Télécharger Imprimer la page

Bosch Climate 2000 Notice D'installation page 77

Publicité

3.5.2
Collegamento dell'unità interna
L'unità interna viene collegata all'unità esterna per mezzo di un cavo di
comunicazione a 5 fili con sigla prodotto H07RN-F. La sezione del cavo
di comunicazione deve essere almeno pari a 1,5 mm
AVVISO
Danni materiali in caso di errato collegamento dell'unità interna
L'unità interna riceve la tensione di alimentazione dall'unità esterna.
▶ Collegare l'unità interna soltanto all'unità esterna.
Per collegare il cavo di comunicazione:
▶ Ruotare verso l'alto il pannello protettivo ( figura 18).
▶ Togliere il pannello protettivo dal quadro elettrico [1].
▶ Togliere la vite e rimuovere il ferma cavo [2] del morsetto di collega-
mento ( figura 19).
▶ Sfondare il passacavo [3] sul lato posteriore dell'unità interna e
introdurre il cavo conduttore.
▶ Fissare il cavo conduttore al ferma cavo [2] e collegarlo ai morsetti
W, 1(L), 2(N), S e
.
▶ Prendere nota dell'assegnazione dei fili ai morsetti per collegamento.
▶ Fissare di nuovo il pannello protettivo.
▶ Posare il cavo conduttore fino all'unità esterna.
3.5.3
Collegamento dell'unità esterna
All'unità esterna viene collegato un cavo elettrico (a 3 fili) e il cavo con-
duttore di comunicazione per l'unità interna (a 5 fili). Utilizzare cavi con-
duttori del tipo H07RN-F di sezione adeguata e proteggere il
collegamento alla rete di alimentazione elettrica con un fusibile (
tab. 101).
Unità esterna
Protezione
della rete di
alimentazione
elettrica
CL2000 26 E
13 A
CL2000 35 E
13 A
CL2000 53 E
16 A
CL2000 70 E
25 A
Tab. 101
▶ Rimuovere la vite e togliere il pannello protettivo della connessione
elettrica ( fig. 20).
▶ Fissare il cavo di comunicazione al ferma cavo e collegarlo ai morsetti
W, 1(L), 2(N), S e
(assegnazione dei fili ai morsetti per collega-
mento come per l'unità interna) ( fig. 21).
▶ Fissare il cavo di alimentazione elettrica al ferma cavo e collegarlo ai
morsetti L, N e
.
▶ Applicare di nuovo il pannello protettivo.
Climate 2000 – 6721852025 (2024/04)
2
.
Sezione del conduttore
Cavo
Cavo conduttore
elettrico
di comunicazione
2
2
≥ 1,5 mm
≥ 1,5 mm
2
2
≥ 1,5 mm
≥ 1,5 mm
2
2
≥ 1,5 mm
≥ 1,5 mm
2
2
≥ 2,5 mm
≥ 2,5 mm
4
Messa in funzione
4.1
Lista di controllo per la messa in funzione
1
L'unità esterna e l'unità interna sono montate
correttamente.
2
I tubi sono
• collegati correttamente,
• isolati termicamente nel modo corretto,
• a tenuta ermetica.
3
Lo scarico condensa è stato realizzato e testato
correttamente.
4
La connessione elettrica è stata realizzata
correttamente.
• L'alimentazione elettrica rientra nell'intervallo
normale
• I conduttori di protezione sono stati installati
correttamente
• Il cavo di collegamento è saldamente collegato
alla morsettiera
5
Tutti i pannelli protettivi sono stati applicati e
fissati.
6
Il deflettore aria dell'unità interna è stato montato
correttamente e l'attuatore è scattato in posizione.
Tab. 102
4.2
Test di funzionamento
Terminata l'installazione e dopo aver eseguito il controllo di tenuta e rea-
lizzato la connessione elettrica, è possibile testare il sistema:
▶ Realizzare la tensione di alimentazione elettrica.
▶ Accendere l'unità interna con il termoregolatore ambiente.
▶ Premere il tasto Mode per impostare il funzionamento in raffresca-
mento (').
▶ Premere il tasto freccia (/) fino a impostare la temperatura minima.
▶ Testare il funzionamento in raffrescamento per 5 minuti.
▶ Premere il tasto Mode per impostare il funzionamento in riscalda-
mento (%).
▶ Premere il tasto freccia (.) fino a impostare la temperatura mas-
sima.
▶ Testare il funzionamento in riscaldamento per 5 minuti.
▶ Verificare la libertà di movimento del deflettore aria.
Con una temperatura aria ambiente inferiore a 17 °C il funzionamento in
raffrescamento deve essere attivato manualmente. Questo funziona-
mento manuale è previsto soltanto a scopo di test e per le emergenze.
▶ Normalmente si utilizza sempre il termoregolatore ambiente.
Per attivare manualmente il funzionamento in raffrescamento:
▶ Spegnere l'unità interna.
▶ Aprire il pannello protettivo dell'unità interna e farlo scattare in posi-
zione.
▶ Premere due volte il tasto Manual Control ( figura 22) per avviare
il raffrescamento manuale.
▶ Eseguire il test di funzionamento come di consueto.
▶ Premere nuovamente il tasto Manual Control per spegnere l'unità
interna.
▶ Chiudere la copertura superiore.
Messa in funzione
77

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Cl2000u w 26 eCl2000u w 35 eCl2000u w 53 eCl2000u w 70 eCl2000 26 eCl2000 35 e ... Afficher tout