Pannello Posteriore; Avvertenze Di Sicurezza; Possibilità Dʼimpiego; Collocamento E Collegamento Dellʼapparecchio - IMG STAGELINE CD-82USB Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
3. per la funzione "Pitch bend" durante la
riproduzione di un titolo (
4. per posizionarsi con esattezza su un punto
mentre lʼapparecchio è in pausa
5. con un effetto attivato per impostare i para-
metri dellʼeffetto
13 Tasto CUE per riprodurre lʼinizio di un titolo e
per ritornare a un punto determinato prece-
dentemente
14 Tasto
per avviare un titolo e per cambiare
fra riproduzione e pausa
15 Tasto TAP per il conteggio manuale del beat-
counter e per ritornare nel modo automatico
(
Capitolo 5.3.2)
16 Tasto EJECT per espellere il CD
(Un CD può essere espulso solo se il drive è
messo su pausa.)
17 Tasto ON / OFF per attivare/disattivare lʼef-
fetto scelto con il tasto SELECT (18)
18 Tasto SELECT per scegliere uno degli effetti
flanger, filter, echo, pan e chop
Lʼeffetto scelto è indicato sotto il display.
19 Tasto TITLE / LIST con funzionamento MP3
per cambiare la riga di testo (Q) con lʼindica-
zione del titolo, dellʼalbo, dellʼinterprete (tag
ID3) o del nome del file
Con il tasto TITLE / LIST tenuto premuto, tra-
mite la manopola TRACK / TRIM (4) si può
scegliere il tipo di playlist.
20 Tasto TIME / SLEEP per modificare lʼindica-
zione del tempo (P, R)
con lʼindicazione REMAIN (G)
tempo restante del titolo attuale
con lʼindicazione ELAPSED (E)
tempo già trascorso del titolo attuale
con lʼindicazione TOTAL REMAIN (F + G)
tempo restante dellʼintero CD
(non è possibile con funzionamento MP3)
Con il tasto TIME / SLEEP tenuto premuto,
tramite la manopola TRACK / TRIM (4) si può
impostare il tempo trascorso il quale lʼappa-
recchio deve andare nel modo di riposo.
21 Tasto SINGLE / REM per cambiare fra ripro-
duzione di titoli singoli [indicazione Auto-CUE
(C)] e riproduzione continua [indicazione
CONTINUE (D)]
Con il tasto SINGLE / REM tenuto premuto,
tramite la manopola TRACK / TRIM (4) si può
impostare il modo di avviamento con fader.
22 Tasto REVERSE per attivare e disattivare la
riproduzione allʼindietro
23 Tasti PITCH BEND per adattare il ritmo del
titolo attuale al ritmo di un brano riprodotto su
un altro apparecchio (
Capitolo 5.10)
24 Tasti A, B / EDIT e RELOOP / EXIT per deter-
minare un loop
25 Cursore PITCH CONTROL per la velocità di
riproduzione
La velocità può essere modificata solo se con
il tasto RANGE (26) è stato scelto un range di
velocità.
26 Tasto RANGE per attivare / disattivare il rego-
latore di velocità (25) e per scegliere il range
di regolazione della velocità
27 Tasto MT per attivare e disattivare la fun-
zione per lʼaltezza costante del suono
(
Capitolo 5.9)
28 Fessura per lʼintroduzione del CD sul pan-
nello frontale
Inserire il CD finché non viene ritirato auto-
maticamente.

1.2 Pannello posteriore

Capitolo 5.10)
29 Uscita audio digitale DIGITAL OUT
(presa RCA)
30 Uscita audio analogica LINE OUT con livello
Line (prese RCA)
31 Presa jack 3,5 mm REMOTE per il comando
remoto della funzione Start / Pausa da un
mixer
32 Presa jack 3,5 mm RELAY per il funziona-
mento relay con un secondo CD-82USB: col-
legare tra di loro le prese RELAY degli appa-
recchi
33 Interruttore on / off POWER
34 Cavo per il collegamento con una presa di
rete (230 V~ / 50 Hz)

2 Avvertenze di sicurezza

Lʼapparecchio è conforme a tutte le direttive rile-
vanti dellʼUE e pertanto porta la sigla
AVVERTIMENTO Lʼapparecchio funziona con
Si devono osservare assolutamente anche i se -
guenti punti:
G
Usare lʼapparecchio solo allʼinterno di locali e
proteggerlo dallʼacqua gocciolante e dagli
spruzzi dʼacqua, da alta umidità dellʼaria e dal
calore (temperatura dʼimpiego ammessa fra
0 e 40 °C).
G
Non depositare sullʼapparecchio dei conteni-
tori riempiti di liquidi, p. es. bicchieri.
G
Non mettere in funzione lʼapparecchio e stac-
care subito la spina rete se:
1. lʼapparecchio o il cavo rete presentano dei
danni visibili;
2. dopo una caduta o dopo eventi simili sussi-
ste il sospetto di un difetto;
3. lʼapparecchio non funziona correttamente.
Per la riparazione rivolgersi sempre ad unʼoffi-
cina competente.
G
Il cavo rete, se danneggiato, deve essere
sostituito solo da un laboratorio specializzato.
G
Staccare il cavo rete afferrando la spina,
senza tirare il cavo.
G
Per la pulizia usare solo un panno morbido,
asciutto; non impiegare in nessun caso acqua
o prodotti chimici.
G
Nel caso dʼuso improprio, di collegamenti sba-
gliati, dʼimpiego scorretto o di riparazione non
a regola dʼarte dellʼapparecchio, non si assu-
me nessuna responsabilità per eventuali dan-
ni consequenziali a persone o a cose e non si
assume nessuna garanzia per lʼapparecchio.
Nello stesso modo non si assume nessuna re-
sponsabilità per la perdita di dati e per i relati-
vi danni consequenziali causati da impiego
sbagliato o da un difetto dellʼapparecchio.
Se si desidera eliminare lʼapparecchio
definitivamente, consegnarlo per lo
smaltimento ad unʼistituzione locale per
il riciclaggio.
.
pericolosa tensione di rete.
Non intervenire mai personal-
mente al suo interno. Esiste il
pericolo di una scarica elet-
trica.
3 Possibilità dʻimpiego
Il lettore CD / MP3 CD-82USB è stato realizzato
specialmente per lʼimpiego DJ professionale.
Molte funzioni sono impostate esattamente per
questo campo, p. es. la riproduzione di titoli sin-
goli, il beatcounter automatico, la variazione della
velocità senza cambiare lʼaltezza del suono,
varie funzioni con effetti, la memoria anti-shock.
Oltre al formato MP3, lʼapparecchio riproduce
anche file del formato WAVE (estensione .wav).
Con lʼapparecchio si possono riprodurre dei
CD audio e dei CD audio masterizzati personal-
mente (Audio CD-R). Nei CD riscrivibili (CD-RW)
durante la riproduzione ci possono essere dei
problemi a seconda del tipo del CD, del maste-
rizzatore impiegato e del programma di maste-
rizzazione.
4 Collocamento e
collegamento dellʼapparecchio
Il lettore CD / MP3 è previsto come unità da col-
locare liberamente e deve essere posizionato su
un piano perfettamente orizzontale. Prima del
collegamento o di eventuali modifiche occorre
spegnere il CD-82USB e gli apparecchi da colle-
gare.
1) Se il mixer o amplificatore è equipaggiato con
un ingresso digitale, collegarlo con la presa
RCA gialla DIGITAL OUT (29).
Nel caso di apparecchi senza ingresso
digitale, collegare lʼuscita stereo LINE OUT
(30) – presa bianca per il canale sinistro e
presa rossa per il canale destro – con un
ingresso per lettori CD del mixer o dellʼampli-
ficatore, servendosi di un cavo audio stereo
con connettori RCA.
2) Tramite la presa REMOTE (31), il lettore CD /
MP3 può essere messo su start e pausa per
mezzo di un mixer con funzione di avvia-
mento con fader. Il CD-82USB deve essere
impostato per il modo di avviamento con
fader del mixer; vedi Capitolo 6.
3) Con un secondo CD-82USB è possibile un
avviamento alternante della riproduzione
(
Capitolo 5.4.2). Per fare ciò collegare la
presa RELAY (32) con la presa RELAY del
secondo apparecchio servendosi di un cavo
con jack 3,5 mm.
4) Alla fine inserire la spina del cavo rete (34) in
una presa (230 V~ / 50 Hz).

5 Funzionamento

Accendere lʼapparecchio con lʼinterruttore di rete
POWER (33) sul retro. Il display (1) visualizza
brevemente
(avvio) e
WELCOME
saluto. Per prima cosa, lʼapparecchio carica i
dati del CD. Se non è inserito nessun CD, si cari-
cano i dati della memoria USB. Se manca anche
la memoria USB, il display indica
Dopo lʼuso spegnere lʼapparecchio. Le
seguenti impostazioni rimangono memorizzate
per lʼuso successivo:
1. il modo di funzionamento (riproduzione di
titoli singoli / riproduzione continua,
tolo 5.4.1)
2. lʼindicazione del tempo (tempo restante /
tempo già trascorso,
Capitolo 5.3)
3. il campo di regolazione della velocità
(
Capitolo 5.9)
I
come
.
Capi-
23

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières