Procedura Di Programmazione Di Una Chip/Key - Multiplex Power Peak B6 EQ-BID Notice D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 66
8.2
PROCEDURA DI PROGRAMMAZIONE DI UNA CHIP/KEY (ESEMPIO
PROGRAMMAZIONE DATA)
In questa modalità è possibile impostare diversi parametri allo stesso modo, seguendo la
stessa procedura utilizzata per l'impostazione manuale (vedi cap.7.3). Viene garantita la
visione d'insieme dei dati, è inoltre possibile preimpostare la data nel formato „AAAA-MM-
GG".
uscita per la procedura di programmazione.
Manuale d'istruzione
Power Peak® B6 EQ-BID
Collegare
premere"START".
Premere „ENTER" per entrare nel menu „DATA",
dopodichè sarà possibile attivare la data. Fuori dai
segni „+" e „-"a destra, nella riga in alto, lampeg-
gia il numero dell'anno che potrà essere modificato
mediante i tasti „+" e „-". Premendo un'altra volta il
tasto „ENTER" inizierà a lampeggiare il numero del
mese, anch'esso potrà essere modificato utilizzando
i tasti „+" e „-". Seguire la stessa procedura per modi-
ficare il giorno. Per terminare la procedura, premere
„ENTER".
Quando appare la schermata „ENDE", premere
„ENTER", in questo modo i nuovi parametri immessi
verranno memorizzati sulla BID/Chip Key in maniera
permanente. Se durante la programmazione fosse
stato modificato qualche dato, comparirà sul display
una domanda di sicurezza. Per la memorizzazione,
occorrerà selezionare „JA" (SI) mediante i tasti „+" o
„-" e premere il tasto „ENTER".
Il doppio segnale acustico conferma l'avvenuta
memorizzazione del cambiamento. Se invece non
In entrambi i casi viene visualizzata la schermata di
115
19
la
BID/Chip
Key,dal
# 30 8561
menu
„EDIT"

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

30 8561

Table des Matières