Numark X2 Manuel D'utilisation Du Propriétaire page 37

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Caratteristiche pannello inferiore
1.
Uscita CD – Questa uscita RCA stereo emetterà unicamente il segnale audio proveniente dal lettore CD.
Servirsi di un cavo RCA per collegare l'apparecchio ad un ingresso a livello di linea di un mixer o di un
amplificatore.
2.
Uscita TT/CD – Questa è l'uscita stereo principale dell'X2. Questa uscita stereo RCA emette sia il segnale
audio proveniente dal lettore CD, sia l'audio proveniente da un disco quando l'X2 viene utilizzato come un
giradischi convenzionale. Servirsi di un cavo RCA per collegare l'apparecchio ad un ingresso a livello di linea
di un mixer o di un amplificatore.
3.
Uscita PHONO TT – Questa uscita stereo RCA emetterà unicamente il segnale audio quando si utilizza l'X2
come un giradischi convenzionale. Servirsi di un cavo RCA per collegare l'apparecchio ad un ingresso phono di
un mixer o di un amplificatore.
Nota bene:
L'X2 permette di scratchare su un CD mentre sta suonando! Collegare l'uscita CD ad un ingresso di linea sul
mixer. Quindi collegare l'uscita PHONO TT ad un ingresso phono su un altro canale del mixer. Iniziare ora
la riproduzione del CD. Durante la riproduzione del CD, far passare l'interruttore TT/CD su TT. Mettere un
disco sul piatto e iniziare a scratchare sulla musica mentre sta suonando.
4.
Connettore Relay - Se si desidera utilizzare la funzione relay, inserire i cavi di controllo stereo da 3,5mm a
questo livello e quindi a livello dell'altro lettore CD. Perché gli apparecchi funzionino correttamente, il cavo
deve essere dotato di una spina di stile stereo.
5.
Connettore Remote Start – Servirsi di questo connettore per l'inserimento di un mixer o di un interruttore
remoto compatibili fader-start. Questa funzione è sempre attiva.
a.
Per servirsi di questo connettore come fader-start, collegare il cavo fader-start in dotazione ad
un mixer compatibile fader-start. Ogni volta che si sposta il crossfader sul mixer dal lato su cui si
trova l'apparecchio, inizierà la riproduzione. Quando si allontana il fader da quel lato,
l'apparecchio si fermerà. Un nuovo spostamento del fader farà ricominciare la riproduzione.
b.
Anche gli interruttori a pedale possono essere collegati a questo jack per procedere a tecniche di
mixaggio creative e si possono trovare nella maggior parte dei negozi di musica. Le spine dei
connettori sono spesso da ¼", quindi sarà necessario un adattatore da 1/8". Vi sono inoltre due
tipi di interruttori a pedale che funzionano con questo connettore: il primo è un tipico pulsante
on/off e serve solitamente per cambiare canali sugli amplificatori delle chitarre; il secondo, è un
interruttore da piede momentaneo tipicamente utilizzato per i pedali sustain da tastiera.
6.
Connettore presa di alimentazione IEC – Collegare a questo livello il cavo di alimentazione in dotazione.
Al di sotto del connettore di alimentazione è presente un piccolo interruttore rosso che serve ad impostare il
voltaggio dell'apparecchio affinché corrisponda a sistemi elettrici da 115v/60Hz o da 230v/50Hz. Accertarsi di
impostare adeguatamente questo interruttore prima di collegare l'apparecchio per evitare di danneggiare i
componenti interni. Questo tipo di danno non è coperto dalla garanzia.
35

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières