Stihl BF Notice D'emploi page 65

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Evitare il contatto con le
zappe – pericolo di
lesioni!
Appena il motore gira,
l'apparecchiatura pro-
duce gas di scarico
nocivi. Questi gas pos-
sono essere inodori e
invisibili, e contenere
idrocarburi incombusti e
benzolo. Non lavorare
mai con l'apparecchiatura
in locali chiusi o male
aerati – neppure se è
catalizzata.
Attenzione che il minimo sia regolare,
perché le zappe non si muovano più
dopo avere rilasciato il grilletto.
Controllare periodicamente
l'impostazione del minimo;
ev. correggerla. Se ciònonostante le
zappe si muovono al minimo, farle
riparare dal rivenditore – ved. le
istruzioni d'uso dell'apparecchiatura di
base.
Non lavorare mai senza il riparo adatto
per l'apparecchiatura e per l'attrezzo di
lavoro – pericolo di lesioni per oggetti
proiettati intorno.
Attenzione in caso di terreno viscido,
umidità, neve, sui pendii, su terreno
accidentato – pericolo di scivolare!
Attenzione agli ostacoli: ceppi, radici –
pericolo d'inciampare!
Controllare il terreno: gli oggetti solidi –
sassi, pezzi metallici o simili possono
essere proiettati intorno – pericolo di
lesioni! – e danneggiare le zappe.
BF
Non lavorare in nessun
caso in aree dove si tro-
vano cavi o condutture
posati fuori o diretta-
mente sotto terra –
pericolo di folgorazione!
Se questi vengono toc-
cati o tranciati
dall'attrezzo di lavoro,
possono prodursi lesioni
gravissime o mortali.
Assumere sempre una posizione salda
e sicura.
Guidare l'apparecchiatura solo a passo
d'uomo.
Lavorare con particolare cautela nelle
immediate vicinanze di recinzioni, muri,
pietre, zone con radici, alberi, o in terreni
con vegetazione fitta. Le zappe possono
restare agganciate – pericolo
d'infortunio!
Usare particolare cautela nel tirare
avanti l'apparecchiatura verso
l'operatore – pericolo di lesioni per
l'attrezzo in rotazione!
Con le cuffie applicate è necessaria
maggiore attenzione e prudenza –
perché la percezione di allarmi (grida,
fischi ecc.) è ridotta.
Fare pause a tempo debito per
prevenire stanchezza e spossatezza –
pericolo d'infortunio!
Lavorare calmi e concentrati – solo in
buone condizioni di luce e visibilità.
Lavorare con prudenza – non mettere in
pericolo altre persone.
Se l'apparecchiatura ha subito
sollecitazioni improprie (per es.
conseguenze di urti o cadute), occorre
assolutamente verificarne le condizioni
di sicurezza prima di rimetterla in
funzione – ved. anche "Prima
dell'avviamento". Verificare innanzitutto
che i sistemi di sicurezza funzionino
correttamente. Non continuare
assolutamente a usare apparecchiature
prive di sicurezza funzionale. In caso di
dubbio rivolgersi al rivenditore.
Non toccare le zappe con il motore che
gira. Se le zappe vengono bloccate da
un oggetto solido, spegnere all'istante il
motore – solo dopo rimuovere l'oggetto –
pericolo di lesioni!
Bloccando le zappe e allo stesso tempo
accelerando aumenta la sollecitazione e
riduce il regime di esercizio del motore.
Questo per lo slittamento continuato
della frizione causa il surriscaldamento e
il danneggiamento di importanti
componenti (per es. frizione, particolari
di plastica della carcassa) – in seguito
per es. per le zappe che girano al
minimo – pericolo di lesioni!
Controllare periodicamente le zappe a
brevi intervalli, ma immediatamente in
caso di alterazioni percettibili:
Spegnere il motore, tenere
saldamente l'apparecchiatura
Controllare le condizioni e
l'accoppiamento fisso; attenzione
alle incrinature
Sostituire subito le zappe difettose,
anche in caso di incrinature capillari
di poco conto
italiano
63

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières