Gima 28091 Manuel De L'utilisateur page 10

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 22
Nota 1: A 80 MHz e 800 MHz si applica l'intervallo della frequenza più alta.
Nota 2: Queste linee guida potrebbero non applicarsi in tutte le situazioni. La propagazione elettro-
magnetica e influenzata dall'assorbimento e dalla riflessione di strutture, oggetti e persone.
a. Le intensità di campo per trasmettitori fissi come le stazioni di base per radiotelefoni (cellulari e
cordless) e radiomobili terrestri, apparecchi di radioamatori, trasmettitori radio in AM e FM e trasmet-
titori TV non possono essere previste teoreticamente e con precisione. Per stabilire un ambiente elet-
tromagnetico causato da trasmettitori RF fissi, si dovrebbe considerare un'indagine elettromagnetica
del sito. Se l'intensità di campo misurata nel luogo in cui si usa l'apparecchio Eolo supera il livello di
conformità applicabile di cui sopra, si dovrebbe porre sotto osservazione il funzionamento normale
dell'apparecchio stesso. Se si notano prestazioni anormali, possono essere necessarie misure ag-
giuntive come un diverso orientamento o posizione dell'apparecchio.
b. L'intensità di campo su un intervallo di frequenze da 150 kHz a 80 MHz dovrebbe essere minore
di 10 V/m.
Distanze di separazione raccomandate tra apparecchi di radiocomunicazione portatili e mobili
ed il monitor
L'aerosol Eolo è previsto per funzionare in un ambiente elettromagnetico in cui sono sotto controllo
i disturbi irradiati RF. Il cliente o l'operatore dell'apparecchio Eolo possono contribuire a prevenire
interferenze elettromagnetiche assicurando una distanza minima fra apparecchi di comunicazione
mobili e portatili a RF (trasmettitori) e l'apparecchio Eolo come sotto raccomandato, in relazione alla
potenza di uscita massima degli apparecchi di radiocomunicazione.
Potenza di uscita
nominale massima
del trasmettitore W
0,01
0,1
1
10
100
Per i trasmettitori con potenza nominale massima di uscita sopra non riportata, la distanza di separa-
zione raccomandata d in metri (m) può essere calcolata usando l'equazione applicabile alla frequenza
del trasmettitore, ove P e la potenza massima nominale d'uscita del trasmettitore in Watt (W) secondo
il costruttore del trasmettitore.
Nota 1: A 80 MHz e 800 MHz si applica la distanza di separazione per l'intervallo di frequenza più alta.
Nota 2: Queste linee guida potrebbero non applicarsi in tutte le situazioni. La propagazione elettro-
magnetica è influenzata dall'assorbimento e dalla riflessione di strutture, oggetti e persone.
ITALIANO
Distanza di separazione alla frequenza del trasmettitore (m)
da 150KHz a 80MHz
d= [3.5 / V
] √P
1
0,12
0,38
1,2
3,8
12
Le intensità del campo dai trasmettitori
a RF fissi, come determinato in un'inda-
gine elettromagnetica del sito
essere minore del livello di conformità di
ciascun intervallo di frequenza
Si può verificare interferenza
in prossimità di apparecchi
contrassegnati dal seguente
simbolo:
da 80MHz a 800MHz
d= [12 / E
] √P
1
0,12
0,38
1,2
3,8
12
, potrebbe
a
.
b
da 800MHz a 2,7GHz
d= [23 / E
] √P
1
0,23
0,73
2,3
7,3
23
10

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

28097

Table des Matières