Pulizia Automatica Dei Gruppi; Svuotamento Parziale Della Caldaia; Manutenzione Giornaliera; Consigli Pratici - Gaggia QUALITY ESPRESSO VISACREM Vetro Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 61

4.2 Pulizia automatica dei gruppi

Pulizia simultanea di tutti i gruppi
4.2.1 Avvio del ciclo di pulizia
a. Togliere l'alimentazione elettrica dalla macchina mediante l'interruttore generale.
b. Collocare l'accessorio di pulizia della macchina in ciascuno dei portafiltri e inserirli in ogni gruppo della macchina.
c. Avviare la macchina per mezzo dell'interruttore generale e attendere che il tasto per un caffè lungo del gruppo (pulsantiera
sinistra) si spenga. Quindi tenere premuto il pulsante per due caffè lunghi del gruppo 1 (a sinistra) e attendere che si
accendano i pulsanti del caffè continuo. La pulizia terminerà dopo 15 cicli. Per uscire dalla modalità di pulizia passare al
successivo punto 4.2.2.
4.2.2. Interruzione del ciclo di pulizia
-
Per uscire dalla modalità di pulizia automatica, spegnere e riaccendere l'apparecchio per mezzo dell'interruttore generale.
Pulizia indipendente per ciascun gruppo
Con l'apparecchio in funzione, tenere premuto il pulsante per caffè continuo del gruppo da pulire fino a quando inizia a
lampeggiare. La pulizia terminerà dopo 15 cicli o premendo nuovamente il pulsante del caffè continuo.
Nota: mentre viene eseguita la pulizia indipendente di un gruppo, è consentito preparare caffè con l'altro gruppo.
4.3 Svuotamento parziale della caldaia manuale
È importante, al fine di mantenere l'acqua della caldaia in buone condizioni, eseguire lo svuotamento parziale della caldaia almeno una
volta al mese. Per farlo, aprire il rubinetto manuale dell'acqua calda per tisane e fare uscire l'acqua. Non appena viene attivato il sistema
di riempimento automatico, chiudere il rubinetto fino al raggiungimento del livello di acqua appropriato nella caldaia. Ripetere l'operazione
più volte.

4.4 Manutenzione giornaliera

All'inizio della giornata
1. Attivare il gruppo per 20 secondi per scaricare l'acqua
trattenuta nel circuito.
2. Controllare che l'acqua fuoriesca dalla doccetta formando un
unico getto e in modo continuo, in caso contrario, effettuare
la pulizia del gruppo. Se il problema persiste sostituire la
guarnizione e la doccetta.
3. Eliminare dal dosatore i resti di caffè macinato del giorno
precedente.
4. Verificare che la dose di caffè e il punto di macinazione siano
adeguati.
5. Preparare un caffè e controllare che fuoriesca correttamente.

Consigli pratici

i
1. Non impilare più di tre tazze in alto sulla parte superiore della macchina.
2. Evitare di scaldare il latte più di una volta. Riscaldare piccole quantità.
3. Prima di riscaldare il latte, aprire il vapore per spurgare. Al termine dell'operazione, spurgare nuovamente e pulire il
tubo con un panno umido.
1
Accessorio per la
pulizia del gruppo
2
40
i
-
Si consiglia di realizzare la pulizia con
un detergente speciale almeno una
volta al mese.
Alla fine della giornata
1. Limitare la quantità di caffè da macinare al consumo del
momento, poiché il caffè macinato da un giorno all'altro deve
essere smaltito.
2. Pulire il gruppo (doccetta e scarico) utilizzando l'accessorio di
pulizia in dotazione.
3. Pulire il filtro e il portafiltri con acqua calda, controllare
controluce che i fori del filtro non siano ostruiti. Lasciare il
portafiltri in posizione nel gruppo senza tensione.
4. Pulire il tubo del vapore con un panno umido e spurgare
diverse volte.
5. Eliminare i residui di caffè dalla vaschetta di raccolta.
3
1 l

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières