Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Operazione
Controllo livello olio
Sostituzione olio
1)
Pulizia del silenziatore e del motore
Controllo del filtro aria
Sostituzione del filtro aria
Controllo candela
Sostituzione candela
1) Sostituire l'olio ogni 25 ore se il motore lavora a pieno carico o con temperature elevate.
2) Pulire il filtro aria più frequentemente se la macchina lavora in aree polverose.

6.3 SOSTITUZIONE DELL'OLIO

Per il tipo di olio da usare, attenersi alle indicazioni riportate nel capitolo specifico (vedi 8.1).
Eseguire lo scarico dell'olio a motore caldo, facendo attenzione a non toccare parti calde del motore
o l'olio scaricato.
a) Sistemare la macchina in piano.
b) Accertarsi che il serbatoio del carburante non sia pieno e che il tappo sia ben chiuso.
c) Pulire la zona attorno al tappo di riempimento (3).
d) Predisporre un contenitore adeguato (2) per raccogliere l'olio.
e) Svitare i tappi (3 e 1).
f) Sollevare leggermente la macchina in modo da fare fuoriuscire l'olio dal foro, quindi riavvitare il
tappo (1).
g) Rimettere la macchina in piano e riempire con nuovo olio (vedi 5.1.1).
h) Controllare sull'astina (4) che il livello dell'olio raggiunga la tacca «MAX».
j) Richiudere il tappo e ripulire ogni traccia di olio eventualmente versato.
Il quantitativo d'olio contenuto nel motore è di 0,60 litri.
6.4 PULIZIA DEL SILENZIATORE E DEL MOTORE
La pulizia del silenziatore deve essere eseguita a motore freddo.
a) Rimuovere dal silenziatore e dalla sua protezione ogni detrito ogni traccia di detriti o sporcizia o
quant'altro possa provocare incendio, impiegando preferibilmente una spazzola o aria compressa.
b) Pulire le alette del cilindro e della testata per agevolare il raffreddamento ed evitare il surriscaldamento
del motore.
c) Ripassare le parti in plastica con una spugna imbevuta d'acqua e detersivo.
6.5 CONTROLLO E MANUTENZIONE DEL FILTRO DELL'ARIA
L'elemento filtrante deve essere sempre mantenuto ben pulito e deve essere sostituito se rotto o
danneggiato.
a) Procedere come indicato al capitolo 5.1.2 sino a rimuovere entrambi i filtri (3 e 4).
b) Chiudere con uno straccio il condotto di aspirazione (5) per evitare che vi possa entrare dello
sporco.
c) Soffiare entrambi i filtri con aria compressa dal lato interno per rimuovere polvere e detriti.
d) Pulire l'interno dell'alloggiamento del filtro da polvere, detriti o sporcizia, facendo attenzione
a non immetterli nel condotto d'aspirazione.
e) Completare il rimontaggio del gruppo filtro, sempre seguendo le istruzioni del punto 5.1.2.
6.6 CONTROLLO E MANUTENZIONE DELLA CANDELA
a) Smontare la candela (1) con una chiave a tubo (2).
b) Pulire gli elettrodi (3) con una spazzola metallica rimuovendo eventuali depositi carboniosi.
2)
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- 9 -
-
-
-
-
-

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Tm 70

Table des Matières