Lavorare Con La Motosega - Ergo tools Pattfield E-EAS 620 Mode D'emploi D'origine

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 23
Anleitung_E_EAS_620_SPK7:_
I
5.3 Regolare l'impugnatura addizionale
Allentate la vite ad alette e spostate l'impugnatura
addizionale nella posizione desiderata. Riavvitate
saldamente la vite ad alette.
5.4 Allacciamento all'alimentazione di corrente
Collegate il cavo di alimentazione ad un cavo di
prolunga adatto. Fate attenzione che il cavo di
prolunga sia adeguato alle prestazioni della
motosega.
Assicurate il cavo di prolunga come indicato nella
Fig. 14 contro le forze di tensione e il distacco
improvviso dalla presa.
Collegate il cavo di prolunga ad una presa con
massa a terra regolarmente installata.
Consigliamo di usare un cavo dai colori
segnaletici (rosso o giallo). Ciò riduce il pericolo
di danni accidentali causati dalla motosega.
5.5 Accensione/spegnimento
Accensione
Tenete la motosega con ambedue le mani sulle
impugnature (pollice sotto l'impugnatura
addizionale).
Premete la sicura (Fig. 15/Pos. K) e tenetela
premuta.
Accendete la motosega con l'interruttore ON/OFF
(Fig. 15/Pos. 3) Ora potete mollare la sicura.
Spegnimento
Mollate l'interruttore ON/OFF (Fig. 15/Pos. 3)
Staccate sempre la spina dalla presa di corrente se
interrompete il lavoro.

6. Lavorare con la motosega

Preparazione
Prima di ogni impiego della motosega controllate i
seguenti punti al fine di poter lavorare sicuri.
Condizioni della motosega
Esaminate la motosega prima di iniziare qualsiasi
lavoro assicurandovi che non ci siamo danni
all'involucro, al cavo di alimentazione, alla catena e al
braccio. Non mettete in esercizio un apparecchio
chiaramente danneggiato.
34
11.12.2009
9:51 Uhr
Seite 34
Contenitore dell'olio
Livello di riempimento del contenitore dell'olio.
Controllate anche durante il lavoro che ci sia sempre
una quantità sufficiente di olio. Per evitare danni alla
motosega, non azionatela mai se non c'è abbastanza
olio o il livello dell'olio è sceso al di sotto della
marcatura min. E' sufficiente un pieno in media per 10
minuti, in base alle pause e alla sollecitazione.
Catena della sega
Tensione della catena, condizioni del filo di taglio. Più
la catena è affilata, tanto più facilmente e in modo più
controllato si può usare la motosega. Lo stesso vale
per la tensione della catena. Controllate la tensione
della catena anche durante il lavoro almeno ogni 10
minuti al fine di aumentare la vostra sicurezza!
Soprattutto le catene nuove tendono ad un maggiore
allungamento.
Indumenti protettivi
Indossate assolutamente gli indumenti protettivi adatti
e attillati come pantaloni antitaglio, guanti e scarpe di
sicurezza.
Cuffie antirumore e occhiali protettivi
Portate un casco protettivo con protezione integrata
dell'udito e del viso per proteggersi da rami che
cadono e da colpi di frusta di ramoscelli.
Lavoro sicuro
Per garantire un lavoro sicuro è prescritto un
angolo di lavoro di max. 60°.
Non sostate mai sotto al ramo da segare.
Attenzione nel segare rami sotto tensione e legno
che produce schegge.
Possibile pericolo di lesioni a causa della caduta
di rami e di pezzi di legno scagliati intorno!
Quando l'apparecchio è in esercizio tenete
lontani persone e animali dalla zona di pericolo.
L'apparecchio non è protetto da scosse elettriche
nel caso di contatto con linee dell'alta tensione.
Mantenete una distanza minima di 10 m dalle
linee di corrente elettrica. Sussiste pericolo di
morte a causa di scosse elettriche!
Se lavorate su un pendio rimanete sempre di lato
o al di sopra del ramo da segare.
Tenete l'apparecchio il più vicino possibile al
corpo. In questo modo potete mantenere meglio
l'equilibrio.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

45.015.91

Table des Matières