Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Posizione della cinghia di ancoraggio posteriore e dell'etichetta di ancoraggio sulla carrozzina.
C. USO
1. Apertura della carrozzina: Appoggiare le mani sui tubi laterali della seduta, spingerli verso il basso, fino a che risultino
ben tesi i teli di rivestimento della seduta e dello schienale. Abbassare le pedane fino alla loro posizione d'uso. Per sedersi
o alzarsi dalla carrozzina le pedane dovranno essere sempre alzate come misura di sicurezza. Avviso: Non infilare le
dita fra il rivestimento del sedile e il tubo della carrozzina al momento di aprire o piegare la carrozzina. Attenzione:
Prima di sedersi, assicurarsi che le guide del sedile siano completamente incassate nei supporti frontali della
struttura. Non aprire mai la carrozzina spingendo sulle manopole di spinta.
2. Chiusura della carrozzina: Come prima operazione ribaltare gli appoggiapiedi. Afferrare centralmente il telo della seduta
e tirarlo verso l'alto. La carrozzina si chiuderà. E' possibile chiudere la carrozzina raggiungendo il minor ingombro possibile,
ad esempio per il trasporto in auto, estraendo le pedane e riducendo lo schienale (se nel Vostro modello è possibile). A
questo scopo premere la leva di sblocco e girare la pedana verso l'esterno. Fatto questo si deve semplicemente estrarre
la pedana dal telaio. Avviso: non mettere le dita fra il telo del sedile ed il tubo della carrozzina, durante l'apertura
o la chiusura.
3. Schienale ribaltabile (Mod. 110 e 115). (Fig.2)
Per ribaltare lo schienale: Tirare verso l'alto il gancio di fissaggio (A), situato sul tubo dello schienale e ribaltare lo schienale
afferrando le manopole di spinta.
Per alzare lo schienale: Afferrando le manopole di spinta, alzare lo schienale fino a quando si troverà in posizione verticale
e abbassare il gancio di fissaggio in modo che il meccanismo si blocchi.
Attenzione: Tenere le dita lontane dal meccanismo quando si ribalta e si solleva lo schienale.
4. Schienale reclinabile (Mod. 121,141). (Fig.3)
Reclinare lo schienale: In primo luogo allentare i pomelli inferiori di sicurezza che fissano la cremagliera (C). Azionare
verso l'alto le due maniglie contemporaneamente (A) tenendo ferma la carrozzina per le manopole di spinta. In questo modo
le cremagliere inferiori (B) resteranno libere dai loro alloggi e lo schienale potrà essere reclinato. Afferrare bene lo schienale
per evitare che si reclini troppo bruscamente. Qualora lo schienale cadesse bruscamente, rilasciare subito le maniglie (A)
affinché possano agire le cremagliere per frenare la caduta. Con le maniglie (A) azionate, posizionare lo schienale con
l'inclinazione desiderata. Una volta ottenuta l'inclinazione desiderata, assicurarsi che le cremagliere siano ben inserite
1.
2.
3.
4.
nelle scanalature (è necessario effettuare questa operazione onde evitare incidenti per la caduta brusca dello schienale).
Rilasciare le maniglie (A). Stringere i pomelli inferiori (C) di fissaggio della cremagliera, per una sicurezza totale.
Per sollevare lo schienale: Seguire lo stesso procedimento usato per reclinare lo schienale.
Avviso: A partire dalla terza scanalatura della cremagliera (marcata con un segno color arancione) la stabilità
della carrozzina sarà minore, per cui si consiglia precauzione.
Avviso: Prima di cominciare ad alzare lo schienale, assicurarsi che l'utente non abbia le mani o le braccia fra il sedile
e lo schienale reclinato. In tal modo si evita il rischio che rimangano incastrate mentre si solleva lo schienale.
Attenzione: Lo schienale reclinabile è utilizzabile solo in combinazione con le ruote antiribaltamento girate verso
il basso, in posizione attiva.
Attenzione. Lo schienale reclinabile è utilizzabile solo in combinazione con la barra stabilizzatrice.
Attenzione: Prima di piegare la carrozzina, rimuovere la barra stabilizzatrice
Attenzione: Quando modificate l'angolo dello schienale, fate attenzione a non rimanere incastrati con le dita
Attenzione: Prima di modificare l'angolo dello schienale, girate le ruote antiribaltamento verso il basso, in
posizione attiva.
Attenzione: Fate attenzione a non incastrarvi le dita quando ribaltate o sollevate lo schienale.
42

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières