Jacuzzi DESIGNER Série Manuel D'installation page 5

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
pensatore; fissare quindi le due parti con 5 viti autofilettanti TC ø
3,5x13 inox (fig. 20).
Su Twin Tower Corner, sigillare con silicone il foro sulla vasca rima-
sto libero ed inutilizzato (situato vicino al compensatore, fig. 21,
part.3): questo foro serve per il fissaggio del cristallo laterale della
versione a centro parete. Montare infine a scatto il profilo di coper-
tura (fig. 20).
T
T
WIN
OWER
Premontare sul cristallo curvo 2 grani (viti s/testa) inox M4x40 (fig.
17), lasciando sporgere circa 20 mm di filetto.
Siliconare la parte inferiore dei montanti cristallo ed i fori per il pas-
saggio dei grani (fig. 18).
Posizionando il cristallo sopra il bordo vasca, incastrarne il profilo
nella colonna attrezzata e fissarlo quindi alla vasca mediante 2 dadi
esagonali M4 e 2 rondelle ø 4,3x9 inox (fig. 18).
INSTALLAZIONE DEL CRISTALLO LATERALE
(
)
solo T
T
WIN
OWER
Premontare sul cristallo laterale 1 grano (vite s/testa) inox M4x40
(fig. 21, part.1), lasciando sporgere circa 20 mm di filetto.
Siliconare la parte inferiore dei montanti cristallo ed il foro per il
passaggio del grano (fig. 21, part.1 e 2).
Siliconare inoltre il montante del cristallo curvo e del cristallo late-
rale nei rispettivi profili d'incastro, lungo tutta l'altezza, come indi-
cato in fig. 21, part.4. Questa siliconatura, in ogni caso opportuna
per garantire la tenuta idraulica, assicura una maggiore solidità
strutturale alla zona doccia, dato che, per ragioni estetiche, i mon-
tanti dei due cristalli prevedono viti di fissaggio solo alle estremità.
Staccare leggermente la vasca dal muro e posizionare il cristallo
laterale sulla vasca, incastrandolo nel profilo del cristallo curvo. Fis-
sarlo quindi alla vasca con 1 dado esagonale M4 e 1 rondella
ø4,3x9, inox (fig. 21).
Fissare il cristallo curvo a quello laterale mediante la squadretta a
90°, contenuta nel sacchetto con i cappucci bianchi, utilizzando 2
viti TC ø3,9x19, inox (fig. 24).
N.B.: nel sacchetto viterie sono inserite 2 squadrette, da utilizzar-
si in alternativa secondo la versione di Twin Tower; per la versione
SX usare la squadretta con 3 fori, per la versione DX quella con 2
fori.
Infilare il compensatore sull'estremità del cristallo laterale e riacco-
stare la vasca al muro, controllando l'esattezza di: posizione, altez-
za, perpendicolarità (fig. 22).
Tenendo il compensatore perfettamente perpendicolare (control-
landone la bolla) forare il muro con una punta ø 6 mm, utilizzando
come guida i fori presenti sul compensatore ed inserire quindi i tas-
selli nei fori eseguiti (fig. 23).
Staccare nuovamente la vasca dal muro e pulire polvere e residui delle
forature eseguite. Alzare il compensatore quanto basta per poterlo
siliconare sulla parte inferiore e, tenendolo in battuta contro il montan-
te del cristallo, siliconarlo anche sulla parte che appoggia al muro,
lungo tutta l'altezza (fig. 23).
Riposizionare la vasca nel punto predisposto, ricontrollare altezza e
perpendicolarità, e premere il compensatore contro la parete,
facendo attenzione alla coincidenza fori-tasselli (fig. 24).
Fissare il compensatore con 5 viti TSP ø 3,9x32 più rondelle, inox
(fig. 23).
Dopo aver ricontrollato la perpendicolarità della struttura, tenere
premuto verso il basso il cristallo laterale, in modo che la guarni-
zione sul lato inferiore risulti ben aderente al bordo vasca; con-
temporaneamente forare la parte interna del montante cristallo
laterale con una punta ø 3 mm, utilizzando come guida i 5 fori pre-
senti sul lato interno del compensatore. Fissare le due parti con 5
viti autofilettanti TC ø 3,5x13 inox (fig. 24) e, per ultimo, inserire a
scatto il profilo di copertura.
INSTALLAZIONE DELL'ANTINA IN CRISTALLO
N.B.: dovendo operare dall'interno vasca è opportuno prevedere
una protezione adeguata per la stessa.
Unire l'antina in cristallo al profilo montante ed inserire prima la
camma inferiore (provvista di doppia spina guida), poi quella supe-
riore ed il traversino orizzontale: fissare il tutto con 4 viti TSP ø
3,9x45 più rondelle, inox (fig. 26).
Dopo aver inserito il compensatore con l'ala rivolta verso la zona
doccia, appoggiare il tutto sulla vasca, infilando la spina della
camma inferiore nell'apposito foro già presente sulla vasca (fig. 25,
part.1).
1)Fissare il traversino orizzontale alla colonna attrezzata con una
vite TC ø 3,9x19 e una rondella, inox (fig. 25, part.2).
2)Posizionare il coperchio superiore sulla colonna attrezzata e fis-
sarlo sia alla colonna che al cristallo curvo con 3 viti TC ø 3,9x19
e tre rondelle, inox (fig. 25, part.3).
3)IMPORTANTE: controllare che il compensatore recuperi tutti gli
eventuali errori di perpendicolarità del muro, che l'antina riman-
ga esterna rispetto al suo montante (fig. 26, part.1) e che il lab-
bro della guarnizione risulti in perfetta battuta sulla colonna
attrezzata, lungo tutta l'altezza (fig. 26, part.2).
Con una matita, segnare sul muro la posizione del compensatore
lungo tutta l'altezza (fig. 25).
Rimuovere il coperchio superiore, il traversino orizzontale e toglie-
re l'antina. Sfilare il compensatore dall'antina e riposizionarlo in cor-
rispondenza della linea tracciata precedentemente (fig. 27).
Segnare i 5 punti di fissaggio in corrispondenza dei fori presenti
sull'ala del compensatore, spostare il compensatore, forare il muro
con una punta ø 6 mm, ed inserire i tasselli. (fig. 27). Pulire polve-
re e residui delle forature eseguite.
Siliconare il compensatore sul lato che va a muro lungo tutta l'al-
tezza e sulla parte inferiore che va in appoggio sulla vasca. Riposi-
zionarlo quindi sul muro, verificando la perfetta corrispondenza con
la linea tracciata, e, tenendolo in battuta sulla vasca, fissarlo con 5
viti TSP ø 3,9x32 più rondelle, inox (fig. 27). Dopo aver posto del
silicone sulla zona d'appoggio della camma inferiore e sul relativo
foro presente sul bordo vasca, rimontare sulla vasca l'antina infi-
landola nel compensatore (fig. 27-31).
Ripetere le operazioni 1), 2) e 3) sopradescritte.
5

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Twin towerTwin tower cornerAulica twinAulica compact twin

Table des Matières