Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

resistenza, quindi dare un deciso strappo alla fune di avviamento.
- A motore avviato, rilasciare la fune.
- Dopo alcuni minuti riportare la leva dello starter (1) in posizione 2.
NOTA Se il motore non si avvia subito, ripetere la procedura.
5.3 AVVIAMENTO DEL MOTORE (a caldo)
- Eseguire la stessa procedura del paragrafo 5.2, evitando solamente di azionare il comando starter
(1).
5.4 UTILIZZO DEL MOTORE DURANTE IL LAVORO
La condizione ottimale di utilizzo, durante il lavoro, si ottiene con il motore al massimo dei giri, portando
la leva dell'acceleratore in posizione «FAST».
ATTENZIONE Tenere le mani lontano dal silenziatore di scarico e dalle zone circostanti che possono
raggiungere temperature elevate. A motore in moto, non avvicinare indumenti svolazzanti (cravatte,
foulard, ecc.) o capelli alla parte superiore del motore.
IMPORTANTE Non lavorare su pendenze superiori a 20° per non pregiudicare il corretto funzionamento
del motore.
5.5 ARRESTO DEL MOTORE AL TERMINE DEL LAVORO
a) Portare l'acceleratore in posizione «SLOW».
b) Arrestare il motore come indicato nel manuale di istruzioni della macchina.
c) A motore freddo, scollegare il cappuccio della candela.
d) Rimuovere ogni traccia di detriti o sporcizia dal motore e in particolare dalla zona del silenziatore
di scarico, per ridurre il rischio di incendio.
5.6 PULIZIA E RIMESSAGGIO
a) Non usare getti d'acqua o lance a pressione per la pulizia delle parti esterne del motore.
b) Usare preferibilmente una pistola ad aria compressa (max 6 bar) evitando che detriti, sporcizia o
pulviscolo penetrino nelle parti interne.
c) Riporre la macchina (e il motore) in un luogo asciutto, al riparo dalle intemperie e sufficientemente
aerato.
5.7 INATTIVITÀ PROLUNGATA (superiore a 30 giorni)
In caso si preveda un lungo periodo di inutilizzo del motore (ad esempio a fine stagione), occorre
attuare qualche precauzione per favorire la successiva rimessa in servizio.
a) Svuotare il serbatoio del carburante per evitare che si formino dei depositi al suo interno.
b) Rimuovere la candela e introdurre nel foro della candela circa 3 cl di olio motore pulito, quindi,
tenendo chiuso il foro con uno straccio, agire lentamente e con cautela sulla fune di avviamento
per fare compiere alcuni giri al motore e distribuire l'olio sulla superficie interna del cilindro. Infine
rimontare la candela, senza collegare Il cappuccio del cavo.

6. MANUTENZIONE

6.1 RACCOMANDAZIONI PER LA SICUREZZA
Scollegare il cappuccio della candela e leggere le istruzioni prima di iniziare qualsiasi intervento
di pulizia, manutenzione o riparazione. Indossare indumenti adeguati e guanti da lavoro in tutti le
situazioni di rischio per le mani. Non effettuare interventi di manutenzione o riparazione se non si
hanno le attrezzature e le cognizioni tecniche necessarie.
Non disperdere nell'ambiente olii esausti, benzina e ogni altro prodotto inquinante.
6.2 PROGRAMMA DI MANUTENZIONE
Seguire il programma di manutenzione indicato nella tabella, rispettando la scadenza che si presenta
per prima.
- 8 -

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Tm 70

Table des Matières