Funzionamento Relay; Riprodurre Lʼinizio Di Un Titolo; Avanzamento E Ritorno Veloce; Posizionarsi Con Esattezza Su Un Punto - IMG STAGELINE CD-82USB Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
riproduzione del titolo, lʼapparecchio si mette
in pausa esattamente sul punto dove inizia la
musica del titolo successivo. Tale punto sarà
quindi memorizzato come nuovo punto dʼav-
vio.
B Con la riproduzione continua, tutti i titoli
sono riprodotti, uno dopo lʼaltro senza fine;
dopo lʼultimo titolo si ricomincia quindi con il
primo titolo. Se i titoli si trovano in cartelle dif-
ferenti, si ripetono solo i titoli della relativa
cartella.

5.4.2 Funzionamento relay

Se un secondo apparecchio CD-82USB è colle-
gato con la presa RELAY (32) [
possibile avviare automaticamente entrambi i
lettori CD/MP3 alternativamente.
1) Per entrambi gli apparecchi, con il tasto SIN-
GLE / REM (21) impostare la riproduzione di
titoli singoli, in modo che i display segnalino
Auto-CUE (C).
2) Su entrambi gli apparecchi attivare la fun-
zione relay per mezzo del tasto RELAY (9)
(i tasti sʼilluminano).
3) Su un apparecchio avviare la riproduzione
con il tasto
(14). Lʼaltro apparecchio deve
essere su pausa [indicazione
mine del titolo, lʼapparecchio va in pausa e
lʼaltro apparecchio avvia la riproduzione. Tale
procedura si ripete senza fine fino alla disat-
tivazione del funzionamento relay. (Per disat-
tivarlo premere nuovamente il tasto RELAY.)
4) Durante il funzionamento relay, con il tasto
è possibile in ogni punto di un titolo pas-
sare alla riproduzione da uno allʼaltro appa-
recchio.
N. B.: Dopo che tutti i titoli di una cartella sono stati
riprodotti non si passa automaticamente alla cartella
successiva. Questa procedura deve sempre essere
fatta manualmente (Capitolo 5.1, punto 5).
5.5 Riprodurre lʼinizio di un titolo
Con il tasto CUE (13) si può riprodurre lʼinizio di
un titolo finché si tiene premuto tale tasto. Libe-
rando il tasto, lʼapparecchio ritorna allʼinizio del
titolo e va in pausa.
1) Lʼapparecchio deve essere impostato per la
riproduzione di titoli singoli: indicazione Auto-
CUE (C). Se si vede CONTINUE (D), occorre
premere il tasto SINGLE / REM (21).
2) Scegliere il titolo (Cap. 5.1, punti 4 e 5).
3) Tenendo premuto il tasto CUE, riprodurre
lʼinizio del titolo.
4) Se si desidera riprodurre lʼintero titolo, azio-
nare il tasto
(14).

5.6 Avanzamento e ritorno veloce

Per lʼavanzamento o il ritorno veloce, premere
dapprima il tasto JOG MODE (11) tante volte fin-
ché si accende il LED SEARCH sopra il tasto e
SEARCH
la riga di testo (Q) indica
manopola (12) nella direzione voluta. La velocità
di avanzamento / ritorno dipende dalla velocità di
rotazione della manopola.
N. B.:
1. Se durante la riproduzione di un titolo, la manopola
non viene girata per 8 secondi, la funzione si disat-
tiva (lʼindicazione
SEARCH
si spegne).
2. Nel modo di pausa, dopo lʼavanzamento o ritorno
veloce si ripete continuamente il punto attuale. Per
terminare tale situazione, premere due volte breve-
mente il tasto CUE (13) (si fissa un punto cue
Capitolo 5.8.2) oppure avviare la riproduzione
con il tasto
(14).
5.7 Posizionarsi con esattezza
su un punto
È possibile posizionarsi su un punto con lʼesat-
tezza di 1 frame (
la riproduzione non deve iniziare con lʼinizio del
titolo bensì a partire da un determinato punto.
1) Se tale punto è stato raggiunto approssimati-
vamente durante la riproduzione o con
lʼavanzamento/ritorno veloce (
con il tasto
2) Sopra il tasto JOG MODE (11) il LED
SEARCH non deve essere acceso. Se è
acceso, premere due volte il tasto JOG
MODE.
Cap. 4], è
3) Girando la manopola (12) a destra o a sini-
stra, posizionarsi esattamente su tale punto:
– Se, girando la manopola, la stessa viene
toccata solo sui bordi, il punto impostato si
sente ripetuto continuamente.* Per termi-
nare la ripetizione toccare la manopola
brevemente nel suo centro.
– Se si gira la manopola toccando la super-
ficie ruvida, la riproduzione si sente solo
mentre si gira la manopola.
* Se il punto impostato non dovesse essere sentito
ripetutamente, occorre modificare la sensibilità al
(K)]. Al ter-
tocco della manopola (
scratch).
4) Se è stato trovato il punto desiderato, la ripro-
duzione può essere avviata da quel punto
premendo il tasto
5.8 Ritorna ad un punto determinato
Per poter saltare velocemente su un punto
determinato precedentemente, con i tasti CUE /
LOOP 1 – 4 (6) si possono memorizzare quattro
punti dʼavvio (punti cue).
In più, con il tasto CUE (13) si può determi-
nare un ulteriore punto dʼavvio. Tuttavia, nel
modo di riproduzione di titoli singoli, tale punto
viene sovrascritto con il punto dʻavvio del titolo
successivo, non appena si raggiunge o si sceglie
il titolo successivo [eventualmente, con il tasto
SINGLE / REM (21) passare alla riproduzione di
tutti i titoli].
N. B.: I punti cue memorizzati vengono cancellati
– scegliendo unʼaltra cartella
– cambiando fra CD e USB
– spegnendo lʼapparecchio.

5.8.1 Tasti CUE / LOOP 1 a CUE / LOOP 4

Su ognuno dei tasti CUE / LOOP 1 – 4 (6) si può
memorizzare un punto cue oppure un loop
senza fine (cap. 5.11.7).
1) Premere il tasto MEMO (8) per attivare la
memorizzazione. Il tasto MEMO sʼillumina e i
tasti CUE / LOOP 1 – 4 sʼilluminano nei colori
seguenti:
rosso = tasto non impegnato
verde = punto cue memorizzato
arancione = loop memorizzato
. Girare la
2) Durante la riproduzione premere uno dei tasti
CUE / LOOP quando è raggiunto il punto desi-
derato oppure, giunto sul punto desiderato,
andare in pausa con il tasto
narsi esattamente su tale punto per mezzo
della manopola (12) e quindi premere uno dei
tasti CUE / LOOP. In questo modo si sovra-
scrive un punto cue oppure un loop memoriz-
zato già sul tasto. Se necessario riavviare la
riproduzione con il tasto
3) Ripetere i passi 1 e 2 per determinare ulteriori
punti cue.
4) Con i tasti CUE / LOOP si può ora saltare sui
relativi punti cue: la riproduzione si avvia
immediatamente a partire dal relativo punto
cue.
1
secondo), se, per esempio,
75
Cap. 5,6),
(14) attivare la pausa.
Cap. 5.11.2 Effetto
.
(14), posizio-
.

5.8.2 Tasto CUE

1) Durante la riproduzione di un titolo, con il
tasto
(14) attivare la pausa quando è rag-
giunto il punto sul quale si desidera ritornare
più tardi. I tasti
e CUE (13) lampeggiano.
2) Se necessario posizionarsi con maggiore
esattezze su tale punto con lʼaiuto della
manopola (12) [
Capitolo 5.7].
3) Premere il tasto CUE: il punto viene memo-
rizzato come punto cue e sul display si vede
CUE (N), Il tasto CUE rimane ora acceso. Il
tasto
continua a lampeggiare come invito
di avviare la riproduzione.
4) Riavviare la riproduzione con il tasto
5) Con il tasto CUE si può ora ritornare sul punto
cue. Il lettore si mette in pausa.
6) Con il tasto
avviare la riproduzione o
tenere premuto il tasto CUE per tutto il tempo
che si deve riprodurre lʼinizio del titolo. Dopo
aver lasciato il tasto CUE, il lettore ritorna sul
punto cue e si mette in pausa.
5.9 Modificare la velocità con o senza
spostamento dellʼaltezza del suono
Con il cursore PITCH CONTROL (25), la velocità
può essere modificata fino a ±100%:
+100 % = velocità doppia
-100 % = arresto
1) Scegliere il range di regolazione con il tasto
RANGE (26). La riga di testo (Q) segnala bre-
vemente lʼimpostazione:
Pitch 8 %
,
Pitch 16 %
,
Pitch 100
pure
Pitch off
, se il regolatore di velocità
è nuovamente disattivato e il titolo viene
riprodotto con velocità normale.
2) Impostare la velocità con il cursore. Il display
in alto a destra indica la deviazione percen-
tuale dalla velocità normale (I). Il numero
delle battute (T) cambia in corrispondenza.
3) Cambiando la velocità, cambia in propor-
zione anche lʼaltezza del suono. Se lʼaltezza
del suono deve rimanere costante, premere il
tasto MT (27). Sul display si vede lʼindica-
zione MT (U). Per disattivare la funzione pre-
mere nuovamente il tasto.
5.10 Pitch Bend – adattare il ritmo
fra due brani musicali
Durante il funzionamento con due lettori CD /
MP3 è possibile far coincidere esattamente le
battute di due brani musicali con la stessa velo-
cità. In questo modo, nel caso di una dissol-
venza da un apparecchio allʼaltro, il ritmo per il
ballo non viene interrotto.
1) Per prima cosa adattare la velocità del brano
musicale sul quale effettuare la dissolvenza,
a quella del brano attuale servendosi del
regolatore di velocità (25). Per fare ciò, impo-
stare con il cursore un numero identico di bat-
tute al minuto; vedi lʼindicazione (T) in basso
a destra sul display.
2) Fare coincidere con esattezza le battute del
brano sul quale effettuare la dissolvenza, con
le battute del brano attuale servendosi dei
tasti PITCH BEND (23): Finché si tiene pre-
muto il tasto + o -, il titolo aumenta o riduce
la velocità. In questo modo, le battute si spo-
stano rispetto a quelle del brano musicale
attuale.
3) Le battute si possono spostare anche giran-
do la manopola (12). In questo caso non do-
vrebbe essere acceso né il LED SEARCH né
quello SCRATCH sopra il tasto JOG MODE
(11); altrimenti premere una o due volte il ta-
sto JOG MODE.
I
.
op-
25

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières