Posizione Elettrodi; Regolazione Testa Di Combustione; Rotazione Motore Ventilatore - Riello MB8SM BLU Manuel D'entretien

Table des Matières

Publicité

POSIZIONE ELETTRODI - POSITIONIERUNG DER ELEKTRODEN
ELECTRODES POSITION - POSITION ÉLECTRODES
(A)
REGOLAZIONE TESTA DI COMBUSTIONE - FLAMMKOPFEINSTELLUNG
SETTING THE COMBUSTION HEAD - REGLAGE TETE DE COMBUSTION
Prima di aprire il bruciatore sulle cer-
niere scollegare da un lato questo ti-
rante ed il tirante della farfalla gas.
Attenzione: Ricollegare correttamen-
te al foro utilizzato nella taratura di pri-
mo avviamento.
Bevor der Brenner an den Scharnieren
geöffnet wird, diese Zugstange und die
Zugstange
der Gasdrossel von einer
Seite abtrennen.
Achtung: wieder korrekt mit dem Loch
verbinden, das bei der Eichung für das
erste Anlassen benutzt worden ist.
Before opening the burner at the hing-
es, detach this stay rod and the gas
butterfly rod on one side.
Important: re-connect it correctly to the
hole used for the initial start-up setting.
Foro - Loch
Hole - Trou
Levismo
Hebelsystem
Lifting assembly
from
Levier de transmission
1)

3450
5
5500
6
7500
7
8000
8
10

Levismo 1) fisso a tacca 0 - Hebellsystem 1) fest auf Kerbe 0
Lifting assembly 1) set on notch 0 - Levier de transmission 1) fixes crantés 0
(B)
(C)
1
Détacher ce tirant d'un côté avant
d'ouvrir le brûleur sur les charnières et
le tirant de la vanne papillon du gaz.
Attention, raccrocher correctement
au trou utilisé pour le réglage du pre-
mier démarrage.
MB8SM BLU
MB10SM BLU
Potenza - Leistung - Output - Puissance
kW
da
a
da
von
bis
von
to
from
de
à
de
5500
4000
7500
6000
8000
8550
8300
8700
-
-
-
-
-
-
D1616
D2111
4
5
6
7
5
8
10
2
D2948
MB12SM BLU
a
da
a
bis
von
bis
to
from
to
à
de
à
6000
4800
7500
8550
7500
9400
8700
9400
9600
9200
9600
9800
-
9800
10000
-
10000
10200
22
POSIZIONE ELETTRODI (A)
Controllare che gli elettrodi siano posizionati
come in fig. (A).
REGOLAZIONE TESTA DI COMBU-
STIONE (B)
Il servomotore 5)(A) pag.12 provvede a variare
la portata d'aria in funzione della richiesta di po-
tenza regolando l'apertura delle serrande aria e,
tramite un levismo 1), l'apertura della testa di
combustione.
Il numero dei fori di fulcro (5-6-7-8-10) del levi-
smo 1) corrispondono alle tacche di apertura del-
la testa quando il servomotore che aziona le
serrande aria compie una rotazione di 130° max,
tacche lette sull'asola 2) in corrispondenza
dell'indicatore 5).
Allo scopo di sfruttare la massima velocità
dell'aria in uscita dalla testa, che si ottiene con la
massima apertura delle serrande aria ma con la
minima apertura della testa, inizialmente fissare
il tirante 4) sul foro di fulcro consigliato nella ta-
bella (B) in base alla potenza richiesta. Nel caso
che, anche con rotazione di 130° del servomoto-
re, l'aria non sia sufficiente a garantire la massi-
ma potenza desiderata spostare il tirante 4) sul
foro successivo numericamente più alto, aumen-
tando così l'apertura della testa e quindi la porta-
ta d'aria.
Lo spostamento del tirante 4) sui vari fori di fulcro
fa variare l'apertura massima della testa (alla ro-
tazione di 130° del servomotore), mentre mantie-
ne inalterata l'apertura minima (alla posizione 0°
del servomotore).
Per effettuare la regolazione "Levismo 1) fisso a
tacca 0", secondo la nota ** della tabella (B),
sganciare il tirante 4) dal levismo 1), svitare il
perno indicatore 5), al suo posto avvitare il perno
a corredo e su di esso, tramite l'apposita vite,
bloccare il levismo 1) in corrispondenza della
tacca 0.
Importante: Il tirante 4) va lasciato sganciato.
ROTAZIONE MOTORE VENTILATORE (C)
Il corretto senso di rotazione del motore è indi-
cato dal relè sequenza fase 18 pag. 14.
Dopo aver portato l'alimentazione elettrica al
bruciatore, occorre verificare l'accensione del
led verde sul relè sequenza fase.
In caso di sequenza fase non rispettata, il relè
non permette l'avviamento del bruciatore.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières