Scheppach DP3000 Traduction Des Instructions D'origine page 48

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 31
7. Utilizzare attrezzatura protettiva
• Indossare sempre protezioni per la testa, per gli
occhi, le mani, i piedi come anche otoprotettori.
8. Evitare posizioni del corpo anomale
• Fare in modo di avere una posizine sufficiente-
mente stabile durante l'utilizzo dell'apparecchio
9. Prestare attenzione
• Non lavorare mai sotto l'effetto di alcool, droghe,
farmaci o altre sostanze che possano alterare la
vista, i riflessi e il giudizio.
10. Utilizzare sempre l'apparecchio come da dispo-
sizioni
• Non impiegare l'apparecchio in applicazioni per il
quale non è previsto.
Avvertenze di sicurezza per il trattamen-
to di materiali di esercizio infiammabili
1. AVVISO!: La benzina è facilmente infiammabile
2. Conservare la benzina in contenitori appositamente
progettati a tale scopo.
3. Rabboccare con benzina solo all'aperto e non fumare
durante l'operazione.
4. Rabboccare con benzina prima di avviare il motore.
Non rimuovere mai il coperchio del serbatoio del car-
burante né rabboccare con benzina mente il motore è
in funzione o è ancora caldo.
5. Se si versa del carburante, non provare ad avviare
il motore, bensì spostare la macchina dell'area in cui
si è versato il carburante ed evitare qualsiasi fonte di
ignizione fino a quando tutti i vapori di carburante non
siano evaporati. Riapplicare in modo sicuro il coper-
chio del serbatoio del carburante e della tanica.
Rifornimento di carburante
• Prima del rifornimento, spegnere sempre il moto-
re.
m Attenzione! Aprire sempre con attenzione il tappo
del serbatoio in modo che sia possibile un lento rilascio
della sovrapressione esistente.
• All'atto dei lavori con l'apparecchio, si generano
elevate temperature sull'alloggiamento. Lasciare
raffreddare completamente l'apparecchio prima
del rifornimento.
m Attenzione! In caso di raffreddamento insufficiente
dell'apparecchio, è possibile che il carburante si infiam-
mi all'atto del rifornimento, producendo gravi ustioni.
• Assicurarsi che il serbatoio non sia troppo pieno di
carburante. Se si versa del carburante, occorre rimuo-
verlo immediatamente e pulire l'apparecchio.
• Chiudere sempre correttamente il tappo di chiusura
sul serbatoio del carburante, per evitarne un distacco
a seguito delle vibrazioni che si presentano durante il
funzionamento dell'apparecchio
48 I 108
 www.scheppach.com  service@scheppach.com  +(49)-08223-4002-99  +(49)-08223-4002-58
m PERICOLO
Non rifornire la macchina in prossimità di fiamme libere.
Disposizioni di sicurezza speciali quando si utiliz-
zano motori a combustione
m PERICOLO
I motori a combustione presentano un pericolo partico-
lare durante il funzionamento e il rifornimento. Leggere e
rispettare sempre le avvertenze. In caso di inosservan-
za, si possono verificare gravi lesioni, persino mortali.
1.
È vietato apportare modifiche all'apparecchio
2.
m Attenzione!
Pericolo di intossicazione: i gas di scarico, i
carburanti e i lubrificanti sono tossici. Non inalare i
gas di scarico.
3.
m Attenzione!
Pericolo di ustioni,non toccare il sistema di scari-
co e il meccanismo motore
4.
Non mettere l'apparecchio in funzione in locali
non aerati o in ambienti facilmente infiammabili. In
caso si debba mettere l'apparecchio in funzione in
un locale ben aerato, occorre convogliare i gas di
scarico direttamente all'aria aperta mediante un
flessibile di scarico.
m Attenzione! Anche con un flessibile di scarico
sono possibili fughe di gas tossici. Legato al peri-
colo d'incendio, si ha il.
5.
m Pericolo di esplosione!
Non mettere mai l'apparecchio in funzione all'inter-
no di locali nei quali si trovino materie facilmente
infiammabili.
6.
Durante il trasporto, fissare l'apparecchio per
evitare che possa scivolare e cadere.
7.
Durante il rifornimento, fare attenzione a non ver-
sare carburante sul motore o sullo scarico.
8.
Affidare i lavori di riparazione e di regolazione solo
a personale specializzato autorizzato.
9.
Non toccare gli elementi a movimento meccanico
o caldi. Non rimuovere i rivestimenti protettivi.
10. I valori relativi al livello di potenza sonora (LWA)
e al livello di pressione sonora (LPA) indicati nei
dati tecnici sono valori relativi alle emissioni e non
corrispondono obbligatoriamente al livello di la-
voro. Benché esista una correlazione fra i livelli di
emissione e di nocività, non è possibile dedurre in
modo affidabile se siano necessarie o no ulteriori
misure cautelative. Fra i fattori che influiscono sul
livello di nocività reale sono incluse le caratteri-
stiche del locale di lavoro, altre sorgenti sonore,
ecc. quali ad esempio la quantità di altre macchi-
ne e processi contigui e la durata di esposizione
dell'operatore al rumore. Inoltre, il livello di nocività
ammesso può variare di Paese in Paese. Tuttavia,
questa informazione permette al gestore di valuta-
re meglio i rischi e i pericoli.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

5908802903

Table des Matières