4.8.5
Collegamento dell'unità interna a cassetta
Collegamento di AC166i... MS 4CC
▶ Togliere il pannello protettivo dell'elettronica dell'unità interna.
▶ Collegare i cavi conduttori del pannello protettivo ed il cavo di comu-
nicazione all'unità interna ( figura 41) e assicurarli al ferma cavo.
– Inserire il cavo del pannello protettivo nei collegamenti previsti.
– Collegare il cavo di comunicazione ai morsetti per collegamento
1)
L, N, S e
.
– Collegare gli altri eventuali accessori.
▶ Prendere nota dell'assegnazione dei fili del cavo conduttore di comu-
nicazione ai morsetti per collegamento.
▶ Agganciare la griglia di ingresso dell'aria su un lato ( figura 42).
▶ Fissare di nuovo il pannello protettivo dell'elettronica e chiudere la
griglia di ingresso dell'aria ( figura 43).
▶ Posare il cavo conduttore fino all'unità esterna.
Collegamento di AC166i... MS 4C
▶ Togliere il pannello protettivo dell'elettronica dell'unità interna.
▶ Collegare i cavi conduttori del pannello protettivo al dispositivo di
controllo, ( figura 40) e assicurarli al ferma cavo.
– Inserire il cavo del pannello protettivo nei collegamenti previsti.
– Collegare il cavo di comunicazione ai morsetti per collegamento
1(L), 2(N), S e
.
– Collegare gli altri eventuali accessori.
▶ Agganciare la griglia di ingresso dell'aria su un lato ( figura 42).
▶ Chiudere la griglia di ingresso dell'aria e fissarla con la vite.
▶ Applicare di nuovo il pannello protettivo degli angoli.
▶ Posare il cavo conduttore fino all'unità esterna.
4.8.6
Collegare il dispositivo a consolle
AVVISO
Il circuito del refrigerante può diventare molto caldo.
▶ Adottare delle contromisure per evitare che il conduttore di comuni-
cazione non sia esposto al calore dei tubi del refrigerante.
Per collegare il cavo di comunicazione:
▶ Apertura del pannello protettivo ( Fig. 66).
▶ Rimuovere il pannello protettivo dell'elettronica ( Fig. 67).
▶ Rimuovere il cavo conduttore preinstallato [1].
Il cavo conduttore preinstallato non è utilizzato.
▶ Fissare il cavo conduttore al ferma cavo e collegarlo ai morsetti per
collegamento L, N, S e
.
▶ Prendere nota dell'assegnazione dei fili ai morsetti per collegamento.
▶ Fissare di nuovo il pannello protettivo.
▶ Posare il cavo conduttore fino all'unità esterna.
1) L=1(L) e N=2(N) per alcune sigle prodotto.
Logacool AC ... MS – 6721852539 (2025/04)
4.8.7
Collegamento dell'unità interna murale
Per collegare il cavo di comunicazione:
▶ Ruotare verso l'alto il pannello protettivo ( figura 55).
▶ Rimuovere la vite e togliere il pannello protettivo dal quadro elettrico.
▶ Rimuovere la vite e togliere il coperchio [1] del morsetto per collega-
mento ( figura 56).
▶ Sfondare il passacavo [3] sul lato posteriore dell'unità interna e
introdurre il cavo conduttore.
▶ Fissare il cavo conduttore al ferma cavo [2] e collegarlo ai morsetti L,
N, S e
.
▶ Prendere nota dell'assegnazione dei fili ai morsetti per collegamento.
▶ Fissare di nuovo il pannello protettivo.
▶ Posare il cavo conduttore fino all'unità esterna.
4.8.8
Collegamento dell'accessorio esterno (apparecchi canaliz-
zati da incasso e unità interne a cassetta)
Morsetti per il collegamento dell'accessorio esterno
Ai morsetti per collegamento indicati di seguito è possibile collegare un
accessorio esterno.
Morsetti per collegamento AC166i...MS D
Attacco
Descrizione/Particolarità
CN23
Interruttore di contatto On/Off
• Morsetto per collegamento a potenziale zero
• Se si utilizza un connettore di bypass, rimuovere
J6 di fianco alla connessione.
• Contatto aperto:
– Unità interna spenta
– Telecomando/termoregolatore ambiente non
attivo (CP nel display)
• Contatto chiuso:
– Unità interna accesa
– Telecomando/termoregolatore ambiente atti-
vo
CN33
Uscita del segnale di allarme
• Morsetto per collegamento a potenziale zero
• Collegamento di massimo 24 V DC, 500 mA
• Contatto aperto: allarme spento
• Contatto chiuso: allarme acceso
CN40
Collegamento per termoregolatore ambiente
CN43
Ventilatore esterno per l'afflusso di aria esterna
• Alimentazione elettrica integrata per massimo
200 W o 1 A (si raccomanda l'installazione di un
relè).
• Il ventilatore esterno si accende/si spegne con-
temporaneamente al ventilatore dell'unità inter-
na.
• Nel funzionamento di prova o nel funzionamento
manuale il ventilatore esterno rimane spento.
Tab. 135
4
Installazione
85