Potenza Massima; Potenza Minima; Potenze Intermedie - Riello MB8SM BLU Manuel D'entretien

Table des Matières

Publicité

(A)
1
0 AUTO MAN
(B)
2
-
+
32

4 - POTENZA MASSIMA

La potenza MAX, 2° stadio, va scelta entro il
campo di lavoro MAX riportato a pag. 16.
Regolazione gas MAX
- Dopo aver effettuato l'accensione del brucia-
tore, con selettore 1)(B) posto sulla posizione
manuale, tenere premuto il selettore 2)(B)
sulla posizione (+) fino ad ottenere la com-
pleta rotazione a 130° del servomotore (A)
con conseguente apertura della serranda aria
e della farfalla gas.
- Quindi, tramite il regolatore di pressione 6)(B)
pag. 24, variare la pressione del gas in uscita
dal regolatore stesso fino ad ottenere la por-
tata di gas richiesta.
- La misura della portata di gas va eseguita uti-
lizzando il contatore gas di linea. In assenza
di un contatore gas la potenza erogata dal
bruciatore può essere indicativamente rica-
vata utilizzando la tabella (D) pag. 24.
Regolazione aria MAX
Variare il profilo finale della camma 2)(A)
agendo sulle viti 1) sul lato superiore della
D3601
camma. Non agire su una sola vite, ma anche
su quelle vicine in modo che la curvatura della
camma sia progressiva.
- Per aumentare la portata d'aria avvitare la vite
- Per diminuire la portata d'aria svitare la vite.

5 - POTENZA MINIMA

La potenza minima, 1°stadio, va scelta nella
gamma dei valori MIN riportati sopra i dia-
grammi di pag. 16.
Regolazione gas MIN
- Tenere premuto il selettore 2)(B) sulla posi-
zione (-), con conseguente chiusura della ser-
randa aria e della farfalla
ottenere la portata di gas minima desiderata.
- Quindi variare la regolazione di fabbrica della
camma 3)(A-B) pag. 28 in funzione della posi-
D3108
zione del servomotore (A) precedentemente
ottenuta. Questa regolazione definisce anche
la posizione di accensione del bruciatore.
Regolazione aria MIN
Variare il profilo iniziale della camma 2)(A)
agendo gradualmente sulle viti 1).
Fare attenzione di non modificare la parte di
profilo finale che regola la serranda alla mas-
sima portata, precedentemente definita.

6 - POTENZE INTERMEDIE

Regolazioni intermedie
Dopo aver regolato la potenza massima e
minima del bruciatore si provvede ad eseguire
la regolazione dell'aria su più posizioni interme-
die del servomotore (A-B) pag. 28.
Il passaggio da una posizione alla successiva si
ottiene tenendo premuto il selettore 2)(B) sul
simbolo (+) o (-).
Per una migliore ripetibilità di regolazione avere
l'avvertenza di fermare la rotazione del gruppo
camma (A) quando il cuscinetto superiore che
scorre sul profilo 2)(A) si trova allineato con una
delle viti di regolazione 1)(A).
Avvitare o svitare la vite 1)(A) prescelta per
aumentare o diminuire la portata di aria in modo
da adeguarla alla corrispondente portata di gas.
Eseguite le regolazioni delle potenze (massima,
minima ed intermedie), è importante bloccare
tutte le viti di regolazione dell'aria 1)(A) tramite
le viti di bloccaggio 3)(A) in modo da evitare
possibili spostamenti dalle posizioni di taratura
aria - gas.
gas, fino ad

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières