Caratteristiche Generali
Temperatura Operativa
Tensione di alimentazione
Frequenza di alimentazione
Classe di protezione IEC
Consumo max
Conformità alle Norme
Common Interface
Connettori
Dimensioni
Segnale di ingresso
Ingressi
Frequenza in ingresso
Tipo di connettori
Step frequenze di ingresso
Livello RF di ingresso
Impedenza di ingresso
Telealimentazione
Demodulazione
Symbol rate
AFC range
Perdita d'inserzione Loop-through
(un passaggio)
Versione DiSEqC
Alimentazione LNB (max)
Segnale di uscita
Mux generati
Standard di trasmissione
Tipo di connettori
Frequenze di Uscita
Step frequenze di uscita
Livello segnale di uscita
Regolazione livello di uscita
(per ogni coppia di canali)
Impedenza di uscita
Spurie
MER
Modalità CAM
Numero di CAM
Uscita in DVB-T
Portanti
Modulazione
Intervallo di guardia
FEC
Tipo di Spettro
Larghezza di banda
Uscita in DVB-C
Symbol rate
Tipo di Modulazione
Modulazione
Larghezza di banda
Mix Input
Tipo di connettori
Banda di ingresso Mix
Perdita di inserzione
8. SPECIFICHE TECNICHE
°C
V~
Hz
W
Tipo
mm
n°
MHz
tipo
MHz
dBμV
Ohm
VDC, KHz
MS/sec
MHz
dB
@14V mA
@18V mA
n°
tipo
MHz
kHz
dBuV
dB
Ohm
dBc
dB
MHz
Msymb
MHz
tipo
MHz
dB
23
Istruzioni per l'uso
-5 − 55 (-5 − 45°C con CAM)
230
50 − 60
Classe II
42
EN50083-2, EN60065
2 x PCMCIA (Standard EN50221, TS10169)
F-femmina (RF), RJ45, porta USB (tipo A,
FAT32 filesystem, riproduzione file .TS)
360x230x54 (senza CAM), 385x230x54 (con CAM)
4
950 − 2150
F, femmina
1
50 − 80
75
0/14/18, 0/22
DVB-S2 (8-PSK, QPSK), DVB-S (QPSK)
2 − 45 (DVB-S/DVB-S2)
-5 − +5
3
1.0
400
4 (due coppie di canali adiacenti)
DVB-T, DVB-C
F, femmina
110 − 862 (S2 − E69)
250
95
-20 − 0
75
50
37
2, configurabili in modalità ASSOCIAZIONE
AD INGRESSO o in modalità FLEX
2k, 8k
QPSK, 16-QAM, 64-QAM
1/4, 1/8, 1/16, 1/32
1/2, 2/3, 3/4, 5/6, 7/8
Normale, invertito
6, 7, 8
1000 − 6999
DVB-C J.83 annex A/C
16QAM, 32QAM, 64QAM, 128QAM, 256QAM
dipende dal SR di uscita impostato
F, femmina
47 − 862
2.5