Télécharger Imprimer la page

Silverline DIY Série Mode D'emploi page 40

Masquer les pouces Voir aussi pour DIY Série:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
IT
e) Le valvole di sicurezza non vanno modificate o manomesse. Ciò può causare danni all'operatore
e danneggiare il compressore d'aria. La pressione massima viene predeterminata dal costruttore
e non deve essere modificata.
f) Tenere lontani gli astanti . I bambini e gli astanti vanno tenuti lontano dal compressore .
L'interazione accidentale con il compressore è pericolosa.
g) Non abusare di cavi e tubi flessibili. Tenere cavi e tubi lontani da fonti di calore, liquidi e spigoli
vivi. Non cercare MAI di sottoporre cavi e tubi a una tensione superiore rispetto a quella che
sono in grado di sopportare quando sono completamente srotolati ed evitare che si impiglino .
h) Il compressore ad aria deve essere conservato correttamente e depressurizzato. Durante le fasi di
stoccaggio e trasporto, il compressore deve essere privo di pressione; espellere SEMPRE l'aria dal
compressore d'aria dopo l'uso.
i) Verificare che la pressione nominale sia compatibile con l'utensile. Verificare sempre che
l'utensile pneumatico abbia una pressione di funzionamento di sicurezza che superi la pressione
di funzionamento della macchina.
j) Usare una protezione adeguata per l'attività in fase di esecuzione Protezioni adeguate: maschere
per il volto per proteggersi dalle vernici a spruzzo mentre gli occhiali proteggeranno da eventuali
detriti volanti prodotti dal dispositivo in fase di utilizzo.
k) Far funzionare il compressore d'aria correttamente. Rispettare le istruzioni di funzionamento
fornite nel manuale. Non permettere MAI a bambini o persone che non conoscono il
funzionamento del compressore d'aria di utilizzarlo.
l) Scollegare gli accessori con cautela. Depressurizzare il serbatoio e assicurarsi che l'alimentazione
dell'aria sia spento prima di rimuovere gli accessori e gli utensili pneumatici.
m) Indossare un abbigliamento adeguato . Abiti larghi, gioielli o capelli lunghi possono impigliarsi
nelle parti in movimento .
n) Tenere il compressore d'aria asciutto e privo di umidità. La condensa può intrappolarsi all'interno
del sistema. Una valvola di rilascio specificata rimuove l'umidità dal compressore.
o) Assicurarsi che il compressore sia conforme alle norme e ai regolamenti locali. L'esecuzione
di test a intervalli regolari determinerà se il compressore d'aria è adatto al funzionamento in
determinate aree .
p) Assicurarsi del fatto che i livelli di lubrificazione rispettino quanto indicato nelle specifiche (se
applicabile). Il funzionamento del compressore d'aria senza lubrificazione sufficiente influenzerà
la durata dei componenti .
q) Adottare le dovute precauzioni quando si effettuano interventi di manutenzione. Assicurarsi che
TUTTA l'aria compressa venga espulsa dal serbatoio d'aria e che l'alimentazione sia scollegata
prima di avviare qualsiasi procedura di manutenzione.
r) Far operare il compressore d'aria all'interno di un ambiente adeguato. NON utilizzare a
temperature ambiente inferiori a 0 ° C, con condizioni bagnate o umide. Il funzionamento del
compressore d'aria è consentito SOLO in spazi chiusi.
s) Il congelamento di condensa all'interno del sistema può danneggiare i componenti, costituendo
così un danno potenziale per l'operatore. Ciò può impedire il funzionamento del compressore
ad aria a temperature ambiente adatte e causare l'espulsione frequente di condensa dal sistema.
Sicurezza dell'utensile pneumatico
a) Leggere ed assimilare le istruzioni di sicurezza prima di installare, utilizzare, riparare, mantenere
l'utensile o cambiare accessori e lavorare accanto a questo utensile. La non osservanza delle
seguenti istruzioni può causare scosse elettriche, incendi e/o lesioni gravi.
b) Solo operatori qualificati e formati dovrebbero installare, regolare, o usare questo utensile.
c) Non modificare l'utensile. Le modifiche apportate potrebbero ridurre l'efficacia delle misure di
sicurezza e aumentare quindi i rischi per l'operatore.
d) Non disfarsi delle istruzioni di sicurezza; darle all'operatore
e) Non utilizzare questo utensile se danneggiato
f) Gli utensili andrebbero ispezionati periodicamente per verificare che le prestazioni di esercizio
e le marcature sull'utensile richieste dalla ISO 11148 siano ancora leggibili. L'utente dovrebbe
contattare il produttore per procurarsi targhette sostitutive, se necessario
Pericolo di proiezione
a) Un errore con il pezzo da lavorare o con gli accessori o con il montaggio dell'utensile, potrebbe
causare la proiezioni di schegge od oggetti ad alta velocità
b) Indossare sempre una protezione per gli occhi resistente agli impatti. Il grado di protezione
richiesto dovrebbe essere valutato prima di ogni utilizzo
c) Per lavori sopra la testa, utilizzare un casco/un elmetto da lavoro
d) I rischi per terzi dovrebbero essere valutati in questo momento
e) Verificare che il lavoro sia ben assicurato
Pericoli di impigliamento
a) Sussiste un pericolo di soffocamento, di asportazione del cuoio capelluto e/o lacerazione se non
si evita il contatto dell'utensile e dei suoi accessori con vestiti, gioielli, capelli o guanti
Pericoli legati all'utilizzo dell'utensile
a) L'utilizzo di questo utensile potrebbe esporre le mani dell'utente a pericoli di taglio, abrasione o
bruciature
b) Utilizzare guanti adatti per proteggere le mani durante l'utilizzo
c) Gli addetti all'utilizzo e alla manutenzione dell'utensile devono essere fisicamente in grado di far
fronte alla voluminosità, al peso e alla potenza dello stesso
d) L'utensile va tenuto correttamente; tenersi pronti a reagire a qualsiasi movimento normale o
improvviso e tenere sempre entrambe le mani disponibili
40
e) Mantenere il corpo in equilibrio e i piedi ben piantati per terra
f) Rilasciare il dispositivo Stop/Start in caso di interruzione dell'apporto di energia
g) Utilizzare i lubrificanti raccomandati dal produttore
h) Utilizzare una protezione per gli occhi adeguata
i) Evitare il contatto diretto con parti in movimento di modo da non pungersi o tagliarsi le mani o
altre parti del corpo
j) Sussiste un pericolo di carica elettrostatica in caso di utilizzo su plastica o materiali non conduttivi
Pericoli legati al lavoro continuato
a) Utilizzando questo utensile in ambito lavorativo, si potrebbero sperimentare fastidi alle mani,
alle braccia, alle spalle, al collo o alter parti del corpo
b) Utilizzando questo utensile, l'operatore dovrebbe adottare una postura comoda e mantenere
i piedi ben saldi sul pavimento senza mai perdere l'equilibrio. L'utente dovrebbe cambiare la
postura durante progetti di lavoro di lunga durata; ciò potrebbe aiutare a evitare stress e fatica
c) Se l'operatore dovesse sperimentare sintomi come persistente o ricorrente stress, dolore,
palpitazioni, formicolii, intorpidimento, sensazione di bruciore o di rigidità, questi sintomi non
dovrebbero essere ignorati. L'operatore dovrebbe informare il suo datore di lavoro e consultare
un medico
Rischi legati agli accessori
a) Scollegare l'utensile dall'alimentazione prima di montare qualsiasi accessorio o di effettuare
qualsiasi manutenzione ad esso collegata
b) Evitare il contatto diretto con l'utensile inserito durante e dopo l'utilizzo, questo potrebbe essere
bollente o affilato
c) Utilizzare esclusivamente accessori di dimensioni e tipo raccomandati dal produttore
dell'utensile; non utilizzare altri tipi di accessori
Pericoli connessi all'area di lavoro
a) Il rischio di scivolare, di inciampare e di cadere è la causa più frequente di ferimento sul posto
di lavoro. Prestare particolare attenzione alle superfici scivolose quando si utilizza l'utensile e al
pericolo di inciampare su cavi e tubi
b) Questo utensile non è pensato per essere utilizzato in atmosfere esplosive e non è isolato da
eventuali contatti con fonti di elettricità
Pericoli di polvere e fumi
a) La polvere e i fumi generati quando si utilizza questo utensile possono causare problemi di
salute (per esempio il cancro, difetti di nascita, asma e / o dermatiti); una valutazione dei
rischi e l'attuazione di controlli appropriati per prevenire questi rischi sono operazioni di
fondamentale importanza
b) La valutazione del rischio dovrebbe comprendere la polvere creata dall'uso dell'utensile e il
potenziale di disturbo causato dalla polvere esistente
c) Dirigere il gas di scarico in modo da ridurre al minimo il disturbo causato dalla polvere in un
ambiente pieno di polvere
d) Quando vengono create polveri o fumi, la priorità dovrebbe essere quella di controllarli nel
punto di emissione
e) Selezionare, mantenere e sostituire l'accessorio inserito conformemente a quanto consigliato nel
manuale di istruzioni, per evitare un inutile aumento di polveri o fumi
f) Utilizzare una protezione respiratoria in linea con le istruzioni del datore di lavoro e
conformemente a quanto richiesto dalle normative di salute e sicurezza sul lavoro
Pericoli connessi ai rumori
a) L'esposizione ad alti livelli di rumore potrebbe causare la perdita permanente dell'udito e altri
problemi quali il tinnito (ronzii, brusii e fischi nelle orecchie). Per questo una valutazione dei
rischi e l'implementazione di controlli appropriate sono essenziali
b) Dei controlli appropriate per ridurre I rischi possono includere azioni come l'utilizzo di materiali
insonorizzanti per impedire al pezzo di "ronzare"
c) Utilizzare una protezione per le orecchie seguendo quanto consigliato dal datore di lavoro e
quanto richiesto dai regolamenti di salute e sicurezza sul posto di lavoro
d) Utilizzare e provvedere al mantenimento di questo utensile seguendo le istruzioni contenute in
questo manuale, per evitare un aumento innecessario dei livelli di volume
e) Selezionare, mantenere e sostituire gli accessori e le componenti seguendo le istruzioni
contenute in questo manuale, per evitare un aumento innecessario dei livelli di volume
f) Se l'utensile è dotato di silenziatore, assicurarsi sempre che sia inserito e che funzioni quando
l'utensile viene utilizzato
Rischi legati alle vibrazioni
a) Queste informazioni richiamano la vostra attenzione sui pericoli inerenti alle vibrazioni
durante l'utilizzo dell'utensile e dovrebbero aiutarvi ad identificare le circostanze in cui
l'operatore potrebbe trovarsi a rischio a causa dell'esposizione alle vibrazioni. Se il valore di
emissione ottenuto utilizzando la ISO 28927-3 non rappresenta adeguatamente l'emissione
delle vibrazioni negli utilizzi a cui è destinato l'utensile (e negli utilizzi impropri prevedibili),
andrebbero fornite informazioni e avvertenze supplementari per poter riconoscere e affrontare i
pericoli correlate alle vibrazioni.
b) L'esposizione alle vibrazioni può causare danni irreversibili ai nervi e alla circolazione delle mani
e delle braccia

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Diy 2hp324178