Rane Seventy-two Guide D'utilisation page 67

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

16.
Touch FX: premere questo tasto per attivare o disattivare la funzione X-Y del touch-pad sullo
schermo tattile. Si può utilizzare questa funzione per controllare vari parametri effetti. Per maggiori
informazioni, si veda
17.
Commutatore Effects: allontanare questo commutatore per attivare gli effetti software e gli effetti
Flex del Seventy-Two—il commutatore si blocca in quella posizione. Posizionare il commutatore in
posizione centrale per disattivare gli effetti.
Tirare il commutatore verso di sé e mantenerlo in posizione per attivare momentaneamente gli effetti
software e gli effetti del Seventy-Two e rilasciarlo per disattivarli: il commutatore tornerà alla posizione
centrale.
Nota bene: gli interruttori di commutazione effetti possono essere rimossi e ruotati di 180°, come
desiderato.
18.
Manopola Parameter: girare queste manopole per regolare vari parametri effetti. Il punto focale della
manopola parametri è indicato sullo schermo tattile con una caret (segno di omissione) bianca per
ciascun banco.
19.
FX 1–3: premere ciascuno di questi tasti per attivare o disattivare il corrispondente effetto software in
un banco di tre effetti.
20.
Flex FX: premere questo tasto per attivare o disattivare gli effetti interni del Seventy-Two.
21.
Depth: girare questa manopola per regolare il mix "wet-dry" del Flex FX interne su quel deck.
22.
Sampler Level: girare questa manopola per regolare il livello del volume del campionatore del
software.
23.
Campionatore LP/HP: girare questa manopola per regolare il filtro applicato al campionatore
software. Girare la manopola in senso antiorario per applicare un filtro passa basso. Girare la
manopola in senso orario per applicare un filtro passa alto. Impostarla in posizione centrale ("12:00")
per ottenere una risposta "flat" (senza filtri).
24.
Campionatore Effects: premere questo tasto per attivare o disattivare gli effetti per il campionatore
software.
Nota bene: il campionatore deve essere selezionato nel menu di convogliamento Effetti. Per maggiori
dettagli, si veda Effetti.
25.
Cue Level: girare questa manopola per regolare il livello del volume del canale cue.
26.
Cue Mix: girare questo comando per mixare tra il canale cue e il mix di programma nelle uscite
cuffie. Quando impostato all'estrema sinistra, si sentirà unicamente il canale cue. Quando impostato
all'estrema destra, si udrà solo il mix programma.
27.
Split Cue: quando questo tasto è acceso (On), l'audio delle cuffie sarà "suddiviso" in modo che il
canale cue venga sommato a mono e inviato al canale cuffie di sinistra, e che il mix di programma
venga sommato a mono e inviato al canale destro. Quando il tasto è fioco (Off), il canale Cue e il mix
di programma verranno "miscelati" insieme. In entrambi i casi, servirsi della manopola Cue Mix per
regolare la miscela dei due segnali.
28.
Deck Cue: premere questo tasto per inviare il segnale pre-fader di questo deck al canale cue per il
monitoraggio. Una volta attivato, il tasto sarà acceso. Per effettuare il cueing di più canali
contemporaneamente, premere i tasti deck cue di entrambi i deck.
29.
Fader canale: muovere questo fader per regolare il livello del volume del deck corrispondente.
30.
Crossfader: servirsi di questo fader per mixare tra i deck.
31.
Main: girare questa manopola per regolare il volume di uscita delle uscite main. I misuratori accanto
a questa manopola indicano il livello di volume del segnale (ridurlo se inizia a "saltare" raggiungendo la
parte rossa del misuratore).
32.
Booth: girare questa manopola per regolare il volume di uscita delle uscite booth.
33.
Session Out: girare questa manopola per regolare il volume delle uscite Session.
34.
Session In: girare questa manopola per regolare il volume di uscita degli ingressi Session.
35.
Session In Cue: premere questo tasto per inviare il segnale dagli ingressi Session al canale cue per il
monitoraggio. Una volta attivato, il tasto sarà acceso.
36.
Mic 1 Level: girare questa manopola per regolare il guadagno dell'ingresso Mic 1. Il misuratore
accanto a questa manopola indica il livello di volume del segnale (ridurlo se inizia a "saltare"
raggiungendo la parte rossa del misuratore).
37.
Mic 1 Tone: girare questa manopola per regolare l'equilibrio tra frequenze basse e alte (treble) del
segnale audio proveniente dall'ingresso Mic 1.
Operazione >
Effetti.
67

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Seventy-two

Table des Matières