• Se alcune parti dell'apparecchio sono danneggiate rivolgersi al rivendito-
re o a un centro di assistenza autorizzato.
• Informazioni sul tipo e la potenza dei fusibili: 2010 T3.15 A / 250 V; 2010
T6.3 A / 250 V.
• Il deumidificatore lavora in modo ottimale a una temperatura ambiente
compresa tra i 13 °C e i 35 °C. Il potere di deumidificazione specificato si
raggiunge soltanto con temperature più elevate (da 22 °C) e con un'umi-
dità elevata (da 70 %). La temperatura di esercizio consigliata è 5 °C. In
caso di temperature inferiori, la modalità DEFROST (sbrinamento) si attiva
troppo frequentemente. La temperatura di esercizio massima è 35 °C e
l'umidità relativa è 80 %.
Configurazione / Funzionamento
Nota: assicurarsi che ci sia sempre uno spazio sufficiente (> 50 cm) tra il
deumidificatore e la parete o altri oggetti di grandi dimensioni. Il flusso d'a-
ria non deve essere ostruito da oggetti di qualsiasi tipo.
1. Rimuovere la griglia di ingresso dell'aria (16) sul retro, facendo leva
dall'incavo inferiormente alla griglia stessa e togliendola dall'appa-
recchio. Estrarre il filtro HEPA (18) dall'alloggiamento (1), rimuovere la
pellicola di plastica e reinserire il filtro nell'apparecchio. La freccia sulla
parte superiore del filtro (18) indicano la direzione di inserimento del
filtro. Riposizionare la griglia (16) nell'alloggiamento.
2. Posizionare Lukas Pro su una superficie piana nell'area desiderata. Col-
legare il cavo di alimentazione (2) a una presa di corrente adeguata (ve-
dere la targhetta dell'apparecchio).
3. Premere il pulsante On/Off (4) per accendere il deumidificatore.
4. In modalità «DRY» (5) sono preimpostati il livello di deumidificazione 2 e
l'igrostato in funzionamento continuo («CO»). La funzione di oscillazione
è attivata. Anche la funzione Wi-Fi è attivata e il dispositivo è in modali-
tà di associazione. Tutte le funzioni possono essere modificate manual-
mente. La modalità «DRY» è attivata di default all'avvio del dispositivo.
È inoltre possibile attivare/disattivare la modalità di purificazione dell'a-
ria premendo il tasto «PURIFY» (7). Se il LED sopra il tasto «PURIFY»
(7) è acceso, la modalità di purificazione dell'aria è attiva. Una volta
raggiunta l'umidità desiderata, il compressore si spegne e l'apparecchio
continua a funzionare solo in modalità di purificazione dell'aria. Median-
te il tasto «SPEED» (8) è possibile regolare la velocità del ventilatore.
5. In modalità «LAUNDRY» (6) sono preimpostati la funzione di oscillazione,
il livello di deumidificazione 4 e l'igrostato in funzionamento continuo
(«CO»). Il timer è programmato di default a 6 ore, ma può essere modifi-
cato manualmente. Le altre funzioni non possono essere modificate in
questa modalità. Il tempo di funzionamento rimanente viene visualizzato
sul display.
6. Per attivare la modalità di purificazione dell'aria, premere il tasto «PU-
RIFY» (7). Se la modalità di purificazione dell'aria è attiva, il LED sopra
il tasto «PURIFY» (7) è acceso. In questa modalità l'aria viene purificata
senza la funzione di deumidificazione. La qualità dell'aria viene misurata
dal sensore di particelle e indicata dal display a LED (25) sul lato ante-
riore dell'alloggiamento. Il LED bianco indica una buona qualità dell'aria,
il LED giallo indica una qualità dell'aria media, mentre il LED rosso indi-
ca una scarsa qualità dell'aria. Quando l'apparecchio viene riacceso, il