Esselte LEITZ wireBIND 300 Guide D'utilisation page 10

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 6
Gentile cliente
Grazie per aver scelto la macchina perforatrice e rilega-
trice della Leitz. La preghiamo di leggere attentamente le
presenti istruzioni per l'uso al fine di utilizzare la macchina
in maniera corretta. Si prega di non consegnare la macchi-
na a qualcun'altro senza le presenti istruzioni per l'uso.
Quali materiali posso perforare?
Carta – È possibile perforare contemporaneamente fino
a 15 fogli di carta da 80 grammi (la normale carta per
fotocopie ha questo peso). Se la Vostra carta fosse più fine,
allora potrete perforare più fogli contemporaneamente.
Qualora la Vostra carta fosse più spessa, allora potrete
perforare contemporaneamente un numero inferiore di fogli.
Fogli in plastica trasparente (copertina davanti) –
Potrete perforare contemporaneamente fino a due fogli
in plastica trasparente dallo spessore pari a 0,2 mm.
I fogli in plastica trasparente devono essere perforati
singolarmente. Non perforarli assieme alla carta oppure al
cartoncino da copertina.
Cartoncino (copertina dietro) – Le copertine di cartone
devono essere perforate singolarmente. Non perforarle
assieme ai fogli in plastica trasparente oppure ai fogli del
Vostro documento.
Elementi di funzione
Coperchio/Sostegno carta – Il coperchio aperto fa da
sostegno per la carta per semplificare la perforazione.
Vano di perforazione – Inserire qui i fogli da perforare.
B
Sostegno per il dorso per la rilegatura – Sostiene
C
il dorso per la rilegatura in modo tale che i fogli perforati
possano essere inseriti senza problemi.
D
Contenitore destinato agli scarti derivanti dalla
perforazione – Svuotarlo al massimo ogni 50 perforazioni
per evitare danni al meccanismo di perforazione.
Leva di perforazione e di rilegatura – Viene
impiegata per la perforazione dei fogli. Attiva
contemporaneamente il dispositivo di chiusura del dorso per la
rilegatura
.
Dispositivo di chiusura del dorso per la
rilegatura – Questo meccanismo chiude il dorso di
rilegatura premendo la leva di perforazione e di rilegatura
. La tabella seguente mostra le dimensioni del dorso per la
rilegatura adatte ad un determinato numero di fogli:
80 g/m²
45
6
G
Pulsante di regolazione per la larghezza
di chiusura – Per la perforazione posizionare su
"Punch Point". Per la rilegatura posizionare sulle dimensioni
del dorso di rilegatura utilizzato.
10
I
60
75
90
105
80 g/m²
8
10
11
12
Istruzioni per la sicurezza
Scopo d'utilizzo
Il presente apparecchio è stato sviluppato per effet-
tuare la perforazione di carta e di fogli in materiale
plastico, e per rilegare i materiali utilizzando dorsi
metallici per rilegatura. La preghiamo di utilizzare
l'apparecchio solo ed esclusivamente a tale scopo e
nel modo descritto nelle presenti istruzioni per l'uso.
Misure principali di sicurezza
Utilizzare l'apparecchio solo se posto sopra una
base stabile, e piatta (ad es. tavolo).
Tenere lontano dalla portata dei bambini – pericolo
di ferite.
Attenzione Pericolo di schiacciamento! Du-
rante la perforazione e la rilegatura non toccare
il dispositivo di chiusura del dorso.
Per prevenire danni alla macchina:
Prima della perforazione togliere dai fogli tutti gli
elementi in metallo (punti metallici ecc.).
Non perforare più fogli o fogli in plastica trasparente
di quanto indicato.
Svuotare regolarmente il contenitore destinato agli
scarti derivanti dalla perforazione (al massimo ogni
50 perforazioni).
Utilizzare solamente accessori originali Leitz.
Eliminare lo sporco esterno utilizzando un panno
umido. Non utilizzare né detergenti né sostanze chi-
miche aggressive.
Conservare la macchina in un luogo asciutto.
Togliere la macchina
dall'imballaggio e montarla
Contenuto
Togliere la macchina dall'imballaggio facendo attenzione.
Il cartone dovrebbe avere il contenuto seguente:
– wireBIND 300,
– uno strarter set con diversi dorsi di rilegatura e
copertine,
– le presenti istruzioni per l'uso.
Conservare il materiale d'imballaggio almeno fino
alla fine del periodo di garanzia.
Fissare la leva
Fissare la leva sull'asse in modo tale che essa possa
essere spostata verso l'alto e il basso, e fissarla con
la vite inclusa.
Montaggio della macchina
120
Appoggiare la macchina su una base stabile e piana
(ad es. tavolo).
14
Spostare il coperchio (il sostegno per la carta)
la leva
Le lame di perforazione sono state lubrificate durante la pro-
duzione per proteggerle contro la corrosione.
Perforare più volte utilizzando carta usata per pulire
le lame di perforazione.
Ora la macchina è pronta per l'uso.
verso l'alto.
e

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières