• Assicuratevi che la presa d'aria (17) e lo scarico dell'aria (15) siano puliti
regolarmente per prevenire l'accumulo di polvere. La presa d'aria (17) e lo
scarico dell'aria (15) può essere pulito utilizzando uno spazzolino asciutto
o un aspirapolvere. L'ingresso dell'aria (17) è dotato di una griglia (16) pu-
libile con un panno umido.
• Se non si utilizza il deumidificatore per un certo periodo di tempo, svuo-
tare il serbatoio dell'acqua e asciugare completamente l'unità prima di
conservarla nel suo cartone originale.
Riparazione
• Le riparazioni agli apparecchi elettrici devono essere effettuate solo da
tecnici elettricisti qualificati. Se vengono effettuate riparazioni improprie,
la garanzia viene annullata e tutte le responsabilità sono rifiutate.
• Non utilizzate mai l'apparecchio se l'alimentatore o la spina sono dan-
neggiati, dopo un malfunzionamento, se è stato fatto cadere o è stato
danneggiato in qualunque altro modo (rotture/crepe nell'involucro).
• Non spingete oggetti nell'apparecchio.
• Se l'apparecchio è irreparabile, rendetelo inutilizzabile immediatamente e
consegnatelo al punto di raccolta appropriato.
• In caso di riparazione, prima di spedire o di portare l'apparecchio dal ne-
goziante, devono essere rispettati i seguenti punti: vuotare tutta l'acqua
dall'apparecchio (vaschetta dell'acqua o serbatoio dell'acqua) e far asciu-
gare l'apparecchio completamente. Gli apparecchi con residui d'acqua
vengono danneggiati durante il trasporto. In questo caso non può essere
applicata la garanzia.
• Le riparazioni al sistema refrigerante dell'apparecchio non devono esse-
re svolte da aziende di assistenza locali, perché l'apparecchio impiega il
refrigerante infiammabile R290. Gli interventi di riparazione al sistema
refrigerante possono essere svolti unicamente da tecnici autorizzati del
fabbricante, addestrati nella gestione di refrigeranti infiammabili.
Smaltimento
La Direttiva Europea 2012 / 19 / CE sullo Smaltimento dei rifiuti elettrici
ed elettronici (WEEE) prevede che i dispositivi elettrici domestici usati non
devono essere smaltiti nelle discariche municipali di rifiuti indifferenziati. I
dispositivi usati devono essere raccolti separatamente in modo da ottimiz-
zare il recupero e il riciclaggio dei materiali in essi contenuti e ridurre l'im-
patto sulla salute e sull'ambiente. Il simbolo del "cestino con ruote" barrato
sul prodotto ricorda l'obbligo di smaltire il dispositivo mediante
raccolta differenziata. I consumatori devono contattare le autorità
locali o il rivenditore per informazioni relative al corretto smalti-
mento di dispositivi usati.