Malfunzionamenti: Cause E Rimedi - BFT COMPASS SC-RS 232 Instructions D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
ITALIANO
Consentono la connessione seriale di più Compass
RS485 e riceventi RTD-CA, attraverso i quali è possibile
leggere un dispositivo di riconoscimento Compass-ISO-
CARD, Compass-RING o MITTO 2/4. Si consiglia di non
superare i 500m di lunghezza di connessione.
NOTA: Collegare al COMPASS-485 più lontano sulla
linea una resistenza da 120 Ohm/0,25W tra i morsetti
8 e 9 come indicato in Fig.5.
JP10
1 (11) +12
2 (12) Contatto NO Open (ingresso apertura porta).
Comanda l'apertura manuale della porta.
3 (13) Contatto NC Door (ingresso stato porta), NC-
Porta chiusa, NO Porta aperta.
Rileva lo stato della porta necessario per individuare
la condizione di allarme, se non utilizzato lasciare il
ponticello inserito.
JP9
1 (14)
+ 12V
2 (15)
Data D1
3 (16)
Data D0
4 (17)
GND
5 (18)
Led A
6 (19)
Led B
Riceve i dati relativi al dispositivo di riconoscimento
(Compass-ISOCARD o Compass-RING) presentato ad
uno dei lettori Compass-READER (vedi Fig. 3).
JP8
1 (20)
+12V
2 (21)
GND
Connettore alimentazione batteria.
5) CONNESSIONE PC
Per la configurazione iniziale di Compass SC è necessario un col-
legamento con PC ed il software per PC Securbase, nelle versioni
Light o Plus. Il sistema può essere inoltre interfacciato stabilmente
con un PC per il monitoraggio visuale degli accessi.
In entrambi i casi è necessario l'uso di un cavo seriale RS 232
oppure USB e delle relative interfacce su PC.
NOTA: Controllare la versione del COMPASS SC in uso. La versione
COMPASS SC-RS 232 può essere collegata al PC solo attraverso
una interfaccia RS232 e cavo seriale RS 232 maschio femmina.
La versione COMPASS SC-USB può essere collegata al PC solo
attraverso una interfaccia USB e cavo seriale USB A-B.
6)SECURBASE LIGHT/PLUS
-
Software per configurazione e monitoraggio
-
Disponibile nelle versioni Light e Plus
-
Incrementa la possibilità di memorizzazione ed archiviazione
degli eventi (>65535)
-
Gestione persone e gruppi di persone con funzioni visuali
-
Visualizzazione eventi di accesso in modalità tabulare e/o grafica.
-
Gestione e configurazione calendari e fasce orarie
-
Gestione e configurazione abbonamenti con abilitazione
all'accesso tramite contatori scalari
-
Gestione e configurazione di lettori e zone protette
-
Gestione e configurazione impianti multipli (Plus)
-
Gestione e configurazione parametri di sistema.
La gestione delle persone e dei relativi dispositivi di riconoscimento
(tessere Compass-ISOCARD, Compass-RING o MITTO 2/4.)
avviene tramite un lettore di sistema definito come tale a partire
da un qualsiasi lettore Compass-READER o ricevente RTD-CA
collegati sulla linea seriale RS485.
10 - COMPASS SC - RS 232 / COMPASS SC - USB Ver. 04
MANUALE PER L'INSTALLAZIONE
Comune ingresso Open e Door
Per motivi pratici è consigliabile l'utilizzo del lettore di sistema
a fianco del PC su cui gira il programma di controllo Securbase
Light o Plus.
ATTENZIONE: E' importante verificare che l'indirizzo di
comunicazione (polling) di ogni Compass-485 sia univoco e
compreso tra 0 e 31. La presenza di due Compass 485 con lo
stesso indirizzo provoca conflitti software.
Il tutto vale anche per gli indirizzi delle eventuali riceventi RTD-
CA che non devono essere in conflitto con gli altri dispositivi
collegati alla linea RS 485.
NOTA: Se a causa di un guasto o problema software, viene a man-
care la comunicazione tra Securbase e COMPASS SC, risultano
comunque attive le funzionalità stand-alone di COMPASS SC,
che può in ogni caso controllare gli accessi verificando la validità
dei dispositivi di riconoscimento COMPASS ISOCARD, COMPASS
Ring o MITTO 2/4 registrati nella propria memoria.
Fate riferimento alle Istruzioni Securbase Light/Plus per ulteriori
informazioni.

7) MALFUNZIONAMENTI: CAUSE E RIMEDI

M La tessera non viene letta
C Tessera scaduta / non valida
R Usare tessera valida
C Cablaggio non corretto
R Verificare cablaggio
C Pila interna esaurita
R Sostituire pila
C Sistema non alimentato
R Controllare alimentazione Compass 485 e/o RTD-CA e/o
COMPASS SC.
M= malfunzionamento C= causa R= rimedio
8) MANUTENZIONE E DEMOLIZIONE
La manutenzione dell'impianto va fatta eseguire regolarmente
da parte di personale qualificato. I materiali costituenti l'apparec-
chiatura e il suo imballo vanno smaltiti secondo le norme vigenti.
AVVERTENZE
Il buon funzionamento è garantito solo se vengono rispettati
i dati riportati in questo manuale. La ditta non risponde dei
danni causati dall'inosservanza delle norme di installazione
e delle indicazioni riportate in questo manuale.
Le descrizioni e le illustrazioni del presente manuale non sono
impegnative. Lasciando inalterate le caratteristiche essenziali
del prodotto, la Ditta si riserva di apportare in qualunque mo-
mento le modifiche che essa ritiene convenienti per migliorare
tecnicamente, costruttivamente e commercialmente il prodotto,
senza impegnarsi ad aggiornare la presente pubblicazione.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Compass sc-usb

Table des Matières