Dati E Caratteristiche Tecniche Della Macchina; Targa Di Identificazione; Dati Tecnici E Dimensioni D'ingombro; Trasporto E Installazione - Rivacold FS Série Mode D'emploi Et D'entretien

Masquer les pouces Voir aussi pour FS Série:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

3.9. Dati e Caratteristiche tecniche della macchina

3.9.1. Targa di Identificazione

Per l'identificazione della macchina è stata affissa un'apposita targa CE di identificazione; i dati di identificazione riportati su questa
targa devono essere segnalati agli uffici del Fabbricante a ogni richiesta di intervento o per l'ordinazione di parti di ricambio. Essa è
posta in corrispondenza dell'unità condensante (Figura 2). Nello specifico, sulla targa di identificazione sono riportati i seguenti dati:
codice,
matricola,
assorbimento in ampere (A),
assorbimento in Watt (W),
tipo refrigerante,
tensione di alimentazione (Volt/Ph/Hz),
pressione massima di esercizio PS HP (lato alta pressione) – PS LP (lato bassa pressione),
temperatura massima di esercizio TS HP (lato alta pressione) – TS LP (lato bassa pressione),
categoria dell'insieme secondo la direttiva 97/23/ CE (PED).
Identificazione della matricola
cifra 1 e 2 = ultime due cifre dell'anno di costruzione,
cifra 3 e 4 = settimana dell'anno in cui è stata prodotta la macchina,
cifre 5, 6 , 7e 8 = numero progressivo.
Figura 2 – Posizione della targhetta di identificazione CE.
3.10. Dati tecnici e Dimensioni di Ingombro
Le caratteristiche tecniche della macchina sono reperibili nel Capitolo 9 – Allegati del presente manuale.
4
.
T
r
a
s
p
o
r
t
o
4
.
T
r
a
s
p
o
r
t
o
4.1. Generalità
L'installazione o le eventuali reinstallazioni della macchina devono essere effettuate direttamente da personale qualificato.
Prima di procedere all'installazione della macchina, è necessario, tuttavia, predisporre le alimentazioni e le utenze necessarie al
corretto funzionamento del sistema, seguendo le indicazioni riportate nel Presente Capitolo e, se necessario, consultandosi
preventivamente con l'Ufficio Tecnico del Fabbricante.
ATTENZIONE:
PERICOLO:
4.1.1. Alimentazioni e Utenze
Le alimentazioni e le utenze necessarie (a cura dell'Acquirente) al funzionamento della macchina consistono esclusivamente nella
fornitura di energia elettrica.
Salvo diversa indicazione, rimangono a cura dell'Acquirente:
la predisposizione dei mezzi di trasporto necessari per trasportare la macchina fino alla sede di montaggio o di installazione;
la predisposizione degli attrezzi necessari per il montaggio e l'installazione;
la predisposizione della sede di installazione;
e
i
n
s
t
a
l
l
a
z
i
o
n
e
i
n
s
t
a
l
l
a
z
i
o
n
L'utente, una volta acquistata l'attrezzatura, prima dell'utilizzo, diventa il responsabile del componente
soggetto a Direttiva 97/23/CE (PED) e deve fare eseguire le verifiche di legge in accordo alla legislazione
nazionale vigente (D.M. 329 del 1/12/2004 per l'Italia). Ad esempio denuncia di messa in servizio, verifica
periodica, ecc.
il Fabbricante declina ogni responsabilità per eventuali danni a cose e/o persone derivanti da interventi
impropri eseguiti da personale non qualificato, non formato o non autorizzato.
e
e
Etichetta
FS Pag. 15 Rev 00 02/11
I

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières