Demolizione E Smaltimento - Rivacold FS Série Mode D'emploi Et D'entretien

Masquer les pouces Voir aussi pour FS Série:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

ATTENZIONE:
Si consiglia di effettuare il controllo della valvola si sicurezza ogni tre anni.
6.4. Messa fuori servizio, disassemblaggio e demolizione
Per eseguire le operazioni di disassemblaggio e demolizione sono necessari i seguenti Dispositivi di Protezione Individuale:
6.4.1. Messa fuori servizio della macchina
Per la messa fuori servizio della macchina per un lungo periodo, eseguire le seguenti operazioni:
1.
Togliere tensione alla macchina.
2.
Pulire la macchina.
3.
Eseguire anche le operazioni di manutenzione quindi coprire la macchina con un telo.
6.4.2. Disassemblaggio
Nel caso in cui risulti necessario disassemblare la macchina, eseguire la procedura indicata nel seguito.
1.
Isolare la macchina dalla alimentazione elettrica.
2.
Facendo riferimento al Paragrafo 4.4.1 - Disinstallazione del Capitolo 4 - Trasporto e Installazione, procedere alla disinstallazione
della macchina; contattare, inoltre, gli Uffici Tecnici del Fabbricante per ottenere la necessaria assistenza durante tale intervento.
3.
Per procedere alla movimentazione dei componenti della macchina, operare secondo le istruzioni riportate nel Paragrafo 4.2 -
Trasporto e Movimentazione del Capitolo 4 - Trasporto e Installazione.
4.
Predisporre i componenti opportunamente in funzione del fatto che debbano essere trasportati in un'altra sede (si faccia
riferimento al Paragrafo 4.2 - Trasporto e Movimentazione del Capitolo 4 - Trasporto e Installazione), che debbano essere
immagazzinati (si faccia riferimento al Paragrafo 4.4 - Immagazzinamento del Capitolo 4 - Trasporto e Installazione) o che
debbano essere demoliti (si faccia riferimento al Paragrafo 6.4.3 - Demolizione).
PERICOLO:

6.4.3. Demolizione e smaltimento

Quando la macchina ha ultimato il proprio ciclo di vita, prima di procedere allo smantellamento finale, è necessario eseguire una
serie di operazioni rivolte a minimizzare l'impatto ambientale legato allo smaltimento dei componenti della macchina stessa, come
richiesto dalle normative vigenti sullo smaltimento dei rifiuti.
Tali operazioni sono:
1.
Separare e stoccare le parti a impatto ambientale, ovvero:
a.
separare le varie parti che potrebbero essere causa di inquinamento;
b.
effettuare una selezione dei materiali al fine di favorirne il riciclaggio, destinandoli a uno smaltimento differenziato (in
particolare selezionare gli elementi in plastica o gomma).
2.
Il gas contenuto all'interno dell'impianto non deve essere disperso nell'ambiente. L'isolamento termico del tampone e l'olio del
compressore sono soggetti a raccolta differenziata; per questo si raccomanda di smaltire il gruppo solo nei centri di raccolta
specializzati e non come normale rottame di ferro, seguendo le disposizioni normative vigenti.
3.
Smaltire le carcasse, ovvero:
a.
ultimata la rimozione e lo stoccaggio degli elementi inquinanti, affidarsi a strutture specializzate per lo smaltimento delle
carcasse.
ATTENZIONE:
per le valvole di sicurezza non è prevista manutenzione. L'asportazione del cappellotto o la manomissione
del sigillo, sono considerate modifiche non autorizzate della taratura; ciò comporta il decadimento della
garanzia del costruttore. L'ispezione delle valvole di sicurezza è riservata ad Enti preposti ed è disciplinata
dalle norme di legge specifiche, vigenti nel paese di installazione.
il Fabbricante declina ogni responsabilità per eventuali danni a cose e/o persone derivanti da interventi
impropri eseguiti da personale non qualificato, non formato, non adeguatamente equipaggiato o non
autorizzato.
all'atto della demolizione della macchina, rendere inutilizzabili la targa di identificazione della macchina
stessa e la relativa documentazione tecnica.
È facoltà del Committente restituire tali elementi all'Ufficio Tecnico del Fabbricante che provvederà alla loro
distruzione.
Non è ammessa la semplice conservazione in luogo inaccessibile dei suddetti elementi.
Al termine degli interventi comunicare all'Ufficio Tecnico del Fabbricante l'avvenuto smantellamento della
macchina.
I
FS Pag. 29 Rev 00 02/11

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières