DJO Global ARTROMOT-E2 Mode D'emploi page 111

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 52
Per programmare le pause, procedere
come segue:
• scegliere nel livello menu 2 dei tasti
parametri la funzione speciale
.
• sul display compare il simbolo della fun­
zione speciale e informazioni sulle pause
impostate correnti.
sopra il tempo impostato per la pausa in
flessione/supinazione (
).
sotto il tempo impostato per la pausa in
estensione/pronazione (
).
l'impostazione del tempo per la pausa in
flessione/supinazione è marcata con una
casella.
• Modificare il valore per la pausa flessio­
ne/supinazione premendo i tasti "+" o "­".
scegliere ad es. 10 secondi.
• Premere, quindi, di nuovo il tasto
parametri. l'indicatore passa auto­
maticamente alla riga inferiore per
l'impostazione della durata della pau­
sa in estensione/pronazione
.
il tasto parametri con questa funzio­
ne serve esclusivamente per passare
da una pausa all'altra.
• Modificare il valore premendo il tasto
"+" o "-".
scegliere ad es. 5 secondi.
• Memorizzare infine la program­
mazione premendo il tasto STOP e
iniziare la terapia premendo il tasto
START.
214
n Timer (durata della terapia)
Impostazione standard dell'apparec­
chiatura per la mobilizzazione è: funzio-
namento continuo.
Come simbolo per l'inserimento del fun-
zionamento continuo, sul display viene
visualizzato in alto a destra un orologio.
l'orologio indica la durata della terapia
che è trascorsa.
nel funzionamento continuo occorre
spegnere l'apparecchio con il tasto
STOP.
Tuttavia la durata della terapia si può
anche selezionare liberamente in scatti
di 1 minuto per un tempo che va da 1
a 59 minuti e in scatti di 30 minuti per
un tempo che va da 1 a 24 ore. dopo
che è trascorsa la durata della terapia,
l'apparecchio si disinserisce automatica­
mente nella posizione centrale dei valori
impostati.
in questo caso, invece dell'orologio viene
visualizzato un cerchio. Riempiendo il
cerchio si rappresenta percentualmente
la durata della terapia trascorsa.
n Velocità
la velocità si può selezionare in scatti da
1­% dall'1 % fino al 100 %.
1 % corrisponde a 14°/minuto
100 % corrisponde a 230°/minuto
Impostazione standard: 100 %
n Programma di riscaldamento
il programma di riscaldamento consente
di portare il paziente lentamente ai
valori limite impostati per estensione/
flessione e pronazione/supinazione.
l'apparecchiatura inizia il programma
di riscaldamento a metà tra entrambi
i valori impostati come massimo per
l'estensione/flessione e pronazione/
supinazione. Ad ogni ciclo di movimen­
to l'ampiezza del movimento viene
incrementata, fino a quando, dopo 15
cicli di movimento complessivamente, si
raggiungono i valori massimi.
dopo aver raggiunto i valori massimi,
l'apparecchiatura passa automatica­
mente al funzionamento normale.
se è attivata una durata della tera­
pia, dopo che la durata della terapia è
trascorsa e quando si riavvia l'appa­
recchiatura, la terapia ricomincia con il
programma di riscaldamento.
in modalità di riscaldamento dell'appa­
recchiatura per la mobilizzazione, in alto
a sinistra sul display appare il simbolo
.
Impostazione standard: disattivato
LIVELLO 3:
n Inversione carico motore A
(circuito di sicurezza)
l'apparecchio aziona automaticamente
i due motori nella direzione opposta
del movimento, quando la resistenza (il
carico) da parte del paziente supera la
soglia impostata.
livelli programmabili per l'inversione:
1 ­ 25. nel livello 1 basta una leggera
resistenza per provocare l'inversione, nel
livello 25 occorre una resistenza forte.
Impostazione standard: Livello 25
n Inversione carico motore B
(circuito di sicurezza)
l'apparecchio aziona automaticamente
i due motori nella direzione opposta
del movimento, quando la resistenza (il
carico) da parte del paziente supera la
soglia impostata.
livelli programmabili per l'inversione:
1 ­ 25. nel livello 1 basta una leggera
resistenza per provocare l'inversione, nel
livello 25 occorre una resistenza forte.
Impostazione standard: Livello 25
m
Attenzione!
Pericolo per il paziente —
l'inversione del carico ha esclusivamen­
te una funzione di sicurezza in caso di
crampi, spasmi, blocco dell'articolazione
e simili. in caso di abuso il costruttore
non si assume nessuna responsabilità.
215
n Motore A on/off
Al fine di consentire un movimento
totalmente isolato, i motori possono
essere accesi e spenti singolarmente. il
motore A gestisce l'estensione e la fles­
sione, il motore b gestisce la pronazione
e la supinazione.
Per una mobilizzazione isolata di prona­
zione/supinazione, programmare il mo­
tore A nella posizione desiderata (esten­
sione/flessione) e quindi disattivare.
durante la terapia, il display mostra nel
funzionamento normale dell'apparec­
chiatura il simbolo "OFF" invece dell'an­
golazione programmata per la rotazione
interna ed esterna.
Impostazione standard: Motore A
attivato
n Motore B on/off
Al fine di consentire un movimento
totalmente isolato, i motori possono
essere accesi e spenti singolarmente. il
motore A gestisce l'estensione e la fles­
sione, il motore b gestisce la pronazione
e la supinazione.
Per una mobilizzazione isolata di esten­
sione/flessione, programmare il motore
b nella posizione desiderata (pronazio­
ne/supinazione) e quindi disattivare.
durante la terapia, il display mostra nel
funzionamento normale dell'apparec­
chiatura il simbolo "OFF" invece dell'an­
golazione programmata per la rotazione
interna ed esterna.
Impostazione standard: Motore B
attivato
Nota!
Assicurarsi che sia sempre acceso un
motore (A oppure b). Altrimenti, alla
pressione del tasto START, sul display
compare:
LIVELLO 4:
n Programma di isolamento
Con questa funzione speciale, en­

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Artromot-e2 compact

Table des Matières