Uso; Trasporto Della Carrozzina; Opzioni; Salicordoli - Sunrise Medical Quickie Helium Notice D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour Quickie Helium:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 22

3.0 Uso

Assi ad estrazione rapida delle
ruote posteriori
Le ruote posteriori sono dotate di
assi ad estrazione rapida.
Le ruote possono essere estratte o
inserite senza l'uso di utensili.
Per togliere una ruota, è sufficiente
premere il pulsante posizionato
sull'asse ad estrazione rapida (1) ed
estrarla (Fig. 1).
ATTENZIONE:
Per montare le ruote posteriori, l'inserimento dell'asse ad
estrazione rapida nel telaio deve avvenire premendo e
tenendo premuto il relativo pulsante.
Rilasciando il pulsante la ruota sarà ben inserita all'interno
del suo supporto. Il pulsante di estrazione rapida deve
ritornare nella posizione iniziale.

4.0 Trasporto della carrozzina

Trasporto della carrozzina
Rimuovere le ruote posteriori per ridurre il più possibile
l'ingombro della carrozzina. Quindi piegare lo schienale tirando
l'apposito cordino (1) (Fig. 3) situato sullo schienale (Figg. 2 e
3).
Fig. 4.1

5.0 Opzioni

Pedana per ribaltamento

Salicordoli

Questo ausilio aiuta l'accompagnatore ad inclinare la carrozzina
per superare un ostacolo. Premere semplicemente con il piede
sulla pedana e la carrozzina si inclinerà all'indietro per salire, ad
esempio, sul cordolo di un marciapiede.
Come sedersi in carrozzina
• Spingere la carrozzina contro una
parete o un mobile robusto.
• Azionare i freni;
• Sedersi sulla carrozzina;
• Sistemare i piedi davanti ai
fermatalloni (Fig. 5.1).
Come scendere dalla carrozzina
• Azionare i freni;
• Con una mano sulla ruota o sulla
protezione laterale, piegarsi
leggermente in avanti per
spostare il peso del corpo sulla
parte anteriore del sedile, quindi
alzarsi dopo aver posizionato i
piedi in modo stabile sul
pavimento, uno dietro l'altro(Fig.
5.2).
NOTA: Sunrise medical raccomanda di utilizzare la pedana per
il ribaltamento su tutti i modelli qualora si preveda l'intervento
di un accompagnatore. I montanti verticali della carrozzina
potrebbero danneggiarsi se vengono utilizzati ripetutamente
come leva per il ribaltamento.
46
Fig. 3.1
1
Fig. 4.2
1
Fig. 5.1
Fig. 5.2

Freni

ATTENZIONE:
l'efficienza dei freni può essere
compromessa da un montaggio
e da
una regolazione non corretta,
oltre che da pressione
insufficiente dei pneumatici.
Freni
La carrozzina è dotata di due freni.
I freni agiscono direttamente sui
pneumatici. Per bloccare la ruota,
spostare in avanti entrambe le leve del freno sino al loro arresto.
Per sbloccare la ruota, riportare le leve del freno nella posizione
di partenza.
L'azione dei freni sarà ridotta in
caso di:
• profilo consumato dei pneumatici
• insufficiente pressione dei
pneumatici
• pneumatici bagnati
• freno regolato non correttamente.
I freni non sono stati progettati per
essere azionati quando la
carrozzina è in movimento. non azionare mai i freni durante la
guida. Frenare sempre aiutandosi con i corrimani. Verificare che
la distanza tra il freno ed il pneumatico sia conforme alle
specifiche. Per la regolazione, allentate la vite e regolate la
distanza corretta. Avvitare di nuovo la vite (Fig. 5.3 e 5.4).
ATTENZIONE:
dopo ogni modifica della posizione delle ruote posteriori,
controllare la regolazione dei freni e se necessario
provvedere nuovamente alla loro regolazione.
Prolunga della leva dei freni
La leva più lunga aiuta a ridurre lo
sforzo necessario per azionare i
freni.
La prolunga è avvitata alla leva dei
freni. Sollevandola, può essere
spostata in avanti (Fig. 5.5).
ATTENZIONE:
in caso di montaggio non
appropriato della prolunga della leva del freno, e potrebbe
rompersi a causa della maggiore pressione esercitata.
Non appoggiarsi sulla prolunga del freno mentre si sale e si
scende dalla carrozzina, per evitare che si rompa. Gli
spruzzi d'acqua provenienti dalle ruote possono causare il
malfunzionamento dei freni.
ATTENZIONE:
è necessario uno sforzo maggiore per azionare un freno
montato in modo non corretto
può causarne la rottura.
Freni compatti
I freni compatti sono montati sotto
il telaio del sedile e si azionano
tirando la leva all'indietro, verso il
pneumatico. Per funzionare
correttamente, la leva deve essere
tirata fino a quando raggiunge il
punto di arresto.
Fig. 5.3
Fig. 5.4
3 mm
Fig. 5.5
Fig. 5.6

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières