Accensione E Regolazione - baltur BTL 4P Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Accertarsi che non esista collegamento elettrico (ponte) tra i morsetti del termostato di seconda fiamma oppure che
lo stesso termostato non sia collegato. Agire sulla camma di regolazione aria prima fiamma per portare la serranda di
regolazione aria nella posizione che si ritiene necessaria per consentire un passaggio di aria adeguato al combustibile
erogato per la prima fiamma (vedi BT 8920/1 e BT 8943). Chiudere l'interruttore generale per ottenere l'inserzione ed
attendere l'accensione del bruciatore. Con il bruciatore acceso in prima fiamma correggere, se necessario, l'erogazione
dell'aria di combustione agendo sull'apposita camma di regolazione 1° fiamma.
A regolazione effettuata spegnere il bruciatore ed inserirlo nuovamente per accertarsi che l'accensione avvenga
correttamente. Ricordiamo che, normalmente, per ottenere un'accensione dolce occorre regolare l'aria allo stretto
indispensabile. Se l'accensione avviene dolcemente disinserire il bruciatore dall'interruttore generale ed effettuare un
collegamento diretto (ponte) tra i morsetti del termostato di seconda fiamma. Agendo sull'apposita camma, regolare
l'aria di combustione nella posizione che si presume necessaria per l'inserzione della seconda fiamma (vedi BT
8920/1 e BT 8943). Inserire ora nuovamente il bruciatore che si rimette in funzione con la prima e seconda fiamma.
Agire sulla camma di regolazione aria di seconda fiamma per adeguare l'erogazione della stessa alle condizioni
specifiche. Il bruciatore è provvisto di vite di regolazione della posizione del disco fiamma, detto dispositivo consente
di ottimizzare la combustione riducendo il passaggio dell'aria tra disco e testa. Normalmente occorre ridurre (svitare
la vite 2) il passaggio dell'aria tra disco e testa quando si funziona con una ridotta erogazione di combustibile, detto
passaggio deve essere proporzionalmente più aperto (avvitare la vite2) quando il bruciatore lavora con una erogazione
di combustibile più elevata (vedi dis. N° 0002933230). Dopo aver modificato la posizione del disco fiamma,
normalmente, occorre correggere le posizioni della serranda di regolazione aria di prima e seconda fiamma, e
successivamente verificare che l'accensione avvenga correttamente.
MANUTENZIONE
Alla fine della stagione di riscaldamento è normalmente opportuno pulire il filtro, la testa di combustione (disco,
isolatori, elettrodi, ugelli) i passaggi dell'aria di combustione, fotoresistenza. Per la pulizia del passaggi dell'ugello
utilizzare materiale tenero (legno - plastica). Si consiglia la sostituzione dell'ugello ogni 12 mesi di funzionamento.
2 REGOLAZIONE POSIZIONE DISCO FIAMMA
SCHEMA DI PRINCIPIO REGOLAZIONE ARIA
E DISPOSIZIONE DISCO - ELETTRODI
12

ACCENSIONE E REGOLAZIONE

Dopo aver montato l'ugello, verificare il corretto
posizionamento di elettrodi e disco, secondo le quote
sottoindicate in mm. E' opportuno eseguire una verifica
delle quote dopo ogni intervento sulla testa.
N.B. Per evitare danneggiamenti al supporto o al
preriscaldatore effettuare le operazioni di montaggio /
smontaggio gicleur con l'ausilio di chiave e controchiave.
MOD.
BTL 4P
BTL 6P
BTL 10P
16
N° 0002933350
Rev. 11/10/00
A
B
C
D
3
0
6
2,5
3
2
6
3
3
2
6
3

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Btl 6pBtl 10p

Table des Matières