Fibre Tessili; Crostaceo D'acqua Salata - Bresser National Geographic Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour National Geographic:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
Suggerimento:
i
Il mezzo di inclusione in dotazione (23b) serve alla produzione di
vetrini preparati e viene usato al posto dell'acqua distillata. Il mez-
zo di inclusione si indurisce e l'oggetto rimane fissato in maniera
duratura sul vetrino.
8. Esperimenti
Dopo preso confidenza con il microscopio si possono condurre i seguenti esperimenti
ed osservarne i risultati al microscopio.
8.1. Stampa di giornale
Oggetti:
1. Un piccolo pezzo di carta di quotidiano con un pezzo di fotografia e alcune lettere.
2. Un pezzo di carta analogo, ma preso da una rivista illustrata
Per poter osservare le lettere e le fotografie, bisogna preparare per ogni oggetto un
preparato. Regolare il microscopio sul valore d'ingrandimento minimo e usare il prepa-
rato con il giornale quotidiano. Le lettere appaiono frastagliate e scomposte, perchè il
quotidiano è stampato su carta ruvida, di scarsa qualità. Le lettere della rivista illustra-
ta appaiono invece più lisce e complete. La fotografia del quotidiano è composta da
tanti puntini che appaiono un po' sporchi. I punti che compongono l'immagine (punti
di reticolo) della foto della rivista si distinguono invece nettamente.

8.2. Fibre tessili

Oggetti e accessori:
1. fili di diversi tessuti: cotone, lino, lana,seta, sintetico, nilon, etc.
2. due aghi
Disporre ciascun filo su un diverso vetrino portaoggetti e sfibrarlo con l'aiuto degli
aghi. I fili vengono inumiditi e coperti con un coprivetrino. Il microscopio viene rego-
lato su un valore di ingrandimento basso. Le fibre del cotone sono di origine vegetale
e al microscopio hanno l'aspetto di un nastro piatto e ritorto. Le fibre sono più spesse
e più tondeggianti ai lati che non al centro. Le fibre di cotone sono in fondo dei lunghi
tubicini afflosciati. Anche le fibre di lino sono di origine naturale, sono tondeggianti e
lineari. Le fibre luccicano come la seta e presentano numerosi rigonfiamenti sul tubi-
34
cino della fibra. La seta è di orgine animale ed è costituita da fibre robuste e di piccolo
diametro in confronto alle fibre cave vegetali. Ogni fibra presenta una superficie liscia
ed omogenea e sembra un filo d'erba. Anche le fibre della lana sono di origine animale
e la loro superficie è composta da involucri sovrapposti, dall'apparenza sconnessa
e ondulata. Se possibile, confrontare le fibre della lana di diversi fabbriche tessili:
si possono osservare differenze nell'aspetto delle fibre. In base ad esse gli esperti
riescono a stabilire il paese d'origine della lana. La seta sintetica, come indica il nome
stesso, è prodotta in modo artificiale attraverso un lungo processo chimico. Tutte le
fibre mostrano delle linee dure e scure lungo la superficie liscia e lucida. Una volta
asciutte le fibre si increspano in modo uniforme. Osservi i tratti comuni e le differenze.

8.3. Crostaceo d'acqua salata

Accessori:
1. Uova di crostaceo (23d)
2. Sale marino (23c)
3. Schiuditoio (21)
4. Lievito (23a)
ATTENZIONE!
Le uova e i crostaceo non sono commestibili!
8.3.1. Il ciclo vitale dei crostaceo di acqua salata
I crostaceo di acqua salata o "artemia salina", secondo la denominazione scientifica,
hanno un ciclo di vita insolito ed interessante. Le uova della femmina si schiudono
senza essere mai state fecondate dal maschio. I crostaceo che nascono da queste
uova sono tutte femmine. In condizioni particolari, per esempio quando la palude va in
secca, dalle uova possono uscire crostaceo maschi. I maschi fecondano le uova delle
femmine e dall'accoppiamento hanno origine uova particolari. Le uova fecondate, det-
te "uova d'inverno", hanno un guscio spesso che protegge l'uovo. Le uova fecondate
sono molto resistenti e mantengono la loro capacità vitale anche se la palude o il mare
va in secca, causando la morte dell'intera colonia di crostaceo, e possono "dormire"
5-10 anni. Le uova si schiudono quando le giuste condizioni ambientali sono ripristi-
nate. Le uova in dotazione (23d) sono di questo tipo.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

9039001

Table des Matières