Manutenzione; Pulizia E Conservazione; Avvertenze In Merito Alla Protezione Dell'ambiente/Smaltimento - Ergo tools Pattfield E-EAS 620 Mode D'emploi D'origine

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 23
Anleitung_E_EAS_620_SPK7:_
I
Indossate cuffie antirumore.
L'effetto del rumore può causare la perdita dell'udito.
Valori complessivi delle vibrazioni (somma vettoriale
delle tre direzioni) rilevati secondo la norma EN
60745.
Impugnatura sotto carico
Valore emissione vibrazioni a
Incertezza K = 1,5 m/s²
Attenzione!
Il valore di vibrazione cambierà a causa del settore di
impiego dell'elettroutensile e in casi eccezionali può
essere superiore ai valori riportati.
Limitate al minimo lo sviluppo di rumore e le
vibrazioni!
Utilizzate soltanto apparecchi in perfetto stato.
Eseguite regolarmente la manutenzione e la
pulizia dell'apparecchio.
Adattate il vostro modo di lavorare
all'apparecchio.
Non sovraccaricate l'apparecchio.
Fate eventualmente controllare l'apparecchio.
Spegnete l'apparecchio se non lo utilizzate.
Indossate i guanti.

8. Manutenzione

8.1 Cambio della catena e del braccio
Il braccio deve essere cambiato quando
la scanalatura di guida è consumata.
In merito a ciò procedete come descritto nel capitolo
"Montaggio del braccio e della catena"!
8.2 Controllo della lubrificazione automatica
della catena
Controllate regolarmente la funzione della
lubrificazione automatica della catena per evitare un
surriscaldamento e quindi il conseguente
danneggiamento del braccio e della catena.
Indirizzate a tal fine la punta del braccio verso una
superficie liscia (tavola, superficie di taglio di un
albero) e lasciate la sega in movimento. Se durante
questa procedura aumenta la traccia d'olio, la
lubrificazione automatica della catena funziona
correttamente. Se non si presenta una chiara traccia
d'olio, leggete le avvertenze corrispondenti nel
capitolo "Ricerca degli errori"! Se anche queste
avvertenze non vi sono di aiuto rivolgetevi al nostro
servizio assistenza o ad un'officina ugualmente
qualificata.
36
11.12.2009
9:51 Uhr
Attenzione! Non toccate la superficie. Tenete una
sufficiente distanza di sicurezza (ca.20 cm).
8.3 Affilamento della catena della sega
Un lavoro efficiente con la motosega è possibile solo
se la catena è in buone condizioni ed è affilata. In tal
modo si riduce anche il pericolo di un contraccolpo.
La catena può venire affilata presso qualsiasi
= 3.36 m/s²
rivenditore autorizzato. Non tentate di affilare la
h
catena da soli se non disponete degli utensili adatti e
dell'esperienza necessaria.

9. Pulizia e conservazione

Attenzione!
10. Avvertenze in merito alla
Quando l'apparecchio non è più in grado di
funzionare, smaltitelo seguendo le norme relative.
Togliete il cavo di alimentazione per evitarne un uso
improprio. Non gettate l'apparecchio nei rifiuti
domestici, bensì consegnatelo ad un punto di
raccolta per apparecchi elettrici contribuendo così
alla protezione dell'ambiente. L'amministrazione
comunale competente vi fornirà gli indirizzi e l'orario
di apertura. Consegnate ai centri di raccolta previsti
anche i materiali di imballo e gli accessori usati.
Seite 36
Pulite regolarmente il meccanismo di tensione
con aria compressa o con una spazzola. Per la
pulizia non impiegate utensili.
Tenete le impugnature libere da tracce di olio in
modo tale da avere sempre una presa sicura.
Se necessario pulite l'apparecchio con un panno
umido ed eventualmente con un detergente
neutro.
Se non utilizzate la motosega per un periodo
prolungato, togliete l'olio della catena dal
serbatoio. Immergete brevemente la catena ed il
braccio in un bagno d'olio e avvolgeteli poi in
carta oleata.
Prima di ogni lavoro di pulizia staccate la spina
dalla presa di corrente.
Per la pulizia non immergete assolutamente
l'apparecchio in acqua o altri liquidi.
Tenete la motosega in un luogo asciutto e sicuro,
fuori dalla portata dei bambini.
protezione dell'ambiente/
smaltimento

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

45.015.91

Table des Matières