Informazioni Tecniche; Chiave Di Lettura; Dati Tecnici; Fornitura - Wilo COE-2 MHIL Série Notice De Montage Et De Mise En Service

Masquer les pouces Voir aussi pour COE-2 MHIL Série:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
Un apparecchio di comando provvede al controllo,
alla propulsione e alla protezione automatica
dell'impianto da sovrappressione. L'impianto
di pressurizzazione idrica può essere alimentato
dalla rete idrica comunale o da un serbatoio di
prima raccolta.
I fluidi sono puliti e dolci (acqua potabile, acqua
con glicole ecc.).
Nel caso di variazioni di pressione superiori a 1 bar
nella tubazione di aspirazione è necessario utiliz-
zare un riduttore di pressione. La pressione in
uscita del riduttore di pressione funge da riferi-
mento per la determinazione della prevalenza
totale dell'impianto di pressurizzazione idrica.

5 Informazioni tecniche

5.1 Chiave di lettura

COE-2 MHIL 304 EM/BC
COE
2
MHIL
304
DM
EM
6
Nessuno
BC

5.2 Dati tecnici

• Pressione d'esercizio massima:
• Temperatura ambiente massima: da 0 a +40 °C
• Temperatura fluido massima:
• Tensione di alimentazione
trifase:
• Tensione di alimentazione
monofase:
• Corrente nominale:

5.3 Fornitura

• Impianto di pressurizzazione idrica
• Istruzioni per l'uso dell'impianto di
pressurizzazione idrica
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Wilo-COE-2 MHIL
Chiave di lettura per le serie
di impianti di pressurizzazione
idrica
Nome dell'impianto di
pressurizzazione
Numero di pompe
Tipo di pompa
Tasso di mandata e numero
3
di stadi (3 m
/h 4 stadi)
Trifase
Monofase
60 Hz
50 Hz
Nome apparecchio di comando
10 bar
+55 °C
230/400 V
+/-10 %
50 Hz
220/380 V
+/-10 %
60 Hz
220 V +/-10 %
60 Hz
230 V +/- 10 %
50 Hz
vedere
targhetta dati

5.4 Accessori

5.4.1 Obbligatori
• Serbatoio di pressione
• Kit per mancanza d'acqua per l'alimentazione
idrica comunale o da serbatoio
5.4.2 Opzionali
• Valvole d'intercettazione
• Tubi flessibili di ammortizzazione
• Riduttore di pressione
• Controflange intorno al diametro del
collettore

6 Descrizione e funzionamento

6.1 Descrizione generale

L'impianto di pressurizzazione idrica è un'unità
compatta fornita con tutti i collettori pronti per
il collegamento. Solo il tubo di aspirazione e la
conduttura di mandata devono essere connessi;
è inoltre necessario collegare l'impianto alla
tensione di alimentazione.
Gli accessori ordinati vengono consegnati separa-
tamente.
Nell'eseguire il collegamento con la rete idrica
comunale rispettare i regolamenti e gli standard
in vigore al momento dell'esecuzione e operare
nel rispetto degli enti di distribuzione idrica.
Rispettare altresì le specifiche locali: per esempio,
se la pressione di mandata è troppo elevata
o variabile inserire un riduttore di pressione.

6.2 Descrizione prodotto

6.2.1 Impianto di pressurizzazione idrica
Vedere Fig. 1:
Posizione n. 1: apparecchio di comando
Posizione n. 2: 2 pressostati
Posizione n. 3: manometro
Posizione n. 4: pompe MHIL orizzontali
multistadio
Posizione n. 5: tappo di riempimento
Posizione n. 6: tappo di scarico
Posizione n. 7: basamento per supporto
e fissaggio
Posizione n. 8: collettore di aspirazione
Posizione n. 9: collettore di mandata
Posizione n. 10: valvola di ritegno
Posizione n. 11: valvola di scarico
Posizione n. 12: valvola di aspirazione
6.2.2 Apparecchio di comando
• Garantisce la completa automazione dell'impianto
di pressurizzazione idrica.
• Protezione IP 54.
• Salvamotore termico impostato in fabbrica sulla
corrente nominale indicata sulla piastra motore.
• Amplificatore di sezionamento esterno di sicu-
rezza e per l'attivazione del modulo.
Italiano
33

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Coe-2mhil305-dm/bcCoe-2 mhil 304 em/bc

Table des Matières