SentrySafe MSW0809 Manuel De L'utilisateur page 37

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
Prima aprire la cassaforte,
quindi provare la combinazione
con lo sportello aperto!
Provare diverse volte la nuova combinazione elettronica con
lo sportello aperto per accertarsi di averla registrata corret-
tamente. La nuova combinazione elettronica è pronta per
essere utilizzata.
Registrare qui il codice utente
e il PIN utente
Codice utente: ____ ____ ____ ____ ____
PIN utente:
____ ____ ____ ____ ____
Per sbloccare la cassaforte:
Immettere la combinazione elettronica preimpostata a
5 cifre, un codice utente o un PIN utente. Quando il LED
verde si accende, sono disponibili 4 secondi per ruotare la
maniglia e aprire la cassaforte.
Per bloccare la cassaforte:
Chiudere lo sportello e riportare la maniglia in posizione oriz-
zontale.
Sostituzione delle batterie
Quando occorre sostituire le batterie, si accende il LED gial-
lo. Quando le vecchie batterie vengono rimosse per la sosti-
tuzione, i codici non vengono cancellati. Per le istruzioni di
installazione, vedere "Installazione delle batterie" nella sezione
"Chiusura elettronica".
NOTA: se la cassaforte apparentemente non
funziona, controllare le batterie prima di
contattare l'Assistenza clienti Sentry.
Bloccaggio automatico
Se viene inserito per tre volte consecutive un codice non vali-
do, il sistema di chiusura rifiuterà automaticamente ogni
altro codice per un periodo di 2 minuti. Durante questo inter-
vallo di tempo, ogni tasto che verrà digitato provocherà un
segnale ERROR (ERRORE) e il sistema di chiusura non potrà
essere attivato.
Sistema di chiusura elettronica
LCD avanzata
Per casseforti con
chiusura elettronica e a chiave
Per una maggiore sicurezza, alcuni modelli sono dotati di
un doppio sistema di chiusura (elettronica e a chiave). Per
aprire la cassaforte, è NECESSARIO utilizzare sia il codice
elettronico che la chiave.
Per aprire la cassaforte per la
prima volta:
Installare 4 batterie AA. Vedere le istruzioni riportate in
"Chiusura elettronica".
Ruotare la chiave verso destra in modo da far uscire il cilin-
dro. Inserire il codice elettronico stampato sulla copertina anteri-
ore, quindi premere il tasto Prog/Enter (Prog/Invio). Quando la
spia verde PROCEED (PROCEDERE) si accende, sono disponibili
quattro secondi per ruotare la maniglia verso il basso e
aprire la cassaforte.
Uso del tastierino
Attenzione!
I liquidi possono danneggiare il tastierino!
Attenzione!
Le punte di penna o altri oggetti appuntiti possono
forare la membrana del tastierino!
È sufficiente toccare i tasti delicatamente. Premendo
qualsiasi pulsante, il tastierino si accende e un bip indica che
esso "ha rilevato" la pressione. Sono disponibili
5 secondi di tempo per la pressione di ogni tasto. Dopo
5 secondi, verranno emessi 3 bip e una spia rossa inizierà
a lampeggiare. In tal caso, ricominciare da capo.
Codici di accesso
Sono disponibili tre metodi per sbloccare e accedere alla
cassaforte. Utilizzare uno dei seguenti, quindi premere
il tasto Prog/Enter (Prog/Invio):
1. Inserire la combinazione elettronica preimpostata a 5 cifre.
Questo codice non può essere cancellato
e può essere sempre utilizzato per aprire la
cassaforte. Tenerlo al sicuro.
2. È possibile programmare e modificare, a seconda delle
necessità, un codice manager a 4–8 cifre.
3. Per accedere temporaneamente alla cassaforte, è
possibile programmare codici utente fino a 4-8 cifre, che
possono essere cancellati o modificati.
NOTA: un codice costituito da soli zeri non è valido.
Prima aprire la cassaforte,
quindi provare la combinazione
con lo sportello aperto!
Provare diverse volte i nuovi codici elettronici LCD con
lo sportello aperto per accertarsi di averli inseriti
correttamente.
NOTA: per tornare all'inizio durante l'inserimento
di un codice manager, utente o di fabbrica
programmato, premere CLEAR (CANCELLA).
È quindi possibile reinserire il codice.
NOTA: per attivare o disattivare il segnalatore
acustico, premere il tasto 0 e successivamente il
tasto Prog/Enter (Prog/Invio).
(0, Prog/Enter - Prog/Invio)
Programmazione del
codice manager
NOTA: è ammesso un (1) solo codice manager.
Per aggiungere un codice:
1. Premere il tasto Prog/Enter (Prog/Invio), quindi inserire la
combinazione elettronica pre-impostata a 5 cifre e infine
premere il tasto Prog/Enter (Prog/Invio).
2. Un riquadro acceso vuoto indica che non è stato
programmato alcun codice manager. Un riquadro
acceso contenente un asterisco
indica che è stato pro-
*
grammato un codice manager.
3. Inserire un codice a 4-8 cifre e premere il tasto Prog/Enter
(Prog/Invio) per terminare la programmazione del codice
nell'unità.
Per cancellare un codice:
1. Premere il tasto Prog/Enter (Prog/Invio), quindi inserire la com-
binazione elettronica pre-impostata a 5 cifre e infine pre-
mere il tasto Prog/Enter (Prog/Invio).
2. Un riquadro acceso contenente un asterisco
stato programmato un codice e che può essere
cancellato..
3. Premere 0, 0, 0, 0, quindi il tasto Prog/Enter (Prog/Invio) per
cancellare il codice manager.
(0, 0, 0, 0, Prog/Enter [Prog/Invio])
NOTA: per tornare all'inizio durante la
programmazione di un codice manager o utente,
attendere 5 secondi affinché il sistema di
chiusura consenta nuovamente l'inserimento del
codice. È quindi possibile ricominciare da capo.
indica che è
*
37

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières