Numark X2 Manuel D'utilisation Du Propriétaire page 41

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

musica inizia. A volte questo può non essere corretto, oppure si può desiderare di cambiare
l'impostazione. Per impostare nuovamente il downbeat è sufficiente battere il tasto "TAP" sul
punto del nuovo downbeat mentre la musica sta suonando oppure è in Pausa.
18.
TAP: questo tasto serve per reimpostare il downbeat e per ricalibrare il BPM. Il Beatkeeper™ è
considerato da molti come il più preciso misuratore di battute automatico presente sul mercato al
giorno d'oggi, tuttavia, occasionalmente potrebbe avere difficoltà nel determinare il giusto BPM.
Questo può succedere quando la musica contiene ritmi complessi, oppure quando inizia senza
battute. Nel caso in cui il BPM visualizzato a display non fosse corretto, oppure nel caso in cui i LED
non stiano lampeggiando a tempo, vi sono 2 possibilità per resettare il Beatkeeper™:
1.
Premere il tasto Tap sul downbeat e mantenere la pressione per un secondo. Questo farà
sì che l'apparecchio ricalcoli e visualizzi il BPM successivo che incontra.
2.
Se mantenere la pressione sul tasto "TAP" non dovesse funzionare, è possibile
schiacciare il tasto "TAP" a ritmo, e a display verrà visualizzato il nuovo BPM. Il BPM
verrà basato sulla media dei vostri ultimi 8 battiti. Il Beatkeeper™ saprà quali battiti
nella musica dovranno essere utilizzati per determinare il giusto BPM e ne terrà traccia
lungo la canzone.
Occasionalmente, l'apparecchio seguirà il ritmo sbagliato, ma avrà il giusto BPM. Per impostare
nuovamente il downbeat, schiacciare il tasto "TAP" una volta sul downbeat.
19.
Interruttore Reverse/Bleep
Reverse – Cambia la direzione del piatto e la musica fino a quando l'interruttore non viene spostato
nuovamente in posizione intermedia. Questa azione può essere regolata affinché sia istantanea o
controllata dall'azione del piatto tramite le opzioni del menu programmi.
Bleep – Inverte temporaneamente la musica dal buffer mentre l'apparecchio continua il movimento
in avanti. Quando l'interruttore viene rilasciato, l'apparecchio riprende la riproduzione dal punto in
cui questa si sarebbe trovata altrimenti.
20.
Interruttore TT/CD – Questo interruttore determina se con il piatto verrà suonato un disco in
vinile o un CD. Se l'interruttore è impostato su "TT", l'X2 funzionerà come un giradischi normale. Se
viene impostato su "CD", il piatto controllerà il lettore CD. Nota bene: per controllare il lettore CD, è
necessario lo speciale disco di controllo che si fissa sull'asse di bloccaggio.
21.
Key Lock – Mantiene la musica nella chiave corrente. Se il cursore del pitch viene spostato, la
velocità cambierà, ma la chiave rimarrà la stessa. Impostando il pitch al 100% può rallentare la
musica fino ad un'interruzione completa durante la riproduzione degli ultimi toni della musica
ascoltati. Questo funziona molto bene sui pezzi vocali e può avere un effetto fantastico. Se
l'apparecchio ha il key lock attivato dopo che la traccia è stata cambiata e prima di premere Play,
l'apparecchio rimarrà bloccato in chiave 0%. Se "Key" viene disattivato durante la pausa,
l'apparecchio verrà resettato per corrispondere alla posizione attuale del pitch. Se "Key" viene
disattivato durante la riproduzione, la chiave rimarrà nella nuova posizione fino a quando la traccia
non verrà cambiata.
Per modificare la tonalità della musica, premere "Key Lock" e tenerlo premuto mentre si sposta la
manopola "Track/Menu Select". Le tonalità possono aumentare fino a 2 ottave (+24 semitoni) dal
normale. La tonalità può diminuire di più di 5 ottave (-64 semitoni) dal normale.
22.
Tasto pitch - Regola la quantità di controllo del cursore del pitch sulla velocità globale della musica
e del piatto. La pressione del tasto provocherà il passaggio all'interno della gamma del pitch da 6,
12, 25 e 100%. Premendo e mantenendo la pressione per 2 secondi il pitch verrà disattivato e
attivato.
23.
Cursore del pitch – Controlla la velocità globale della musica e del piatto. A livelli di pitch impostati
da -80% a -100%, il piatto si disattiverà e la musica verrà regolata dal cursore. Facendo scorrere il
cursore verso il "+" la velocità della musica aumenta. Facendolo scorrere verso il "-" la velocità
diminuisce. Al 100% della gamma del pitch, la musica potrà essere interrotta completamente o
riprodotta ad una velocità doppia rispetto a quella originale.
Per allineare le velocità di due apparecchi, è possibile monitorare la musica di entrambi a orecchio,
oppure servirsi del dispositivo di lettura automatica del BPM e regolare la velocità finché non sia
allineata. Quando il tempo della musica del CD che desiderate sincronizzare è lento rispetto a quello
dell'altra musica, far scorrere il cursore verso il capo (+) e sincronizzare il BPM. Quando è più
veloce, far scorrere il cursore del pitch fino al capo (-). Operando questa regolazione, le velocità
verranno sincronizzate, nonostante i battiti possano non essere ancora allineati.
24.
Single (Hold Motor Off) – Fa sì che l'apparecchio riproduca una sola traccia alla volta (Single) o
riproduca ininterrottamente tutte le tracce e quindi ricominci a ripetere il CD all'infinito (Continuous).
Questo tasto può essere utilizzato per fermare il motore del piatto. Si può spegnere il motore
premendo contemporaneamente i tasti Pitch e Single fino a quando a display non appare la scritta
'Motor Off'. Il motore può essere riacceso tenendo nuovamente premuti Pitch e Single fino a quando
a display non appare la scritta 'Motor On'.
25.
Display/Back
Display – Fa passare le modalità di tempo visualizzate a display dal tempo di riproduzione trascorso
al tempo rimanente sulla traccia, al tempo rimanente sull'intero CD.
Back – Permette di tornare indietro al momento di usare le opzioni del menu.
39

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières