Caratteristiche Tecniche - Eurosystems La Zappa Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour La Zappa:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

N.B. Il motore elettrico non ha, alla partenza, la stessa coppia di un motore a scoppio. Quando si avvia la motozappa è necessario tenere alzata dal terre-
no la fresa facendo leva sullo sperone. Raggiunta la velocità massima della fresa iniziare il lavoro.
I
SMONTAGGIO DELLA FRESA
Utilizzare un punteruolo per togliere la spina (56), sfilare le frese, pulire ed ingrassare leggermente l'albero quindi procedere all'applicazione di un nuovo
accessorio.
I
USO DELLA MOTOZAPPA
Dopo aver regolato il timone (46) nella posizione più idonea al terreno, procedere all'avviamento (vedi capitolo avviamento della motozappa) e premere
sulle stegole verso il basso per andare in profondità. Regolare la pressione della stegola in funzione della profondità di lavoro desiderata.
I
MANUTENZIONE
Scatola cambio: controllare il livello olio tramite il tappo (59). Ogni 60 ore di lavoro sostituire o rabboccare l'olio. (API GL-4, SAE 80W, AGIP BLASIA 77,
AGIP F1 ROTRA 80W, ESSO GEAR OIL GX 80W).
I

CARATTERISTICHE TECNICHE

Trasmissione: dalla puleggia motore alla puleggia della vite senza fine tramite cinghia; vite senza fine ruota elicoidale (in bagno d'olio) per la trasmissione
del moto agli alberi porta frese.
Fresa: a zappette per larghezza di lavoro di 36 cm completa di carter di protezione. La velocità massima di rotazione della fresa è di 120 giri/min. circa.
Dispositivo di sicurezza: tutte le motozappe sono dotate di dispositivo antinfortunistico. Detto dispositivo causa il disinnesto automatico della trasmissio-
ne quando si rilascia la relativa leva di comando.
3

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières