Guasto
Possibile causa
• Viti allentate
Funzionamento irrego-
• Fissaggio della lama lento
lare, forti vibrazioni del
• Lama instabile
dispositivo
• Cinghia trapezoidale danneggiata.
• Canale di scarico intasato.
• Sequenza di avviamento errata
• Regolazione dello starter
• Leva del freno motore non premuta
• Leva dell'acceleratore in posizione
• Candela difettosa
• Serbatoio carburante vuoto
• Cavi Bowden troppo lunghi
Il motore non funziona
• Carburante errato, stoccaggio senza
• Candela di accensione sporca,
• La candela di accensione è bagnato
• Motore difettoso
• Alette di raffreddamento imbrattate.
• Livello di riempimento olio motore
Il motore a combustione
diventa molto
caldo.
• Cinghia trapezoidale usurata.
• Cambio disinnestato.
• Cinghia trapezoidale (cambio) stac-
L'apparecchio non si
muove.
• Cinghia trapezoidale (cambio) usura-
• Chiavetta tra asse posteriore e ruote
Il motore funziona in
• Filtro dell'aria sporco
modo irregolare
• Candela di accensione sporca
Il prato si presenta gial-
• La lama non è affilata
lo, taglio irregolare
• L'altezza di taglio è insufficiente
• Altezza di taglio troppo bassa
• Lama usurata
• Cesto di raccolta ostruito
Espulsione dell'erba
imprecisa
• Canale intasato
• Erba troppo umida
• Velocità di avanzamento eccessiva
Avvio della falciatri-
• Scaricare la batteria
ce senza avviamento
• Fusibile bruciato
elettrico
Calo di potenza del
• Velocità di avanzamento eccessiva
motore durante la fal-
ciatura
Potenza del freno insuf-
• Freno non regolato più correttamente • Contattare un rivenditore specializzato/servizio
ficiente
errata
scarico del serbatoio della benzina,
tipo di benzina errato
(residui di fuliggine sugli elettrodi),
distanza tra gli elettrodi eccessiva
con della benzina (motore ingolfato).
troppo basso.
cata.
ta o difettosa.
posteriori mancante.
rispetto all'altezza di taglio
www.scheppach.com
Rimedio
• Controllare le viti
• Controllare il fissaggio della lama
• Sostituire la lama
• Sostituire la cinghia trapezoidale.
• Pulire il canale di scarico.
• Controllare il processo di avviamento
• Controllare la regolazione dello starter
• Premere la leva del freno motore
• Controllare la regolazione
• Sostituire la candela
• Rabboccare con carburante
• Mettere a punto i cavi Bowden mediante dadi
di raccordo.
• Scaricare il serbatoio del carburante e il carbu-
ratore. Rabboccare con benzina fresca.
• Pulire la candela, controllare il valore di ri-
scaldamento della cancella ed eventualmente
sostituire la candela di accensione, regolando-
la a 0,6-0,8 mm
• Asciugare e reinserire la candela di accensio-
ne.
• Consultare un servizio clienti autorizzato
• Pulire le alette di raffreddamento.
• Controllare il livello di riempimento dell'olio
motore e se necessario rabboccare con olio
motore.
• Sostituire la cinghia trapezoidale.
• Innestare il cambio (staffa del dispositivo di
trasmissione a ruota libera).
• Attaccare la cinghia trapezoidale (cambio).
• Sostituire la cinghia trapezoidale (cambio).
• Montare la chiavetta.
• Pulire il filtro dell'aria
• Pulire la candela di accensione
• Affilare la lama
• Impostare l'altezza corretta
• Regolare l'altezza
• Sostituire la lama
• Svuotare il cesto di raccolta o rimuovere l'o-
struzione
• Pulire il canale di espulsione
• Falciare con clima secco
• Scegliere una marcia inferiore
• Caricamento della batteria
• Sostituire il fusibile
• Ridurre la velocità di avanzamento e aumenta-
re l'altezza di taglio
clienti
IT | 99