Modalità Di Installazione - Rivacold FS Série Mode D'emploi Et D'entretien

Masquer les pouces Voir aussi pour FS Série:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Figura 3 – Quote minime da rispettare.
ATTENZIONE:
Lasciare intorno alla macchina sufficiente spazio per effettuare le manutenzioni in condizioni di sicurezza.
Durante l'installazione lasciare comunque alla macchina sufficiente spazio per effettuare le manutenzioni in condizioni di sicurezza.
Per il corretto funzionamento della macchina si consigliano i seguenti spessori minimi delle pareti delle celle (isolante poliuretano):
celle MBP e HBP spessore isolamento 60 mm; celle LBP spessore isolamento 100 mm.
4.3.1. Modalità di installazione
Per procedere all'installazione della macchina adottare la procedura seguente:
1.
Sollevare la macchina con un mezzo di sollevamento idoneo, utilizzando gli appositi ganci.
2.
Fissare la parte condensante alla parete verticale con n°4 viti come indicato in Figura 4, rispettando un'altezza minima da terra
di 400 mm (Figura 3).
3.
Procedere al fissaggio dell'evaporatore all'interno della cella per mezzo di 4 bulloni d'acciaio (Figura 4).
4.
Prolungare il tubo di scarico della vaschetta evaporatore con un tubo di gomma (temperatura di resistenza minima: 90 °C) fino
all'esterno della cella realizzando un sifone (Figura 4). N.B. nel caso di modelli MBP e LBP inserire la resistenza di scarico
all'interno del tubo.
5.
Praticare un foro sulla parete della cella (Figura 4) per il passaggio dei tubi di mandata, di aspirazione e per il tubo di scarico
acqua.
6.
Praticare un foro per il passaggio dei cavi elettrici: cavo di alimentazione, cavo ventole evaporatore, cavo resistenza di scarico,
cavo resistenze di sbrinamento, cavo luce cella.
Figura 4 – Installazione della macchina.
prima di procedere all'installazione è necessario che sia sviluppato un progetto dell'impianto frigorifero in
cui vengano definiti: a) tutti i componenti dell'impianto frigorifero, quali unità condensatrice, evaporatore,
capillare, valvola termostatica, quadro elettrico frontecella, dimensione delle tubazioni, eventuali
componenti di sicurezza, ecc.; b) ubicazione dell'impianto; c) percorso delle tubazioni.
set
on
off
Legenda
S = Tubo di aspirazione
D = Tubo di mandata
Sf = Sifone scarico acqua
R = Resistenza di scarico (solo per modelli MBP e LBP)
I
FS Pag. 17 Rev 00 02/11

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières