (SOLO MF 69)
Apparecchio sotto tensione
(fisso)
Arresto per contenitore ghiaccio pieno
(lampegg. lento)
Interruzione fascio luminoso Infrarosso lettore ottico ghiaccio
(lampegg. veloce)
Ripristino fascio luminoso Infrarosso lettore ottico ghiaccio
Arresto per livello acqua basso nella vaschetta
(fisso)
Arresto per temperatura ambiente bassa (<+3°C)
(lampeggiante)
3 minuti di attesa all'avviamento
(lampeggia 3 volte)
Temperatura ambiente troppo bassa < +3°C
(fisso)
Arresto per senso di rotazione errato del motoriduttore
Arresto per velocità di rotazione troppo bassa del motoriduttore
(lampeggiante)
Arresto per temperatura di evaporazione elevata (>-1°C) dopo 10 minuti
di funzionamento
Arresto per temperatura di evaporazione troppo bass (<-25°C)
(fissi)
Sensore condensatore malfunzionante
(lampeggianti)
Sensore evaporatore malfunzionante
(lampegg. alternati) Sensore ottico malfunzionante
ricevuti dai sensori al fine di controllare le operazioni
dei diversi componenti elettrici dell'apparecchio
(motoriduttore, valvola solenoide, ecc.).
I cinque LEDS, allineati sulla parte frontale della
scheda elettronica, controllano le seguenti condizioni:
Usata solo nel modello MF 69, è usata per elaborare
i due segnali provenienti dai due sensori di rotazione
e dai due lettori ottici così da trasmettere un solo
segnale alla scheda principale.
In pratica, la scheda elettronica di interfaccia è dotata
di QUATTRO INGRESSI (due per i sensori di
rotazione e due per i sensori livello ghiaccio) e di
DUE USCITE collegate alla scheda principale.
SENSORE TEMPERATURA EVAPORATORE
Il sensore temperatura evaporatore, posto all'interno
di un tubo porta bulbo saldato all'uscita del cilindro
evaporatore, rileva la temperatura del refrigerante
aspirato e la trasmette, mediante un segnale a bassa
tensione,
al
elettronica.
In funzione del segnale ricevuto, il microprocessore
dà o meno alla macchina il consenso a proseguire
nel
funzionamento.
dall'avviamento la temperatura dell'evaporatore non
è inferiore a –1°C a causa della mancanza di
refrigerante o inferiore a -25°C, il segnale che dal
sensore
temperatura
microprocessore è tale da arrestare immediatamente
il
funzionamento
lampeggiare il 5° LED (GIALLO) di allarme.
SENSORE LIVELLO ACQUA VASCHETTA
GALLEGGIANTE.
Questo sensore è composto da due barrette in
acciaio inossidabile fissate verticalmente alla parte
interna del coperchio e collegate elettricamente al
circuito a bassa tensione della scheda elettronica.
Quando
il
coperchio
vaschetta, le estremità delle barrette risultano
immerse nell'acqua e segnalano la presenza di
22
microprocessore
della
Infatti,
se
dopo
evaporatore
raggiunge
dell'apparecchio,
viene
posizionato
scheda
10
min.
il
facendo
sulla

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mf 69 split

Table des Matières