Numark X2 Manuel D'utilisation Du Propriétaire page 39

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

8.
Brake – Cambia la quantità di tempo necessaria al piatto per fermarsi quando viene premuto il tasto
Pause. Si può regolare il tempo di frenata premendo la manopola facendola spuntare e quindi
girandola. Girando la manopola verso destra si aumenterà il tempo di avviamento, girandola a
sinistra si diminuirà il tempo di frenata.
9.
Interruttore di alimentazione – Accende e spegne la macchina. L'apparecchio va sempre spento
tramite questo pulsante prima di rimuovere qualsiasi dispositivo di alimentazione esterno.
Solitamente, si raccomanda di accendere l'apparecchio prima degli amplificatori e di spegnerlo dopo
gli amplificatori per evitare un picco audio che possa essere inviato tramite l'apparecchio.
10.
Pulsante modalità scratch – Commuta tra le quattro diverse modalità di scratch. Queste modalità
descrivono come la musica reagisce al movimento del disco.
Modalità scratch:
Modalità Scratch + Cue: tenere premuto "Scratch" per 1 secondo per entrare nelle modalità
Cue. Nelle due modalità seguenti, quando il vinile di controllo viene tirato indietro, il lettore
tornerà all'ultimo punto cue impostato.
11.
Luce bersaglio stroboscopica e jack di alimentazione: questa luce d'alluminio può essere
ruotata a seconda della posizione del fonorivelatore e della quantità di luce necessaria sulla
superficie del disco in vinile. La luce illumina il bordo del piatto facendo sì che il pattern appaia
fermo quando la gamma del pitch è a 0%.
12.
Tasto cue – Fa tornare e interrompe momentaneamente la musica all'ultimo punto cue impostato.
Il punto cue è l'ultimo posto in cui l'apparecchio è stato fermato e sono stati premuti Play o Stutter.
Una seconda pressione consente una riproduzione temporanea di questo punto. Si può facilmente
modificare il punto cue facendo girare il disco su una nuova posizione durante la pausa. Mentre si fa
girare il disco, la musica suona. Fermando il disco e premendo Play, viene impostato un nuovo
punto.
Premere
"PAUSE"
nuovo punto cue
13.
Tasto Stutter – Avvia la musica dal primo punto cue impostato oppure dall'ultimo punto di pausa.
Ripartendo dall'ultimo punto di pausa ad apparecchio in pausa, verrà impostato un nuovo punto
Cue. Premendo questo tasto mentre l'apparecchio è in modalità di riproduzione, questo ripartirà
dall'ultimo punto Cue, creando un effetto a "singhiozzo". Questo funziona anche a partire dal
"RELOOP".
Posizione su CD
Scratch – Consente al vinile di agire come un tipico disco sul giradischi.
Scratch + FWD – Permette al vinile di agire come un disco tipico sul giradischi,
ma riproduce unicamente azioni verso l'avanti.
Scratch + Cue – Permette al vinile di agire esattamente come un tipico disco sul
giradischi e tornerà all'ultimo punto cue impostato quando il vinile di controllo
viene tirato indietro.
Scratch + Cue + Fwd – Permette al vinile di agire esattamente come un tipico
disco sul giradischi, suona solo azioni in avanti e torna indietro all'ultimo punto di
controllo impostato quando il vinile di controllo viene tirato indietro.
Premere "PLAY"
Ruotare fino al
o "STUTTER"
Premere "PLAY"
o "STUTTER"
Ritorno a punto start
I
ntervallo di riproduzione
Indietro al nuovo punto cue
Premere "STUTTER"
o "RELOOP"
Intervallo STUTTER
37
Posizione sul disco

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières