Servomotore; Potenza All'accensione - Riello MB8SM BLU Manuel D'entretien

Table des Matières

Publicité

SERVOMOTORE - STELLANBETRIEB - SERVOMOTOR - SERVOMOTEUR
CONECTRON
(A)
SERVOMOTORE - STELLANBETRIEB - SERVOMOTOR - SERVOMOTEUR
LANDIS
(B)
D71
D682
D683
28
1 - SERVOMOTORE (A) - (B)
Il servomotore 5)(A) pag.12 può essere della
ditta Conectron (A) o della ditta Landis (B).
Il servomotore regola contemporaneamente la
serranda dell'aria tramite la camma a profilo
variabile e la farfalla del gas.
Compie una rotazione di 130° in 45 s.
E' dotato di tre camme regolabili (LANDIS 7
camme di cui 4 non utilizzate), che azionano
altrettanti contatti, così posizionate in fabbrica:
1)(A)
Camma blu
Conectron
2)(B)
Camma
Landis
Limita la rotazione verso il minimo.
A bruciatore spento la serranda dell'aria
deve risultare chiusa.
2)(A)
Camma rossa Conectron
1)(B)
Camma
Landis
Limita la rotazione verso il massimo.
3)(A)
Camma nera
Conectron
3)(B)
Camma
Landis
Regola la posizione di accensione e
potenza MIN.
4(A)
Vite di regolazione (solo Conectron)
5(A-B) Indice posizione camme
6(A-B) Leva per svincolare il servomotore
Le camme 1) e 2) non devono essere spostate.
La camma 3) può subire una rotazione tra 10 e
30°, come spiegato più avanti.
Ogni camma è dotata di una vite 4) che regola il
punto di intervento dei contatti (solo Conectron).
NOTA
Il servomotore raffigurato nelle altre pagine del
manuale è della ditta Conectron, fig. (A).
Se il bruciatore è dotato del servomotore della
ditta Landis, fig. (B), tenere conto della funzione
delle camme come sopra specificato.

2 - POTENZA ALL'ACCENSIONE

Secondo norma EN 676:
Bruciatori con potenza MAX oltre i 120 kW
L'accensione deve avvenire ad una potenza
ridotta rispetto alla potenza max di funziona-
mento.
La norma stabilisce che il suo valore sia definito
in funzione del tempo di sicurezza "ts" dell'appa-
recchiatura elettrica.
La potenza media erogata nel tempo di sicu-
rezza deve essere uguale od inferiore:
ad 1/2 della potenza massima richiesta per ts = 2 sec
ad 1/3 della potenza massima richiesta per ts = 3 sec
Esempio:
potenza MAX di funzionamento 6000 kW.
La potenza erogata nel tempo di sicurezza deve
essere uguale o inferiore a:
• 3000 kW con ts = 2 s;
• 2000 kW con ts = 3 s.
La valvola gas 10)(B) pag. 24 è munita di freno
è possibile variare la potenza erogata nel tempo
di sicurezza.
La prima accensione del bruciatore va eseguita
lasciando inalterate le regolazioni del gas e
dell'aria predisposte in fabbrica.
Nel caso di mancata accensione ripetere la fase
di accensione una seconda volta.
Se perdura la difficoltà di accensione, per facili-
tare l'accensione stessa ridurre eventualmente
la portata di aria, tramite le opportune viti 1)(A)
pag. 32 di regolazione del gruppo camma, e/o
aumentare la portata di gas incrementando la
pressione in uscita dal regolatore 6)(B) pag. 24.
: 0°
: 0°
: 130°
: 130°
: 20°
: 20°

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières