Riprodurre Dei Brani Musicali; Caricare Una Playlist; Visualizzazione Delle Informazioni Sul Titolo E Del Modo Di Riposo; Indicazione Grafica Della Durata - IMG STAGELINE CD-82USB Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16

5.1 Riprodurre dei brani musicali

I
1) Inserire un CD con la scritta rivolta in alto nel-
lʼapposita fessura (28) sul lato anteriore fin-
ché non viene ritirato automaticamente e / o
inserire nella porta USB (2) una chiavetta
USB, o collegare un disco rigido (2 TB max.)
con la porta USB.
2) Per cambiare fra CD e memoria USB premere
il tasto CD / USB (3). In questo caso, il lettore
CD / MP3 deve essere messo su pausa; even-
tualmente premere il tasto
N. B.:
1. La visualizzazione CD (L) o USB (M) sul display
indica quale sorgente audio è stata scelta.
2. Un disco rigido deve essere alimentato da un suo
alimentatore se la sua potenza assorbita supera
i 500 mA.
3. Se un disco rigido presenta più partizioni, per
scegliere la partizione desiderata:
a) Premere due volte il tasto FOLDER (5) in
modo che lʼindicazione del tempo di funziona-
mento (R) del display indica
Selection).
b) Girando la manopola TRACK / TRIM (4), sce-
gliere la partizione. La riga di testo (Q) indica
il relativo nome.
c) Per confermare premere la manopola TRACK/
TRIM.
3) Per avviare il primo titolo premere il tasto
(14). Durante la riproduzione, il display indica
il simbolo
(J). La riproduzione può essere
interrotta in qualsiasi momento con il tasto
[indicazione
(K)] e continuato quindi con lo
stesso tasto.
4) Per scegliere un altro titolo usare la mano-
pola TRACK / TRIM (4):
Girandola a destra e a sinistra, i titoli possono
essere scelti uno dopo lʼaltro in avanti o indie-
tro.
Tenendo premuta la manopola e girandola
nello stesso tempo, si scelgono i titoli a passi
di 10 titoli.
5) Se con il funzionamento MP3, i titoli sono
sistemati in cartelle differenti, per scegliere
una cartella premere il tasto FOLDER (5).
Lʼindicazione del tempo di funzionamento (R)
del display passa a
tion) e la riga di testo (Q) indica il nome della
cartella selezionata. Le cifre (A) in alto a sini-
stra del display indicano ora il numero delle
cartelle presenti, e le cifre (B) sopra FOLDER
indicano il numero della cartella selezionata.
Girando la manopola TRACK / TRIM a destra
e a sinistra, le cartelle possono essere scelte
una dopo lʼaltra in avanti o indietro.
Tenendo premuta la manopola e girandola
nello stesso tempo, si scelgono le cartelle a
passi di 10 cartelle.
Per confermare la scelta premere il tasto
TRACK / TRIM: è scelto il primo titolo nella
cartella. Il display indica nuovamente il tempo
di funzionamento (R), e la manopola TRACK/
TRIM serve nuovamente per la scelta dei
titoli.
N. B.: Se dopo la pressione del tasto FOLDER non
si deve scegliere nessunʼaltra cartella, ma si vuole
ritornare alla scelta dei titoli, tener premuto il tasto
FOLDER per due secondi finché il display al posto
di
indica nuovamente il tempo di funziona-
mento.
6) Se si deve riprodurre un altro CD, con il tasto
passare prima su pausa. Quindi, per far
uscire il CD premere il tasto EJECT (16).
Togliere il CD e inserirne un altro.
N. B.: Per espellere un CD non è necessario andare
su pausa se il titolo è riprodotto da una memoria
USB.
24

5.2 Caricare una playlist

Per riprodurre una determinata selezione di file
MP3, si possono caricare sul CD-82USB delle
playlist con le estensioni "wpl", "xml" o "m3u"
generate con un computer.
Importante: Una playlist e i relativi file MP3
devono trovarsi sulla stessa memoria. Le playlist
devono sempre essere memorizzate nella direc-
tory principale (root).
1) Se si sta riproducendo un titolo, con il tasto
(14).
(14) passare in pausa.
2) Tener premuto il tasto TITLE / LIST (19) e
girando nello stesso tempo la manopola
TRACK / TRIM (4) decidere quale estensione
del file si deve cercare. La riga di testo (Q)
visualizza la scelta:
M3U Scan
3) Premere il tasto FOLDER (5). Il display indica
nome della prima playlist. Le cifre (A) in alto
a sinistra del display indicano ora il numero
(Partition
delle playlist presenti, e le cifre (B) sopra
FOLDER indicano il numero della playlist.
4) Selezionare la playlist con la manopola
TRACK / TRIM.
5) Per confermare la scelta premere la mano-
pola TRACK / TRIM. Dopo aver caricato la
playlist, il display visualizza nuovamente il
tempo di funzionamento (R).
6) Per avviare il primo titolo della playlist pre-
mere il tasto
della playlist, girare la manopola TRACK /
TRIM. Tenendola premuta e girandola nello
stesso tempo, i titoli si possono scegliere in
passi di 10.
7) Per riprodurre i titoli nuovamente senza play-
list, con il tasto
premuto il tasto TITLE / LIST e nello stesso
tempo girare la manopola TRACK / TRIM
finché la riga di testo segnala
Lasciando il tasto TITLE / LIST, il display
indica
funzionamento (R). Non sarà più caricata
nessuna playlist.
5.3 Visualizzazione delle informazioni
(Folder Selec-
sul titolo e del modo di riposo
Il display (fig. 3) visualizza un gran numero di
informazioni:
1. Numero dei titoli (A) sul CD oppure, se i titoli
si trovano in cartelle differenti, il numero dei
titoli nella relativa cartella. Durante il funzio-
namento MP3, con il tasto FOLDER (5) si
può passare allʼindicazione del numero delle
cartelle (non si vede lʼindicazione TOTAL
TRACK).
2. Numero del titolo selezionato (B), se sopra le
cifre si vede TRACK. Se sotto le cifre si vede
FOLDER, è indicato il numero della cartella
selezionata [si cambia con il tasto FOLDER
(5)].
3. Tempo di funzionamento del titolo, indicato in
modo relativo con un diagramma a barre (P),
e tempo assoluto in cifre (R); i secondi sono
suddivisi in 75 così detti frame
Lʼindicazione del tempo di funzionamento
può essere cambiata con il tasto TIME /
SLEEP (20):
Se si vede ELAPSED (E), è indicato il tempo
già trascorso del titolo.
Se si vede TOTAL REMAIN (F, G), e indicato
il tempo restante dellʼintero CD
(non con funzionamento MP3).
Se si vede REMAIN (G), è indicato il tempo
restante del titolo.
WPL Scan
XML Scan
,
,
.
, e la riga di testo (Q) visualizza il
. Per selezionare altri titoli
passare a pausa. Tener
Folder
e quindi nuovamente il tempo di
4. Nella riga di testo (Q) si vede:
– con CD audio standard con testo CD il
nome del titolo
– con funzionamento MP3 il nome del file
La riga di testo può essere cambiata per
indicare le seguenti informazioni (tag ID3).
Per fare ciò, con il tasto TITLE / LIST (19)
scegliere:
Indicazione (O)
< TITLE > = nome dei titolo
< ALBUM > = nome dellʼalbo
< ARTIST > = interprete
niente
= nome del file

5.3.1 Indicazione grafica della durata

Oltre allʼindicazione numerica del tempo di fun-
zionamento (R), il diagramma a barre (P) rap-
presenta il tempo di funzionamento, riferito alla
durata del titolo, in modo grafico per mezzo della
sua lunghezza (rappresentazione relativa del
tempo). Gli ultimi 30 secondi di un titolo sono
segnalati dalla barra con il lampeggio in tutta la
sua lunghezza, e con un aumento del lampeggio
negli ultimi 15 secondi.

5.3.2 Numero delle battute al minuto

Dopo la scelta di un titolo, il beatcounter stabili-
sce automaticamente il numero delle battute al
minuto. Dopo poco tempo appare il numero (T)
in basso a destra sul display. Se il beatcounter
non è in grado di stabilire un valore corretto
(p. es. con titoli calmi), il valore può essere stabi-
lito anche manualmente:
1) Azionare brevemente e per alcune volte il
tasto TAP (15) nel ritmo della musica. Viene
indicato il numero delle battute. Per segna-
lare il modo manuale di conteggio, sparisce
la scritta AUTO a destra, vicino al numero
delle battute.
2) Per ritornare nel modo automatico del con-
teggio, tener premuto il tasto TAP finché la
.
scritta AUTO appare nuovamente.

5.3.3 Modo di riposo

Se lʼapparecchio rimane in pausa per un certo
lasso di tempo (15, 30 o 60 minuti), passa nel
modo di riposo per risparmiare il sistema di
scansione laser. Il display indica
(sonno) e tutti i tasti illuminati si spengono. Azio-
nando un qualsiasi tasto si ritorna nel modo pre-
cedente di funzionamento.
Per impostare il tempo dopo il quale si deve
attivare il modo di riposo, tener premuto il tasto
TIME / SLEEP (20) e nello stesso tempo girare la
manopola TRACK / TRIM (4). Il tempo impostato
viene poi visualizzato nella riga di testo (Q).

5.4 Scegliere il modo di funzionamento

5.4.1 Riproduzione continua e
di titoli singoli
Per passare fra riproduzione di un titolo singolo
[indicazione Auto-CUE (C)] e riproduzione conti-
nua [indicazione CONTINUE (D)] premere il
tasto SINGLE / REM (21).
A Con la riproduzione di titoli singoli, lʼappa-
recchio va in pausa dopo ogni titolo.
Questo modo è previsto in modo partico-
lare per applicazioni DJ. Dopo la scelta di un
titolo, il lettore CD / MP3 si trova esattamente
sul punto dove inizia la musica (di solito non
è lʼindice di tempo 0 : 00 : 00, ma qualche
frame più avanti, p. es. 0 : 00 : 15). Questo
punto è memorizzato automaticamente come
punto dʼavvio (punto auto-cue) e sul display è
segnalato con lʼindicazione CUE (N). Dopo
lʼavvio del titolo, con il tasto CUE (13) si può
ritornare su questo punto dʼavvio. Dopo la

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières