Caratteristiche Tecniche - Ergo tools Pattfield E-EAS 620 Mode D'emploi D'origine

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 23
Anleitung_E_EAS_620_SPK7:_
Tecniche di taglio
Durante la sramatura tenete l'apparecchio a
un'angolazione di max. 60° rispetto al piano
orizzontale per non venire colpiti da un ramo che
cade.
Tagliate prima i rami più bassi dell'albero. In tal
modo i rami tagliati possono cadere a terra senza
incontrare ostacoli.
Al termine del taglio il peso della sega aumenta
improvvisamente per l'operatore perché non è più
appoggiata al ramo. Vi è il rischio di perdere il
controllo della sega.
Sfilate la sega dal taglio solo con la motosega in
funzione. In tal modo si evita che rimanga
incastrata.
Non segate mai con la punta del braccio.
Non eseguite il taglio attraverso il colletto
dell'inserzione di un ramo. Ciò impedisce una
rapida cicatrizzazione della ferita.
Tagliare piccoli rami (Fig. 16)
Appoggiate la superficie di battuta della sega sul
ramo. Ciò impedisce movimenti a scatti della sega
all'inizio del taglio. Conducete la sega con una
leggera pressione attraverso il ramo dall'alto verso il
basso.
Tagliare i rami più grandi e i più lunghi (Fig. 17)
Fate un pre-taglio nella parte basale nel caso di rami
più grossi.
Tagliate prima con la parte superiore del braccio dal
basso verso l'alto ca. 1/3 del diametro del ramo (a).
Poi con la parte inferiore del braccio tagliate dall'alto
verso il basso in direzione del primo taglio (b).
Tagliate i rami di una certa lunghezza a più riprese
per mantenere il controllo del punto di caduta.
Contraccolpo
Con contraccolpo si intende il sollevamento ed il
rinculo improvviso della sega in movimento. Le cause
sono per lo più il contatto del pezzo da lavorare con la
punta del braccio o l'incastrarsi della catena.
Nel caso di un contraccolpo si sviluppano
immediatamente notevoli forze. Per questo la
motosega reagisce per lo più in modo incontrollato.
Le conseguenze sono spesso gravi lesioni per
l'operatore o per le persone nelle vicinanze. Il
pericolo maggiore di un contraccolpo si ha quando
appoggiate la sega nell'area della punta del braccio
perché lì l'effetto leva è più forte. Iniziate quindi il
taglio tenendo la sega sempre il più possibile in
posizione orizzontale.
11.12.2009
9:51 Uhr
Seite 35
Attenzione!
Fate sempre attenzione che la catena sia tesa
correttamente!
Utilizzate solo motoseghe in perfette condizioni!
Lavorate solo con una catena regolarmente
affilata!
Non segate mai con lo spigolo superiore o la
punta del braccio!
Tenete sempre ben ferma la motosega con
entrambe le mani!
Taglio di legno sotto tensione
Segare legno sotto tensione richiede un'attenzione
particolare! Il legno sotto tensione che viene liberato
da tale tensione durante la segatura reagisce talvolta
in modo completamente incontrollato. Ciò può
causare lesioni molto gravi, persino mortali. Tali lavori
devono essere eseguiti solo da persone
professionalmente specializzate.

7. Caratteristiche tecniche

Tensione di rete:
Potenza nominale:
Lunghezza del braccio:
Lunghezza max. di taglio:
Velocità di taglio con numero di giri nominale: 13 m/s
Capacità del serbatoio dell'olio:
Peso con braccio + catena:
Catena:
Braccio:
Grado di protezione:
Rumore e vibrazioni
I valori del rumore e delle vibrazioni sono stati rilevati
secondo la norma EN 60745.
Livello di pressione acustica L
Incertezza K
Livello di potenza acustica L
Incertezza K
230 V ~ 50 Hz
Oregon 90JG-033X, 90SG-033X, 91P033X
Oregon 080NATA A041, 084LNEA 041
pA
pA
WA
WA
I
600W
200 mm
180 mm
110 ml
4,1 kg
II / ®
81,7 dB(A)
3 dB
103 dB(A)
3 dB
35

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

45.015.91

Table des Matières