Smaltimento E Riciclaggio - Scheppach HC25o Traduction Des Instructions D'origine

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
n
Attenzione!
Prima di tutti i lavori di pulizia e di manutenzione si de-
ve eliminare la pressione dall'apparecchio! Pericolo di
lesioni!
10.1 Pulizia
• Tenete l'apparecchio il più possibile libero da polvere
e sporco. Passate un panno pulito sull'apparecchio
o pulitelo con un getto di aria compressa a bassa
pressione.
• Consigliamo di pulire l'apparecchio subito dopo aver-
lo usato.
• Pulite l'apparecchio regolarmente con un panno umi-
do e un po' di sapone. Non usate detergenti o solven-
ti, perché questi ultimo potrebbero danneggiare le
parti in plastic dell'apparecchio. Fate attenzione che
non possa penetrare dell'acqua all'interno dell'appa-
recchio.
• Il tubo e gli strumenti di spruzzo devono essere se-
parati dal compressore prima della pulizia. Il com-
pressore non deve venire pulito con acqua, solventi
o simili.
10.2 Manutenzione del recipiente a pressione/Con-
densa (Fig. 1)
m Attenzione!
Per una durata prolungata del serbatoio a pressio-
ne (7), dopo ogni utilizzo è necessario scaricare
l'acqua di condensa aprendo la vite di scarico (9).
Prima scaricate la pressione del serbatoio (vedi 10.5).
La vite di scarico viene aperta ruotandola in senso an-
tiorario (guardando dalla parte inferiore del compres-
sore verso la vite) in modo che l'acqua di condensa
possa completamente defl uire dal serbatoio a pres-
sione. Richiudete poi la vite di scarico (ruotandola in
senso orario). Prima del'utilizzo controllate sempre che
il serbatoio a pressione non presenti danni e ruggine. Il
compressore non deve venire usato con un serbatoio a
pressione danneggiato o arrugginito. Se notate dei dan-
ni, rivolgetevi all'offi cina del servizio assistenza clienti.
10.3 Valvola di sicurezza (Bild 2/Pos. 14)
La valvola di sicurezza (14) è impostata sulla massima
pressione consentita per il recipient a pressione. Non
è consentito modifi care la regolazione della valvola di
sicurezza o togliere il sigillo di piombo. La valvola di
sicurezza deve essere attivata di quando in quando in
modo che funzioni correttamente in caso di necessità.
Tirate brevemente l'anello fi no a quando si sente l'aria
compressa che fuoriesce. Poi lasciate andare l'anello.
10.4 Conservazione
m Attenzione!
Staccate la spina dalla presa di corrente, sfi atate
l'apparecchio e tutti gli utensili ad aria compressa
ad esso collegati. Tenete il compressore in modo
tale che non possa essere messo in funzione da
persone non autorizzate.
 www.scheppach.com  service@scheppach.com  +(49)-08223-4002-99  +(49)-08223-4002-58
n
Attenzione!
Tenete il compressore solo in un ambiente asciutto
e non accessibile per persone non autorizzate. Non
ribaltatelo, conservatelo solo diritto!
10.5 Scarico di sovrappressione
Scaricate la sovrappressione nel compressore, spe-
gnendo il compressore e consumando l'aria compres-
sa presente ancora nel serbatoio a pressione, per es.
con un utensile ad aria compressa al minimo oppure
con una pistola di soffi aggio.

11. Smaltimento e riciclaggio

L'apparecchio si trova in una confezione per evitare i
danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio rappre-
senta una materia prima e può perciò essere utilizzato
di nuovo o riciclato. L'apparecchio e i suoi accessori
sono fatti di materiali diversi, per es. metallo e plastica.
Consegnate i pezzi difettosi allo smaltimento di rifiuti
speciali. Per informazioni rivolgetevi ad un negozio spe-
cializzato o all'amministrazione comunale!
33 І 100

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

59061129015906112903

Table des Matières